valori acqua rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

valori acqua rubinetto

Messaggio di Garden » 22/11/2016, 11:24

Ciao a tutti,

oggi mi è arrivato il conduttivometro e ho visto che la mia acqua del rubinetto ha un ppm tds di 433 e un valore ms/cm di 862. In primo luogo non mi tornano i conti perchè moltiplicando ppm 433 per 1.56 ho valori diversi ossia 675 (aprirò in merito un post nella sezione relativa agli strumenti) ma in ogni caso leggendo che dai 700 in su è consigliabile un cambio di acqua mi sembrano valori alti.
Al momento io utilizzo solo acqua da osmosi acquistata presso un negozio di acquari e integro in minima parte con acqua del rubinetto, in genere il 20-30% dell'acqua immessa. Considerando la conducibilità che mi risulta e la tabella allegata, mi conviene usare acqua da osmosi tagliata con acqua di rubinetto oppure sarebbe meglio usare solo acqua da osmosi reintegrata con sali?

grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di Paky » 22/11/2016, 12:37

:-? :-?
quelle analisi non dicono granche'... l'unico valore utile e' la conduttivita' (252).
Pero' basandomi dalla sola conduttivita' di quelle analisi, direi che e' un'acqua non troppo dura, e con relativamente poco sodio. Hai provato a fare i test del KH e GH per quella di rubinetto? E il tuo conduttivimetro cosa da' con l'acqua di rubinetto?

Veniamo all'acqua osmosi piu' sali. Che sali usi? Molti sali (ma non tutti) contengono sodio. Hai la composizione?

Il fatto che tu abbia una conduttivita' alta puo' essere dovuta alla presenza di sodio nei sali, ma e' anche dovuta al Manado, che rilascia calcio (e forse magnesio).
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Erikg90 (22/11/2016, 22:53)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di Garden » 22/11/2016, 12:51

Ciao,

l'acqua del mio rubinetto ha un KH 16 e GH 18 però visto che la conducibilità non mi quadrava, ho fatto delle prove con altri tipi di acqua e ho capito che il conduttivometro misura il ppm e poi lo moltiplica per 2 anzichè 1,56 come dovrebbe secondo lo standard che usiamo qui. Poco male, farò riferimento al ppm e moltiplicherò per 1,56.
Il fatto spiacevole è che effettivamente la EC della mia acqua di rubinetto dovrebbe essere sui 675 che non è poco.
Al momento ho tagliato l'acqua da osmosi con quella del rubinetto ma faccio bene?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2016, 13:21

Garden ha scritto:Ciao,

l'acqua del mio rubinetto ha un KH 16 e GH 18 però visto che la conducibilità non mi quadrava, ho fatto delle prove con altri tipi di acqua e ho capito che il conduttivometro misura il ppm e poi lo moltiplica per 2 anzichè 1,56 come dovrebbe secondo lo standard che usiamo qui. Poco male, farò riferimento al ppm e moltiplicherò per 1,56.
Il fatto spiacevole è che effettivamente la EC della mia acqua di rubinetto dovrebbe essere sui 675 che non è poco.
Al momento ho tagliato l'acqua da osmosi con quella del rubinetto ma faccio bene?
intanto s3 hai provato con altre acque sappiamo che il conduttimetro è tarato

Per la conversione TDS se è diviso 2 significa che hai lo standard USA,no europa...sti cavoli
Comunque usiamo l'EC noi,anche se ci interessa l'andamento,non il numero in se per se

Evidentemente quelle analisi sono vecchie,o fotocopiati qualche dato vecchio
Ma da i risultati dei tuoi test KH e GH di sodio forse non ne hai,al linite alzati di un punto il GH con il magnesio almeno stiamo certi che ce nè
....tanto con i tuoi pesci sempre 1/3 avresti potuto utilizzarne

Ps.....testa pure la conducibilita dell'acqua che compri
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di Paky » 22/11/2016, 13:24

cicerchia80 ha scritto:intanto s3 hai provato con altre acque sappiamo che il conduttimetro è tarato
lo ha gia' fatto qui, ed e' starato.... :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di Garden » 22/11/2016, 14:08

cicerchia80 ha scritto: Ma da i risultati dei tuoi test KH e GH di sodio forse non ne hai,al linite alzati di un punto il GH con il magnesio almeno stiamo certi che ce nè
....tanto con i tuoi pesci sempre 1/3 avresti potuto utilizzarne

Ps.....testa pure la conducibilita dell'acqua che compri
al momento in acquario ho il KH a 5.5 e GH a 14.5 presumo per via del manado (l'acquario è stato avviato 1 mese fa) quindi non aggiungo altro magnesio per non aumentare troppo la differenza.
Ho testato anche l'acqua da osmosi e ho ottenuto un valore EC di 80 e ppm di 40. Credo che questo ultimo valore possa essere affidabile, perchè dai test mi da GH=0 e KH=1,5 quindi penso dovremmo esserci.
Quindi l'acqua di rubinetto per tagliare quella da osmosi posso usarla lo stesso, anche se ha una conducibilità elevata?

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di Garden » 22/11/2016, 19:00

ho fatto altre prove con altri 3 tipi di acqua in bottiglia e il conduttivometro ha restituito risultati corretti, simili a quelli nelle rispettive etichette.
Quindi, almeno al momento, la mia acqua del rubinetto ha una conducibilità elevata, circa 1000 e più di EC
Se la uso giusto per tagliare l'acqua da osmosi e usando il condizionatore andrà bene uguale?

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di Garden » 22/11/2016, 20:34

Diego ha scritto:Forse c'è un addolcitore di mezzo :-?
È corretto?
no, l'acqua arriva diretta a delle grandi vasche di raccolta e da qui viene pompata verso l'alto con una potente autoclave. Le vasche sono state installate un paio di anni fa e facendo le cose per bene. Forse però le vasche rilasciano qualcosa e altera la conducibilità? :-s

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2016, 20:53

Garden ha scritto:al momento in acquario ho il KH a 5.5 e GH a 14.5 presumo per via del manado (l'acquario è stato avviato 1 mese fa) quindi non aggiungo altro magnesio per non aumentare troppo la differenza.
Ho testato anche l'acqua da osmosi e ho ottenuto un valore EC di 80 e ppm di 40. Credo che questo ultimo valore possa essere affidabile, perchè dai test mi da GH=0 e KH=1,5 quindi penso dovremmo esserci.

Ec 80 non è che sia proprio eccezionale eh! ;)
l'impiantino hobbystico che stó comprando la dichiara moolto piú bassa
Tornando a noi.....il Manado dovrebbe rilasciare calcio,non magnesio,quibdi ne sei in eccesso con il primo,e crea antagonismo con magnesio e potassio

E poi i tuoi pesci non possono stare con tutto qurl calcio. ..io mi sarei aggiustato i valori prima di inserirli...scusa la cazziata non richiesta ;)

Tornando a noi.....KH GH e conducibilità sono in linea,quibdi probabilmente quelle analisi saranno qualche fotocopia recuperata chissa da dove :ymdevil:

Dovresti fare un pó di cambi per sistemare quelle durezze...

1/3 della tua il resto osmosi....anche se il primo lo farei tutto osmosi
Quindi l'acqua di rubinetto per tagliare quella da osmosi posso usarla lo stesso, anche se ha una conducibilità elevata?
Stand by

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: valori acqua rubinetto

Messaggio di Garden » 22/11/2016, 21:16

cicerchia80 ha scritto: Ec 80 non è che sia proprio eccezionale eh! ;)
l'impiantino hobbystico che stó comprando la dichiara moolto piú bassa
lo so, infatti stavo meditando di prendere un impiantino su amazon, ne ho visto uno da 50 euro di cui parlano tutti bene e sono tentata. Tu quale impianto hai preso?
cicerchia80 ha scritto: Tornando a noi.....il Manado dovrebbe rilasciare calcio,non magnesio,quibdi ne sei in eccesso con il primo,e crea antagonismo con magnesio e potassio
E poi i tuoi pesci non possono stare con tutto qurl calcio. ..io mi sarei aggiustato i valori prima di inserirli...scusa la cazziata non richiesta ;)
non ti preoccupare, l'acquario è avviato da solo 1 mese e all'avvio ho usato acqua da osmosi al 90% e fatto poi dei cambi settimanali con il 20% di acqua di rubinetto per cui è stata utilizzata in maniera minima proprio perchè sapevo che il manado avrebbe alzato questi valori e volevo mantenere l'acqua tenera.
Infatti al momento ho KH a 5,5 e GH a 12 (ma penso sia alto per via del manado)
cicerchia80 ha scritto: Tornando a noi.....KH GH e conducibilità sono in linea,quibdi probabilmente quelle analisi saranno qualche fotocopia recuperata chissa da dove :ymdevil:
non so come ma roby70 (che ringrazio ancora anche qui @};- ) ha trovato delle analisi più recenti della mia acqua www.acquariofiliafacile.it/post371638.html (le mie erano di aprile, le sue di luglio) e la conducibilità risulta addirittura 1301 #-o
quindi evidentemente ci saranno stati dei cambiamenti a livello di falde acquifere o qualcosa di simile e da 251 si è passati a 1301 e ora sta riscendendo a 1100 scarsi. Continuerò a monitorarla, magari riscende tra un po e torna ai valori di aprile.
cicerchia80 ha scritto:1/3 della tua il resto osmosi....anche se il primo lo farei tutto osmosi
per il momento sto procedendo così (acqua di rubinetto in misura del 20-30% dell'acqua immessa, il resto osmosi) però temevo che con un valore così alto di conducibilità fosse lo stesso una scelta azzardata.
Però cavoli che valori dell'acqua, mica me lo aspettavo!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti