Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Aceto75

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/02/18, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy e neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aceto75 » 14/02/2018, 0:13
Salve a tutti questi sono i valori pH 6,8 KH 6-10 GH 10-16 NO
2- 0 NO
3- 10
Il GH mi sembra un po’ alto nonostante acqua RO
Poi sto c inserire Co 2 non rischio di abbassare troppo il pH
Aiutoooo






Aceto75
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/02/2018, 0:19
Ok. Ricordiamoci che misuri con striscette che non sono molto affidabili sulle durezze.
Ci ricordi con che acqua hai riempito? Non è solo osmosi..?
Hai le analisi della tua acqua dì rubinetto?
Che fondo hai? Arredi?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Aceto75

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/02/18, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy e neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aceto75 » 14/02/2018, 0:27
Praticamente ormai è solo osmosi
Le analisi del rubinetto non le ho ma qui ha Roma è molto dura ( calcio )
Arredi ho tolto tutto solo piante per i nomi sono una frana posso allegare video se riesco o domani foto adesso sto al lavoro
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Una domanda i video fatti con cell non me li carica perché?
Aggiunto dopo 42 secondi:
A dimenticavo fondo ghiaia
Aceto75
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/02/2018, 0:34
La ghiaia l'hai presa in negozio? Puoi testarla un po con l'acido muriatico?
Puoi testare l'acqua ad osmosi ?
Una foto panoramica della vasca?
Riesci a farti testare le durezze con un test a reagente?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Aceto75

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/02/18, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy e neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aceto75 » 14/02/2018, 1:46
download/file.php?id=90669&mode=view
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
La ghiaia era già presente nell’acquario preso usato
Aceto75
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/02/2018, 12:09
Aceto75 ha scritto: ↑Una domanda i video fatti con cell non me li carica perché?
Chiedi nella sezione dedicata, non mi ricordo come si chiama.
Testami la ghiaia con acido muriatico. Se frigge è calcareo. ..
Hai una foto panoramica? O in quella foto si vede tutto l'acquario?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Aceto75

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/02/18, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy e neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aceto75 » 14/02/2018, 15:13
Eccola la foto
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 9 secondi:
Ho provato con via kall sulla ghiaia non frigge
Non ho l’acido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aceto75
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 14/02/2018, 21:10
Se è Viakal aceto non funziona.
Aceto75 ha scritto: ↑ pH 6,8 KH 6-10 GH 10-16
Quel pH è molto strano con quel valore di KH.
Non sembra una vasca in cui c'è quasi "solo osmosi".
Pizza
-
Aceto75

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/02/18, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy e neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aceto75 » 15/02/2018, 1:02
Ovvero troppo alto ?
Poi vorrei mettere co 2 ma ho paura che mi scenda troppo pH che mi consigli
Aceto75
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/02/2018, 11:34
Le durezze non sono compatibili col fatto che hai riempito con quasi sola osmosi.
Ipotesi per spiegare il dilemma.
1 test non affidabili
2 qualcosa in vasca che rilascia carbonato di calcio
3 non è acqua ad osmosi.
Consiglio di comprare dei test a reagente e un conduttivimetro. All 'inizio aiutano la gestione della vasca.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti