Per errore ho comprato il test in titolo per acqua salata della salifert.
Esiste un modo per poterlo adattare all'acqua dolce?
Uso di test potassio per acqua salata in acqua dolce
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lillibondo

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
Profilo Completo
- Metzli

- Messaggi: 624
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14877
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Uso di test potassio per acqua salata in acqua dolce
Diluire! Diluire! Diluire il campione! Ma di tanto! Ovviamente con acqua demineralizzata!
Purtroppo maggiore è la diluizione e maggiore è l'errore di misurazione!
Considera che nell'acqua marina viaggia sui 400mg/l...nelle acque minerali molto spesso sta sotto 1 mg/l...per gli acquari con piante va bene dai 10 mg/l fino a 30...comunque fino alla metà del calcio per essere sicuri!
Purtroppo maggiore è la diluizione e maggiore è l'errore di misurazione!
Considera che nell'acqua marina viaggia sui 400mg/l...nelle acque minerali molto spesso sta sotto 1 mg/l...per gli acquari con piante va bene dai 10 mg/l fino a 30...comunque fino alla metà del calcio per essere sicuri!
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

