Valori acqua e manado
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Marco1965
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Topo
Ho già un topic aperto in ALGHE e in FERTILIZZAZIONE
Dopo anni di abbandono ho deciso di riallestire la mia vasca e questo è avvenuto circa un mese e mezzo fa.
Ho utilizzato l'acqua del precedente acquario ed il filtro che avevo nell'allestimento quindi già maturo
Non ho fertilizzato ma ho aspettato 15 gg
Al 15esimo giorno ho fertilizzato
Erogo CO2 40 bolle al minuto
Fondo MANADO e Tetra substrato
Dopo una settimana sono comparse le alghe ,la conducibilità era a 960
Questi sono i valori dell'acqua della vasca e dell'acqua dell'acquedotto che utilizzo :
ACQUARIO
PO43- 0,1
GH 22
FE 0 -0,1
KH 10
NO2- 0
NO3- 10
pH 7
ACQUEDOTTO
PO43- 0
GH 18
FE 0
KH 10
NO2- 0
NO3- 0
pH 7,6
Queste sono le piante che ho :
Rotala "Bonsai"
Alternantera Reineikii "Mini"
Helanthium tenellum 'Green'
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila 'Araguaia'
Microsorum Pteropus "Narrow"
Pogostemon helferi
Anubias Barteri
Java Moss
Cryptocoryne wendtii "Green"
Sono pronto con il protocollo PMDD e vorrei se possibile un aiuto , ad oggi la conducibilità è scesa dopo diversi cambi d'acqua da 960 fino ai 600
Grazie in anticipo
Buonasera a tutti @Ho già un topic aperto in ALGHE e in FERTILIZZAZIONE
Dopo anni di abbandono ho deciso di riallestire la mia vasca e questo è avvenuto circa un mese e mezzo fa.
Ho utilizzato l'acqua del precedente acquario ed il filtro che avevo nell'allestimento quindi già maturo
Non ho fertilizzato ma ho aspettato 15 gg
Al 15esimo giorno ho fertilizzato
Erogo CO2 40 bolle al minuto
Fondo MANADO e Tetra substrato
Dopo una settimana sono comparse le alghe ,la conducibilità era a 960
Questi sono i valori dell'acqua della vasca e dell'acqua dell'acquedotto che utilizzo :
ACQUARIO
PO43- 0,1
GH 22
FE 0 -0,1
KH 10
NO2- 0
NO3- 10
pH 7
ACQUEDOTTO
PO43- 0
GH 18
FE 0
KH 10
NO2- 0
NO3- 0
pH 7,6
Queste sono le piante che ho :
Rotala "Bonsai"
Alternantera Reineikii "Mini"
Helanthium tenellum 'Green'
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila 'Araguaia'
Microsorum Pteropus "Narrow"
Pogostemon helferi
Anubias Barteri
Java Moss
Cryptocoryne wendtii "Green"
Sono pronto con il protocollo PMDD e vorrei se possibile un aiuto , ad oggi la conducibilità è scesa dopo diversi cambi d'acqua da 960 fino ai 600
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
hai un GH 18 in gran parte di Ca
Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
Prima o poi il rilascio di Ca si dovrebbe arrestare fino ad allora ed ora in particolare se non hai somministrato troppo Mg rischi di avere anche 110 ppm di Ca, un botto.
Quindi?
CE non indicativa
rapporti sballati tra i macroelementi.
devi fare cambi e capire quanto Ca hai io la vedo così e comprerei il test del Ca marino della Jbl (poi lo adattiamo al dolce) così saprai quando il tuo fondo finisce di rilasciare Ca e saprai quanto Mg hai e quanto aggiungere di altro.
Fai conto che di K dovresti averne tra la metà ed 1/3 del Ca ma questo con tanto Ca sarebbe una follia.
Quindi cambi, test ed olio di gomito
hai un GH 18 in gran parte di Ca
Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
Prima o poi il rilascio di Ca si dovrebbe arrestare fino ad allora ed ora in particolare se non hai somministrato troppo Mg rischi di avere anche 110 ppm di Ca, un botto.
Quindi?
CE non indicativa
rapporti sballati tra i macroelementi.
devi fare cambi e capire quanto Ca hai io la vedo così e comprerei il test del Ca marino della Jbl (poi lo adattiamo al dolce) così saprai quando il tuo fondo finisce di rilasciare Ca e saprai quanto Mg hai e quanto aggiungere di altro.
Fai conto che di K dovresti averne tra la metà ed 1/3 del Ca ma questo con tanto Ca sarebbe una follia.
Quindi cambi, test ed olio di gomito
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Questi sono valori che hai misurato, giusto?
Puoi anche le analisi complete del gestore idrico della tua zona?
La fauna è solo quella che vedo in foto (guppy e cardinali)?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
La vedo dura vasca troppo compromessa dalle Alghe.
ecco perche rimango sempre nella scelta dei fondi classici, questi nuovi fondi mi terrorizzano portano solo problemi.
Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
ecco perche rimango sempre nella scelta dei fondi classici, questi nuovi fondi mi terrorizzano portano solo problemi.
Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Mi posti i link dei topic vorrei seguire
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marco1965
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Ciao.
Si sono i valori che ho misurato con i reagenti
In vasca ci sono solo guppy e tre cardinali
Cerco di inserire i valori dell'acqua dati dal gestore
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Ok grazie. I dati del gestore coincidono con i valori che hai misurato al rubinetto. Il sodio per fortuna è molto contenuto, a scarseggiare come spesso capita, è principalmente il potassio, ma anche il magnesio, che integri con la fertilizzazione.
Per i cardinali, e anche per le piante, meglio avere un'acqua meno dura con pH neutro o meglio subneutro.
Quindi per eventuali successivi cambi, usa sempre un mix di rubinetto e acqua osmosi o demineralizzata.
Ti suggerisco di usare per ogni 10 litri di cambio, 4 litri di rubinetto e 6 di demineralizzata. Quest'acqua avrà quindi KH circa 4 gradi e GH circa 7.5 gradi.
Adesso, nell'immediato, ti suggerirei di cambiare un 20% con sola demineralizzata per abbassare le durezze un po' più velocemente.
Se in futuro il Manado ti porterà nuovamente il GH oltre i 20 gradi, farai un altro cambio anche del 30% con l'acqua tagliata come ti ho suggerito sopra.
Off Topic
Si, ma non per il Manado. È proprio la sua acqua di rubinetto ad avere questo GH e questa conducibilità. Il Manado alza ancora di più calcio e conducibilità, ma evidentemente Marco ha già fatto corposi cambi che hanno riportato i valori a quelli del rubinetto.
Nulla di irreparabile!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Topo
- Messaggi: 7919
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
@Marco1965 allora procediamo al cambio del 20%nelle proporzioni suggerite e rifacciamo i test per capire come si sono mosse le durezze
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
"c'avevo preso" hai 115 ppm di Ca ma solo per caso il problema principale è che hai anche acqua molto dura. Quoto Nicola ma il test del Calcio lo comprerei
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Marco1965
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Ok , domani se riesco faccio un altro cambio , a cambio fatto , rifaccio i test e li posto
Grazie
- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori acqua e manado
Si certo si risolve ma e dura, non ho seguito altri topic. Visto la vasca cosi compromessa, io credo che anche con tutti i vari interventi che si stanno facendo sia difficile ripulire la vasca da quelle alghe. Credo che un aiuto di un anti alghe potrebbe risolvere rapidamente il problema io userei il Esha PROTALON - 707 - questo prodotto non e invasivo ma aiuta.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti