Valori acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 25/07/2018, 13:32

Buonasera,
Ho un acquario 230 litri tropicale avvitato da più di un anno , al momento la temperatura è di 29/30 gradi.
La luce rimane accesa circa 8/9 ore al giorno .
I neon sono i seguenti:
N.1 Dennerle 1344 TROCAL-de Luxe Color Plus 30W 4100°K- neon .....
N.1 Dennerle 1334 Trocal Amazon Day 30Watt

ho n.4 piante anubias a foglia larga

Come pesci ci sono 1 scalare , 4 discus , 6 corydoras e qualche barbus ciliegia .


Fino a qualche giorno fa i valori erano i seguenti
( e credo che siano stati questi anche per molti mesi addietro )

pH 5.
GH 17
KH 0/2
No 3 .. 10 mg
No 2 .. assenti

Li ho fatti vedere al negoziante di fiducia che mi ha consigliato di fare cambi d acqua inserendo circa 20 litri di acqua di rubinetto e cosi ho fatto per 4 giorni di seguito.


I valori presi stamattina soni i segueti
pH 7.8
KH 3
GH 16

No 3 .. 10 mg
No 2 .. assenti
Li ho fatti misurare dal negozio di fiducia che mi ha anche misurato la conduttività e mi ha detto che è sopra ai 1000.

I valori della rete idrica sono i seguenti
Residuo fisso . 429 mg x litro
pH 7.3
Nitriti minori di 0.05
Nitrati 18.5
Solfati 73.7
Durezza totale 28.2
Conduttività 498


Cortesemente potreste dirmi quali sono i valori ottimali in base alla fauna presente nel mio acquario .
Mi potete dare qualche dritta su come variare i valori.


Non fate caso alla pianta che galleggia la fermerò ad un ornamento appena possibile.

In attesa grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acquario

Messaggio di gem1978 » 25/07/2018, 14:13

In attesa di un titolare di sezione:

misure della vasca?
con cosa rabocchi l'acqua evaporata?
Manuel9090 ha scritto: Li ho fatti misurare dal negozio di fiducia che mi ha anche misurato la conduttività e mi ha detto che è sopra ai 1000.
sarebbe opportuno che li facessi tu i test... sopratutto quello del pH.
se non li hai dovresti procurarti conduttimetro, pH metro e test a reagente.
Manuel9090 ha scritto: Fino a qualche giorno fa i valori erano i seguenti
( e credo che siano stati questi anche per molti mesi addietro )

pH 5.
GH 17
KH 0/2
No 3 .. 10 mg
No 2 .. assenti
sempre misurati da venditore? con che tipo di test?

se puoi metti panoramica della vasca ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 25/07/2018, 14:30

Vasca misura 110x45x58,5h (h=altezza)
Rabbocchi con acqua del rubinetto.
Tutti i test da me precedentemte scritti sono stati misurati prima da me con test a reagente e poi ri misurati dal negozio sempre con test a reagente mentre pH e conduttivita con macchinari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acquario

Messaggio di gem1978 » 25/07/2018, 15:44

Manuel9090 ha scritto: Rabbocchi con acqua del rubinetto.
Ecco!!
I rabocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata.
Ecco perché la conducibilità così alta.
Trovata una causa abbiamo una soluzione
;)

Mi sa che la prima cosa da pianificare è una serie di cambi .
Inizierei a procurarmi dell' acqua demineralizzata ...
Poi vediamo come preparare e scadenzare i cambi.

Sbaglio oppure hai un aeratore in vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 25/07/2018, 23:18

@gem1978 domattina alle 9 ho l acqua osmotica pronta , come programmiamo questi cambi ? Si ho un aeratore a doppia uscita con potenza regolabile . Attendo Grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acquario

Messaggio di gem1978 » 25/07/2018, 23:47

Manuel9090 ha scritto: Si ho un aeratore a doppia uscita con potenza regolabile
A che ti serve?
Manuel9090 ha scritto: acqua osmotica pronta
La prepari tu? Con cosa?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 25/07/2018, 23:50

Il venditore dal quale ho comprato i pesci discus mi ha detto che ci voleva un aeratore lo stesso mi ha detto il negozio di zona ... invece non è così? La vado a prendere al negozio acqua osmotica

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori acquario

Messaggio di nicolatc » 25/07/2018, 23:50

I 4 cambi che hai fatto, benché di solo il 10%, non ti hanno abbassato le durezze nemmeno un po', anzi le hanno alzate leggermente.
Quindi non credo siano i rabocchi la causa principale della elevata conducibilità.
Potresti postare le analisi complete del gestore della rete idrica?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Manuel9090 ha scritto: Il venditore dal quale ho comprato i pesci discus mi ha detto che ci voleva un aeratore lo stesso mi ha detto il negozio di zona ... invece non è così?
Per ora lascialo pure acceso.
Quei pesci che vedo in foto da quanto tempo li hai?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 26/07/2018, 0:10

Ciao @nicolatc grazie per la risposta, i pesci sono nell acquario da 13 mesi , siccome il pH era a 5 e il KH a 0 il venditore mi ha detto di fare questi cambi di acqua per alzare il pH ed il KH e ci siamo riusciti è corretto ?
Tu invece nel commento precedente hai parlato di abbassare le durezze anziché alzarle e poi hai detto che qualcosa si è alzato leggermente ? In che senso scusa mi sono perso:(


a seguito tutto quello che ho trovato sui valori del fornitore di acqua

Ammoniaca 0.50 mg/l
v.m.a
<0.05

Conduttività 2500 µS/cm
V.m.a
498

Cloruri 250 mg/l
V.m.a
23

Durezza totale 15°f 50°f
v.g
28.2

Solfati 250mg/l
V.m.a
73.7

Nitrati 50mg/l
V.m.a
18.5

Nitriti 0.50mg/l
V.m.a
<0.05

pH 7.3

Residuo fisso1500mg/l
V.g
429
Ultima modifica di Manuel9090 il 26/07/2018, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori acquario

Messaggio di nicolatc » 26/07/2018, 0:19

Puoi postare il link al sito web con le analisi?
Sarei interessato anche al sodio ad esempio.
Manuel9090 ha scritto: i pesci sono nell acquario da 13 mesi
Sui pesci ci sarebbe da discutere un po'...
Ti andrebbe di aprire una discussione in merito nella sezione primo acquario?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti