Utilizzo osso di seppia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Utilizzo osso di seppia

Messaggio di enkuz » 22/10/2015, 15:48

Ciao ragazzi,
Sono riuscito ad alzare la durezza carbonatica mediante l'utilizzo del bicarbonato di potassio ma voglio portarmi su valori maggiori... senza dover dosare nuovamente potassio.

L'alternativa a lungo termine... è l'osso di seppia.

Mi spiegate come si utilizza?
Quanto devo inserirne in 60 litri? lo sminuzzo finemente ma: dove lo inserisco?

Grazie ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di cuttlebone » 22/10/2015, 16:15

Mettilo intero nascosto da qualche parte e lui si scioglierà alla bisogna.
Oppure, grattugialo e buttalo direttamente in acqua [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di enkuz » 22/10/2015, 18:11

Va bene anche intero?!ottimo... poi quando raggiungo il valore che mi interessa lo levo. Agisce velocemente? Cioè si parla di giorni o settimane? Grazie

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di ersergio » 22/10/2015, 18:32

enkuz ha scritto:Va bene anche intero?!ottimo... poi quando raggiungo il valore che mi interessa lo levo. Agisce velocemente? Cioè si parla di giorni o settimane? Grazie

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Il carbonato di calcio è poco solubile e si scioglie molto lentamente. Per questo in molti consigliano di grattugiarlo.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di lucazio00 » 22/10/2015, 18:51

Oppure prova il carbonato di magnesio, quella polverina bianca che usano gli atleti per migliorare la presa alle attrezzature ginniche...che è pure più solubile del carbonato di calcio! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di cuttlebone » 22/10/2015, 21:00

lucazio00 ha scritto:Oppure prova il carbonato di magnesio, quella polverina bianca che usano gli atleti per migliorare la presa alle attrezzature ginniche...che è pure più solubile del carbonato di calcio! :-bd
Più comunemente nota come magnesite, vero?[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di Marol » 22/10/2015, 21:03

quoto Luca per il carbonato di magnesio ma tieni conto del dosaggio se utilizzerai pure il solfato del PMDD...

inoltre l'osso di seppia farà fatica a sciogliersi pure se grattugiato se in vasca non hai un pH abbastanza acido!

ultima possibilità ma più laboriosa e pallosa... cambi con acqua più dura.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di lucazio00 » 22/10/2015, 21:42

Si è la magnesite! ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
cuttlebone (22/10/2015, 21:45)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di enkuz » 22/10/2015, 23:25

Il mio pH è 6.6... potrebbe andare?
Ho preso l'osso di seppia... provo con lui...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di andre8 » 22/10/2015, 23:44

Tieni solo conto che con la magnesite alzi anche il GH oltre al KH (essendo, oltre che un carbonato, un composto del magnesio). Ricordo, per chi leggesse questo topic e non capisse, che KH=carbonati e bicarbonati (di qualsiasi cosa); GH (qualsiasi composto di calcio e magnesio). Quindi carbonato di magnesio alza sia KH (perché carbonato) che GH (perché di magnesio). L'osso di seppia a voi che tempi impiega (e a che pH)?
Questi utenti hanno ringraziato andre8 per il messaggio:
cuttlebone (23/10/2015, 7:23)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti