ma se non sbaglio i file si possono mettere come allegato
valori acque minerali ad uso alimentare
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- wizard10
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
- Gluca
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
valori acque minerali ad uso alimentare
non me lo fa aggiungere, mandami la mail in privato e te lo invio.......ma è una tabella che ho trovato su internet, non l ho fatto io e andrebbero aggiornati i valori
non me lo fa aggiungere, mandami la mail in privato e te lo invio.......ma è una tabella che ho trovato su internet, non l ho fatto io e andrebbero aggiornati i valori
Posted with AF APP
- wizard10
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
valori acque minerali ad uso alimentare
stavo dando uno sguardo ai valori di Vitasnella...
se fossero effettivamente quelli, aggiungendo 3 litri ogni 10 di osmosi per i cambi d'acqua, si arriverebbe a un valore complessivo (relativamente all'acqua che ne deriverebbe) di KH 3,2 e GH 4,6: sarebbe buono come valore, o il GH sarebbe basso? Considerando che comunque fertilizzo e (a regime) dovrei avere ram e cory
stavo dando uno sguardo ai valori di Vitasnella...
se fossero effettivamente quelli, aggiungendo 3 litri ogni 10 di osmosi per i cambi d'acqua, si arriverebbe a un valore complessivo (relativamente all'acqua che ne deriverebbe) di KH 3,2 e GH 4,6: sarebbe buono come valore, o il GH sarebbe basso? Considerando che comunque fertilizzo e (a regime) dovrei avere ram e cory
- Gluca
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
valori acque minerali ad uso alimentare
dipende dalla fauna ......con levissima non faccio tagli GH 4 kh3 aggiungo solo sali GH
dipende dalla fauna ......con levissima non faccio tagli GH 4 kh3 aggiungo solo sali GH
Posted with AF APP
- wizard10
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
valori acque minerali ad uso alimentare
mi è sorto un dubbio: questi valori così calcolati, (ad esempio KH 14 per vitasnella) sono misurati in gradi FRANCESI, quindi diversi dal valore dKH (ovvero in gradi TEDESCHI) che viene calcolato, ad esempio, tramite i reagenti... giusto? Quindi sono due scale di valori diversi, e bisogna convertire il valore per capire quanta acqua serve miscelare per ottenere un certo dKH...giusto?
Gluca ha scritto: ↑11/02/2025, 15:15
Sono idonei ma devi tagliare con osmosi, alcune hanno anche troppo sodio.
Avere un acqua minerale esempio con GH 7 e KH 3 sarebbe fantastico.....
Cmq io uso levissima e aggiungo solo un po di calcio e magnesio così ho GH 7 KH 3 senza fare tagli ......
Aggiunto dopo 11 minuti 39 secondi:
C'è l acqua vitasnella che più o meno ha KH 14 e GH 20 che taglia con osmosi si può avere più o meno KH 3.5 e GH 5......
I valori li ho preso dall etichetta ma andrebbe testato prima......
mi è sorto un dubbio: questi valori così calcolati, (ad esempio KH 14 per vitasnella) sono misurati in gradi FRANCESI, quindi diversi dal valore dKH (ovvero in gradi TEDESCHI) che viene calcolato, ad esempio, tramite i reagenti... giusto? Quindi sono due scale di valori diversi, e bisogna convertire il valore per capire quanta acqua serve miscelare per ottenere un certo dKH...giusto?
- Gluca
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
valori acque minerali ad uso alimentare
buongiorno, io ho usato il calcolatore di AF, ho letto l etichetta la quantità di bicarbonato e convertito in KH.
Ma ti conviene testare l acqua perché i valori dell etichetta non sono precisi. KH 14 sono tedeschi....ma testa l acqua per avere valori più precisi.......
buongiorno, io ho usato il calcolatore di AF, ho letto l etichetta la quantità di bicarbonato e convertito in KH.
Ma ti conviene testare l acqua perché i valori dell etichetta non sono precisi. KH 14 sono tedeschi....ma testa l acqua per avere valori più precisi.......
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
valori acque minerali ad uso alimentare
Scusate se mi intrometto,
Non dovete pensare hai solo valori di KH e GH in se.
Per il KH si può anche solo guardare il valore se il sodio è a valori bassi(diciamo massimo 8/10 dopo la eventuale diluizione...ma per il GH bisogna guardare il calcio ed il magnesio.
Per fare una valutazione svelta per capire se l'acqua è buona /facilmente aggiustabile, bisogna avere i bicarbonati circa il triplo del calcio...in questo caso con solo aggiunta di magnesio(ed eventualmente taglio con osmotica se il KH è più alto del cercato)..si ottiene un acqua ottima.
Se i bicarbonati sono più del triplo del calcio...c'è puzza di sodio
.
E non si deve avere il GH il doppio del KH...semplicemente il KH voluto ed il GH che si ottiene portando la concentrazione di magnesio a 1/3...1/4 del calcio.
Non dovete pensare hai solo valori di KH e GH in se.
Per il KH si può anche solo guardare il valore se il sodio è a valori bassi(diciamo massimo 8/10 dopo la eventuale diluizione...ma per il GH bisogna guardare il calcio ed il magnesio.
Per fare una valutazione svelta per capire se l'acqua è buona /facilmente aggiustabile, bisogna avere i bicarbonati circa il triplo del calcio...in questo caso con solo aggiunta di magnesio(ed eventualmente taglio con osmotica se il KH è più alto del cercato)..si ottiene un acqua ottima.
Se i bicarbonati sono più del triplo del calcio...c'è puzza di sodio

E non si deve avere il GH il doppio del KH...semplicemente il KH voluto ed il GH che si ottiene portando la concentrazione di magnesio a 1/3...1/4 del calcio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Cris3277 e 12 ospiti