Valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Valori acqua

Messaggio di Sinnemmx » 06/03/2018, 23:16

Buona sera
allora nel mio comune, siccome c'è un'alta concentrazione di arsenico nell'acqua potabile, l' amministrazione ha installato in giro per il paese dei distributori di acqua potabile (5cent ogni 1.5litri)
Sui distributori sono riportati questi valori (purtroppo non ho fatto caso che non ho segnato le unità di misura)
calcio 24.88
magnesio 11.34
pH 8.2
residuo fisso a 180° 214.2
cloro 0
nitrati 2.9
fluoruri 0.55
arsenico 1

questi valori sono buoni per usare l' acqua nell' acquario?

mi sa che il pH è un po alto

appena mi arrivano i reagenti li controllo
Ultima modifica di Sinnemmx il 07/03/2018, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Valori acqua

Messaggio di Gaiden » 06/03/2018, 23:50

Sodio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Valori acqua

Messaggio di Sinnemmx » 06/03/2018, 23:51

Gaiden ha scritto: Sodio?
nella targhetta delle analisi non c' era

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori acqua

Messaggio di nicolatc » 07/03/2018, 0:20

Mancano anche i bicarbonati.
Comunque i valori presenti sono ok, il GH è circa 6 gradi.
Il magnesio è abbondante.

Fauna prevista?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Valori acqua

Messaggio di Sinnemmx » 07/03/2018, 0:24

nicolatc ha scritto: Mancano anche i bicarbonati.
Comunque i valori presenti sono ok, il GH è circa 6 gradi.
Il magnesio è abbondante.

Fauna prevista?
utilizzerei quest'acqua per 2 orifiamma ed un anubias
ovviamente senza biocondizionatori o robe simili
da dove hai tirato fuori il GH?

comunque questi distributori sono collegati comunque alla rete idrica comunale, della quale però non trovo i valori, ma so che le analisi per quanto concerne l'uso alimentare sono fatte dall' arpa
potrei scrivergli e chiedere gli altri valori

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori acqua

Messaggio di nicolatc » 07/03/2018, 0:40

Per caso puoi trovare le analisi dell'acqua del tuo comune? Avrei una curiosità.
Sinnemmx ha scritto:
07/03/2018, 0:24
da dove hai tirato fuori il GH?
Se scarichi l'app di acquariofiliafacile, c'è il tool/cambi acqua: inserisci le concentrazioni di calcio e magnesio, e ti restituisce il GH:
Screenshot_20180307-003548.png
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Sinnemmx ha scritto: comunque questi distributori sono collegati comunque alla rete idrica comunale, della quale però non trovo i valori, ma so che le analisi per quanto concerne l'uso alimentare sono fatte dall' arpa
potrei scrivergli e chiedere gli altri valori
Ok, se mi dici il comune potrei aiutarti a cercarle.

Di quanti litri è la vasca, e quando l'hai allestita?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Valori acqua

Messaggio di Sinnemmx » 07/03/2018, 0:50

nicolatc ha scritto: Per caso puoi trovare le analisi dell'acqua del tuo comune? Avrei una curiosità.
Sinnemmx ha scritto:
07/03/2018, 0:24
da dove hai tirato fuori il GH?
Se scarichi l'app di acquariofiliafacile, c'è il tool/cambi acqua: inserisci le concentrazioni di calcio e magnesio, e ti restituisce il GH:
Screenshot_20180307-003548.png

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Sinnemmx ha scritto: comunque questi distributori sono collegati comunque alla rete idrica comunale, della quale però non trovo i valori, ma so che le analisi per quanto concerne l'uso alimentare sono fatte dall' arpa
potrei scrivergli e chiedere gli altri valori
Ok, se mi dici il comune potrei aiutarti a cercarle.

Di quanti litri è la vasca, e quando l'hai allestita?
ti mando un pm

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Valori acqua

Messaggio di Sinnemmx » 07/03/2018, 15:44

@nicolatc allora ho recuperato i valori dell' acqua di rete, il mio comune ha tre sorgenti da qui pesca, ed hanno valori un pò diversi tra loro ma comunque poco discontati, il problema è che poi le tre fonti si mescolano tra loro per poi andate in dei serbatoi che servono le diverse frazioni del paese, quindi di fatto non so di preciso cosa arrivi a casa mia finché non faccio dei test precisi
questi sono i dati di una fonte
pH 7.1
conducibilità 505
residuo fisso a 180° 378
durezza 22°F
cloruri 18
ferro <20
nh4 <0.05
NO3- 22
NO2- <0.05
solfati 16
fluoruri 1.5
sodio 26


la prima cosa che mi balsa all' occhio è che il pH alla fonte è 7.1, mentre poi il distributore dell' acqua dearsenificata esce a 8.2

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori acqua

Messaggio di nicolatc » 08/03/2018, 0:50

Scusami se rispondo solo ora.

Il sodio è un po' alto. Il GH risulta circa 12 gradi (il doppio del valore in distribuzione :-? )

Per eliminare l'arsenico in rete ho letto che possono usare diversi sistemi, tipo permanganato di potassio...

Però quando cercavo le analisi della tua zona (senza riuscirci ~x( ) mi sembra anche di aver letto che il divieto è rientrato, perché si è di nuovo entro i limiti.

Per i due orifiamma e una anubias, che immagino già vivano da tempo in questa acqua, sarei tentato di dirti di proseguire su questa strada.

Magari tagliando al 30% con acqua demineralizzata, solo per ridurre il sodio ed eventuali tracce di arsenico, e aggiungendo qualche altra pianta resistente, e/o rapida e poco gradita ai pesci: vallisneria, ceratophyllum, microsorum (che resiste anche in acqua con molto sodio), Hygrophila polisperma...
Le puoi aggiungere tutte.

Di quanti litri è la vasca, e quando l'hai allestita?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Valori acqua

Messaggio di trotasalmonata » 08/03/2018, 0:57

Sinnemmx ha scritto: la prima cosa che mi balsa all' occhio è che il pH alla fonte è 7.1, mentre poi il distributore dell' acqua dearsenificata esce a 8.2
Al pH non farci molto caso. Dipende da molti fattori. Uno è la CO2, che varia molto nei vari passaggi dell'acqua..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
nicolatc (08/03/2018, 1:16)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti