Valori acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Manuel9090
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
Profilo Completo
Valori acquario
http://www.gruppoamag.it/laboratorio-analisi/ dovrebbero trovarsi quei le analisi della città di Alessandria da dove ho preso io i valori ma del sodio non vedo traccia.
In che senso ce da discutere e dovrei aprire un topic per chiedere cosa?
In che senso ce da discutere e dovrei aprire un topic per chiedere cosa?
- gem1978
- Messaggi: 23821
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Valori acquario
Partiamo da qui... diciamo che non è di fiducia...Manuel9090 ha scritto: ↑negoziante di fiducia
Uno che ti vende un aeratore per un acquario con discus e ti dice di tenerlo acceso non sa il mestiere che fa

Nel senso che hai fauna non compatibile ed un allestimento appena da rivedere.Manuel9090 ha scritto: ↑In che senso ce da discutere e dovrei aprire un topic per chiedere cosa?
Queste cose assieme possono essere fonte di stress per i pesci.
Se ti va ti aspetto in primo acquario e ti spiego meglio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Valori acquario
Dalle analisi, l'acqua di rubinetto risulterebbe avere GH 16 e conducibilità circa 500. Non abbiamo informazioni su sodio e bicarbonati.
Comunque il GH che hai in vasca è uguale; il KH in vasca era a zero e ora dopo qualche cambio è già a 3 gradi, per cui ipotizzo che dal rubinetto sia di poco inferiore al GH.
Probabilmente quindi stai utilizzando dei prodotti tipo pH minus o altri che abbassano il KH a zero (e di cibseguenza il pH), ma ti hanno fatto forse aumentare la conducibilità da 500 a 1000 (dando per buona la misura eseguita dal negoziante).

Usi questi prodotti regolarmente, o torba o altro?
A parte gli ultimi 4 cambi ravvicinati di 10 litri, effettui cambi regolari?
Altrimenti mi sarei aspettato nitrati più alti con quelle poche anubias.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Manuel9090
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
Profilo Completo
Valori acquario
nicolatc ha scritto: ↑Usi questi prodotti regolarmente, o torba o altro?
A parte gli ultimi 4 cambi ravvicinati di 10 litri, effettui cambi regolari?
Nella mia ignoranza faceva cambi ogni 2 settimane / 10 giorni solo con osmotica circa 30 litri a cambio ... poi una volta misurati e valori ho smesso di fare questi cambi e ho sostituito acqua osmotica con quella di rubinetto facevo cambi di 10/12 litri una volta ogni 10 giorni .. al contrario ho usato un paio di volte un prodotto per tirare su il pH/KH. Non uso nessun altro prodotto
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Valori acquario
Su questa frase @gem1978, non mi trovi pienamente d'accordo, e ti spiego il perchè;
l'utilizzo dell' areatore risulta indispensabile con le alte temperature a cui si allevano i discus (28-29°C), per non parlare poi delle vasche con scarsa piantumazione....consideriamo poi che favorisce lo scambio d'ossigeno tra aria ed acqua, specialmente se le bolle che escono dalla porosa sono più piccole possibili e attraversano la maggior parte della colonna d'acqua. Si potrebbe evitare nel caso in cui venga utilizzato la sprybar e si ha un buon movimento superficiale. Nel caso di @Manuel9090 con la vasca allo stato attuale è d'obbligo avere in funzione l'areatore, questo discorso non è da considerare con la problematica attuale, ma bensì per il proseguo...
Gaetano
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Valori acquario
A naso direi che sarebbe meglio incrementare le piante e far produrre a loro l'ossigeno.Eurogae ha scritto: ↑l'utilizzo dell' areatore risulta indispensabile con le alte temperature a cui si allevano i discus (28-29°C), per non parlare poi delle vasche con scarsa piantumazione....consideriamo poi che favorisce lo scambio d'ossigeno tra aria ed acqua, specialmente se le bolle che escono dalla porosa sono più piccole possibili e attraversano la maggior parte della colonna d'acqua.
Se si usa l'areatore o la movimentazione superficiale non si corre il rischio di immettere relativamente poco ossigeno (l'aria ne ha circa il 21%, il grosso è azoto) col rischio notevole di avere un calo della CO2 e di conseguenza una sofferenza delle piante che produrranno poco O2?
- gem1978
- Messaggi: 23821
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Valori acquario
su questo sono d'accordo, ci sono già tante cose da sistemare. questa può essere affrontata poi.Eurogae ha scritto: ↑Nel caso di @Manuel9090 con la vasca allo stato attuale è d'obbligo avere in funzione l'areatore, questo discorso non è da considerare con la problematica attuale, ma bensì per il proseguo...
però converrai che acque acide (in acquario) ed uso di aeratore fanno a cazzotti... però questo discorso, se ti va, lo facciamo in altro topic che sennò deviamo manuel

@emb l'invito vale anche per te

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
nome e foto dell'etichetta se possibile.Manuel9090 ha scritto: ↑al contrario ho usato un paio di volte un prodotto per tirare su il pH/KH. Non uso nessun altro prodotto
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Manuel9090
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
Profilo Completo
Valori acquario
Il prodotto da me utilizzato è il KH/pH plus sera a seguito foto
Un altro prodotto da me utilizzato nei mesi scorsi per 2 /3 volte è ambrosia bio Crystal Askoll a seguito foto
Ho rifatto i test e i valori di stamattina sono i seguenti
pH 7.5/8
KH 2
GH 16
No 3 25
No 2 assenti
Aggiunto dopo 26 minuti 42 secondi:
@nicolatc ho chiamato la ditta di acqua e mi ha detto che il sodio è 5 mg/l altro dato che avevi richiesto non hanno saputo darmelo
Un altro prodotto da me utilizzato nei mesi scorsi per 2 /3 volte è ambrosia bio Crystal Askoll a seguito foto
Ho rifatto i test e i valori di stamattina sono i seguenti
pH 7.5/8
KH 2
GH 16
No 3 25
No 2 assenti
Aggiunto dopo 26 minuti 42 secondi:
@nicolatc ho chiamato la ditta di acqua e mi ha detto che il sodio è 5 mg/l altro dato che avevi richiesto non hanno saputo darmelo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Valori acquario
Questo prodotto potrebbe aver abbassato fortemente il pH e il KH (portandoli rispettivamente a 5 e 0), valori che poi hai rialzato un po' con il Sera KH/pH plus.Manuel9090 ha scritto: ↑Un altro prodotto da me utilizzato nei mesi scorsi per 2 /3 volte è ambrosia bio Crystal Askoll
Ma alla fine dopo l'utilizzo di entrambi i prodotti ti ritrovi con molti cloruri e probabilmente molto sodio in vasca (e forse anche solfati e fosfati) da cui la conducibilità elevata.
Per ridurla devi fare qualche cambio aggiuntivo.
L'acqua del cambio sarà quella di rubinetto opportunamente tagliata con osmosi.
Ma per i valori ottimali di pH e GH da raggiungere per la fauna, meglio chiedere in primo acquario, poi torniamo qui a fare i conti calcolando la percentuale di acqua demineralizzata necessaria nei cambi!

Chiedi pure consigli sull'aeratore quando apri la discussione in primo acquario.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Valori acquario
Sviluppiamo un pò i vari discorsi cardine e poi te lo restituiamonicolatc ha scritto: ↑Ma per i valori ottimali di pH e GH da raggiungere per la fauna, meglio chiedere in primo acquario, poi torniamo qui a fare i conti calcolando la percentuale di acqua demineralizzata necessaria nei cambi!
Chiedi pure consigli sull'aeratore quando apri la discussione in primo acquario.

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.