valori 1 acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mumulin
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 23/02/15, 21:27

valori 1 acquario

Messaggio di mumulin » 10/03/2015, 22:39

Ciao ragazzi oggi ho attivato il mio piccolo acquario da 30 l (in attesa del grande ) e ho provato a fare per la prima volta i test sei ore dopo averlo attivato e mi risulta
pH 8
GH 6
KH 8
NO2- 0,05
temperatura 24 gradi
che ne pensate?

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: valori 1 acquario

Messaggio di Rob75 » 10/03/2015, 22:47

Ciao :-h
di solito il valore del KH è e dovrebbe essere inferiore a quello del GH: sicura di non avere invertito le letture?
Inoltre tracce di nitriti in un acquario appena avviato non so se è normale, magari in quelle quantità si... aspettiamo qualcuno più ferrato :-?
Con cosa hai riempito la vasca? Acqua del sindaco, distillata o un mix delle due?!
Con cosa hai effettuato i test, striscette o reagenti? !
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: valori 1 acquario

Messaggio di Rox » 10/03/2015, 23:06

Rob75 ha scritto: il valore del KH è e dovrebbe essere inferiore a quello del GH
A questo proposito, consiglio di controllare i valori dichiarati dall'azienda dell'acquedotto.
Dovrebbero essere pubblici sul loro sito.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
mumulin
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 23/02/15, 21:27

Re: valori 1 acquario

Messaggio di mumulin » 10/03/2015, 23:22

Purtroppo i valori dell acquedotto erano incompleti poiché mi hanno detto che loro avevano solo quelli... (non utili) perciò ho comprato i reagenti che dicono essere più affidabili e ho misurato da me ho riempito la vasca con solo acqua del rubinetto

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: valori 1 acquario

Messaggio di Rob75 » 10/03/2015, 23:31

Se non hai invertito i valori, potrebbe trattarsi di sodio (di solito è così quando il KH è maggiore del GH), sebbene due soli punti di differenza e con valori assoluti così bassi, mi fanno ben sperare.
Allo stesso modo potrebbe trattarsi di un errore nell'esecuzione dei test (e anche questo può succedere), ma questo lo sapremo alla prossima misurazione, se le cose rimarranno invariate o meno.
Piuttosto, per quel pH8 cosa intendi fare? Chiaramente dipenderà in larga misura da cosa vorrai mettere in vasca, sia che si parli di flora che di fauna ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: valori 1 acquario

Messaggio di Rox » 10/03/2015, 23:36

mumulin ha scritto:i valori dell acquedotto erano incompleti
Può darsi che tu abbia un problema...
Come forse sai, il GH misura i sali di calcio e magnesio.
Il KH misura i carbonati (e bicarbonati); in misura minore anche solfati, cloruri... ma quelli incidono meno.

Se tu avessi solo carbonato di calcio (o di magnesio), i due valori sarebbero uguali.
Sarebbe un sale di calcio (GH), ma anche un carbonato (KH)

Se il KH è più alto del GH, significa che hai qualche carbonato che non è né di calcio né di magnesio.
Se fosse bicarbonato di potassio, ben venga!... Purtroppo non è mai così.

Nelle nostre acque italiane, il caso di gran lunga più comune è il bicarbonato di sodio, soprattutto per chi abita in zone costiere.
Il problema è che il sodio è il peggior nemico degli acquariofili, sia per le piante che per i pesci; perfino per i batteri.

Pertanto, quando il GH è inferiore al KH, deve preoccuparci.
Trattandosi di un 30 litri, io avrei speso 4-5 euro e l'avrei riempito con acqua imbottigliata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
mumulin
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 23/02/15, 21:27

Re: valori 1 acquario

Messaggio di mumulin » 10/03/2015, 23:47

Sì in effetti per l.acqua di bottiglia non ci ho pensato all.inizio solo quando ho visto i valori...di piante per ora c.è un anubias nana e vorrei mettere dei guppy la seconda misurazione credo di farla settimana prossima dite che devo lasciarlo così per ora o intervenire in qualche modo?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: valori 1 acquario

Messaggio di Rox » 11/03/2015, 0:16

Visto che sei partita adesso, e che sono solo 30 litri, io lo vuoterei e ci metterei acqua minerale.

L'Anubias sopravvive dappertutto, ma non ci sarà solo quella.
Praticamente è come di plastica, ha solo una funzione decorativa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: valori 1 acquario

Messaggio di Rob75 » 11/03/2015, 0:21

Rox ha scritto:Visto che sei partita adesso, e che sono solo 30 litri, io lo vuoterei e ci metterei acqua minerale.
Concordo pienamente :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
mumulin
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 23/02/15, 21:27

Re: valori 1 acquario

Messaggio di mumulin » 11/03/2015, 0:32

Potrei farlo ma la mia domanda è questa è piccola ma con quella da 300 come farò? ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti