Valori acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 18/11/2018, 13:30

Ciao @nicolatc , le foglie di catappa non le ho mai messe ,

L ultima volta che ho controllato i valori era il 28 settembre ( il 26 settembre avevo definitivamente spento aeratore ) ed erano i seguenti : •
• pH 7/7.5
• KH 3
• GH 11

Mentre oggi i valori sono
pH 5
KH 0/1
GH 11

Dal 28 settembre ad oggi ho aggiunto solo 15/20 litri di demineralizzata .

Sempre a fine settembre ho aggiunto qualche pezzo di stick NPK sotto le piante per la fertilizzazione .

Cosa posso fare per sistemarli ? Come mai si sono sballati in questo modo ?

I valori della rete idrica sono i seguenti
Residuo fisso . 429 mg x litro
pH 7.3
Nitriti minori di 0.05
Nitrati 18.5
Solfati 73.7
Sodio 5mg/l
Durezza totale 28.2
Conduttività 498


Ti ricordo che è un acquario di 230 litri.

In attesa
Grazie

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori acquario

Messaggio di nicolatc » 18/11/2018, 15:11

Manuel9090 ha scritto: L ultima volta che ho controllato i valori era il 28 settembre ( il 26 settembre avevo definitivamente spento aeratore ) ed erano i seguenti : •
• pH 7/7.5
• KH 3
• GH 11

Mentre oggi i valori sono
pH 5
KH 0/1
GH 11
Con quali strumenti misuri KH e pH?
Hai per caso usato ancora chiarificatori come L'Ambrosia Bio Crystal della Askoll?
Altrimenti non capisco questa discesa. Il fondo è solo ghiaia o c'è un mix con allofano? Lo chiedo perché un fondo allofano può adsorbire bicarbonati (KH) per diversi mesi.
Hai per caso comprato il conduttivimetro?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 18/11/2018, 15:20

Il pH e il KH li misuro con i test reagenti aquili.

Conduttibilita 832 µS/cm

Nessun prodotto usato di nessun tipo , il fondo è quarzo ceramizzato.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori acquario

Messaggio di nicolatc » 18/11/2018, 16:15

Manuel9090 ha scritto: Il pH e il KH li misuro con i test reagenti aquili.

Conduttibilita 832 µS/cm
Qualcosa mi sfugge, ma non so cosa... :-?
L'acqua del mio rubinetto ha KH e GH oltre 20 °d, e anche gli altri sali non scherzano. Eppure la conducibilità è intorno ai 600 µS/cm.
Anche l'acqua del tuo rubinetto dalle analisi ha una conducibilità di 500 µS/cm. Come arrivi ad 832, tenuto conto che la diluisci al 50% con demineralizzata? ~x(
Manuel9090 ha scritto:
18/11/2018, 13:30
Sempre a fine settembre ho aggiunto qualche pezzo di stick NPK sotto le piante per la fertilizzazione .
Quanti stick?

Quando vado in crisi, a togliere le castagne dal fuoco ci può pensare solo una persona, che caccia sempre il coniglio dal cilindro...
► Mostra testo
Nel frattempo, credo sia opportuno fare di nuovo un cambio di circa il 25% (50 litri circa) con acqua di rubinetto tagliata a metà con demineralizzata.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 18/11/2018, 18:49

In totale ho messo 4 stick

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori acquario

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2018, 0:35

Il filtro da che è composto?
Da pmdd hai messo?

Ho letto solo quelle di fine Agosto e poi mi son perso
È taraco lo strumento?
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...
Stand by

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 03/01/2019, 17:34

Ad oggi i valori rimangono i seguenti nonostante abbia fatto un cambio di acqua di 40 litri circa 20 demineralizzata e 20 rubinetto 20 gg fa

KH 0/1
pH 5
GH 10
Conducibilità 890/914 µS/cm cm

Strumento tarato e controlli fatti con prova su 2 acque minerali a 20 gradi e i risultati erano uguali ai valori riportati dalla Marche.

Filtro composto da cannolicchi in ceramica, spugna a maglia larga, bioballs tipo tetra, ovatta.

Da quando ho iniziato a fertilizzante con metodo pmdd ho messo le seguenti quantità

2 settembre 2018
• 5 ml magnesio
• 5 ml potassio
• 1 ml rinverdente
--------
• 7 settembre 2018
• 5 ml nitrato di potassio
• 5 ml magnesio
• 1 ml rinverdente
--------
• 24 agosto . 2018
• 12.5 ml magnesio
• 12.5 ml potassio
• 2.5 ml rinverdente

@nicolatc @cicerchia80

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2019, 5:45

Ho dato una riletta al topic.... sinceramente non ricordavo nemmeno di che si parlava, all'inizio siamo andati in direzione degli stick ma non ci entano nulla
Sto "chiarificatore"lo hai più usato?

Se non è lui mi resta difficile pensare che diano due anubias ad azzerarti così il KH
Stand by

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Valori acquario

Messaggio di Manuel9090 » 04/01/2019, 8:20

Mai più usato nulla da quando me lo aveva sconsigliato Nicola, mesi e mesi fa

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acquario

Messaggio di gem1978 » 04/01/2019, 8:52

test del KH fallato?
che test usi? cioè che marca?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti