valore ideale coducibilita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

valore ideale coducibilita

Messaggio di maddimo » 08/03/2014, 15:11

Ciao ragazzi, mi e arrivato il conduttivimetro lo tarato con l acqua delle bottiglie, e provato in acquario misura 580 µS/cm
Quale e il valore ideale?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: valore ideale coducibilita

Messaggio di gibogi » 08/03/2014, 15:19

maddimo ha scritto:Quale e il valore ideale?
Dipende da vasca a vasca, in base ai pesci che ci sono.

Per la tua fauna va bene così, se riesci ad abbassarti ancora un pò è ancora meglio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: valore ideale coducibilita

Messaggio di Emix » 08/03/2014, 15:37

Il range ideale in genere va dai 200 ad un massimo di 600µS, ma bisogna tener conto delle specie di pesci e piante che ci sono in vasca, sopratutto delle seconde, che con una conducibilità troppo alta si bloccano.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: valore ideale coducibilita

Messaggio di maddimo » 08/03/2014, 16:02

Perche se non sbaglio le concimazioni (nel mio caso con pmdd) aumentano la conducibilita se le piante non consumano tutto quello che vado a inserire in vasca, ( giusto oppure ho detto una cavolata)

quindi se la conducibilita e gia vicina ai 600us devo diminuire la concimazione o devo fare un cambio d acqua?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: valore ideale coducibilita

Messaggio di gibogi » 08/03/2014, 16:14

maddimo ha scritto:Perche se non sbaglio le concimazioni (nel mio caso con pmdd) aumentano la conducibilita se le piante non consumano tutto quello che vado a inserire in vasca, ( giusto oppure ho detto una cavolata)
hai detto bene, ma vuol dire che stai fertilizzando male.

Capirai quindi che non ha senso buttare in vasca più di quel che serve per essere sicuri di non avere carenze e poi fare dei cambi d'acqua per rientrare.

ma forse qui siamo OT, e ti conviene aprire un topic in fertilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
maddimo (08/03/2014, 16:46)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: valore ideale coducibilita

Messaggio di maddimo » 08/03/2014, 16:52

Ok, grazie ora apro un nuovo topic in fertilizzazione
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti