Valori acque Reggio Calabria

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di scheccia » 17/01/2018, 11:52

Grazie a @gery sono riuscito a trovare i valori delle acque di Reggio Calabria, visto che siamo forse gli unici a non avere il piacere di averli in bolletta... li posto qui.
Attenzione questi valori si riferiscono ai pozzi principali e alle sorgenti, poi naturalmente ci sono i pozzi secondari che sono una miriade e probabilmente mal tenuti (come sappiamo bene), da un'analisi della mia zona S.Sperato, posso dire che i valori si avvicinano al mio punto di estrazione (anche se non sempre), quindi più si sale, meno pozzi secondari, valori più reali...
La migliore acqua risulta sempre la zona di condera - pietra storta...
rc17.jpg
subisce, dai dati, poche variazioni. E' una sorgente che sgorga dalla zona dei Campi, naturalmente scendendo, subirà qualche variazione, ma il sodio dovrebbe essere (spero) sempre costante, @Mario_S dovrebbe verificare la conducibilità.
Analizzando cmq anche la mia sorgente RC18.
rc18.jpg
si nota che i periodi migliori sono dopo gennaio, quindi probabilmente con le piogge. (anche se non ricordo di aver avuto mai una conducibilità a 200, al momento è 400 circa ed è quasi sempre stata quella), nel periodo secco... meglio lascia perdere l'acqua di rubinetto.
allego le altre fonti
06.jpg
2_06.jpg
07.jpg
02_07.jpg
i punti di estrazione:
vulnerabilita_nitrati_reggio_001.png
e una visuale dei pozzi secondari.... dalla quale si vede che sul litorale sono davvero tanti e probabilmente con infiltrazioni a perdere...
punti_prelievo.jpg
@Jovy1985 @Mauro73 ...
@Pizza @lucazio00 , quelle oscillazioni che vedete come le interpretate? se in generale fosse così (lo chiedo a voi) nessuna analisi riportata in chicchessia etichetta potrebbe rispecchiare la realtà...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio (totale 3):
Mauro73 (17/01/2018, 12:21) • Mario_S (17/01/2018, 17:22) • Reolix (02/07/2018, 1:07)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di Mario_S » 17/01/2018, 17:32

Un grazie scheccia per il post e un grazie a Gery per i dati reperiti!! ^:)^

Come anticipato, ecco di seguito i dati dell'acqua di condera(fontana dietro la chiesa, quella con i pesci):

cond 92, TDS 46 ppm a 14°C (strumento con compensazione della temperatura)
pH 7.5 (test tetra), 7.53 phmetro
GH 4 (test sera)
KH 2 (test tetra)
NO3- 1 (test jbl)

Da quelle analisi forse comincio a capire qualche mio problema con le piante...

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di Pizza » 17/01/2018, 19:24

Non so darti una risposta certa.
La prima cosa che mi viene in mente è che possa essere una rete ad anello chiuso dove più fonti di approvvigionamento buttano dentro e quindi non ti arriva sempre la stessa acqua.
Sarebbe in prima battuta interrssante se questa è una variabilità stagionale che si ripete o se non c'è neppure una ciclicità annuale dei dati.
Mi dispiace @scheccia, non posso essere molto d'aiuto

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di scheccia » 17/01/2018, 19:26

Rc18 è una sorgente... Quindi non un pozzo dove confluiscono varie acque.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di Paky » 17/01/2018, 21:26

Cavolo, quanto è migliorata l' acqua a Reggio!! :-o
Mi ricordo che negli anni 90, quando fecero i lavori per interrare la ferrovia, l' acqua era così salata che ci potevi cucinare gli spaghetti...

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di scheccia » 18/01/2018, 8:17

Paky ha scritto: Cavolo, quanto è migliorata l' acqua a Reggio!! :-o
Mi ricordo che negli anni 90, quando fecero i lavori per interrare la ferrovia, l' acqua era così salata che ci potevi cucinare gli spaghetti...
Vicino al mare la cosa non è che sia migliorata di tanto 😅 ... Sono i pozzi che fanno schifo non l'acqua.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di scheccia » 19/01/2018, 7:35

Mario_S ha scritto: Un grazie scheccia per il post e un grazie a Gery per i dati reperiti!! ^:)^

Come anticipato, ecco di seguito i dati dell'acqua di condera(fontana dietro la chiesa, quella con i pesci):

cond 92, TDS 46 ppm a 14°C (strumento con compensazione della temperatura)
pH 7.5 (test tetra), 7.53 phmetro
GH 4 (test sera)
KH 2 (test tetra)
NO3- 1 (test jbl)

Da quelle analisi forse comincio a capire qualche mio problema con le piante...
Scusa Mario, ma è la seconda chiesa? Quella più in alto?
Screenshot_20180119-073313_7794930676166853179.png
Perché sulla prima c'è pure una fontana e non credo possa essere cosi differente...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di Pizza » 19/01/2018, 9:21

scheccia ha scritto: Rc18 è una sorgente...
Avevo capito male; pensavo RC18 fossero le analisi del punto di distribuzione più vicino a te.
scheccia ha scritto: Quindi non un pozzo dove confluiscono varie acque.
I pozzi, comunque, tendono ad essere più costanti delle sorgenti (intese come sorgive). Questo perché, se non sono realizzati direttamente in subalveo di un corso d'acqua, l'acqua arriva al pozzo con velocità di ordini di grandezza inferiori a quello di una sorgente e quindi le variazioni qualitative sono più mitigate.

Visto il mio errore di interpretazione, ipotizzavo che la rete di adduzione a casa tua risentisse di diversi punti di approvvigionamento principali a seconda delle esigienzre del momento.

Tornando ad EC18, essendo una sorgente mi viene in mente che le caratteristiche possano cambiare a seconda del livello della falda da cui attinge; variando il livello potrebbero variare le tipologie di rocce che sono lambite dall'acqua. Ovviamente è solo un'ipotesi.
Scusa l'ignoranza, avete fenomeni carsici nella zona?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di scheccia » 19/01/2018, 14:02

Pizza ha scritto: Scusa l'ignoranza, avete fenomeni carsici nella zona?
Non so... Ma se fosse, il calcio non dovrebbe essere molto più alto?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Valori acque Reggio Calabria

Messaggio di Pizza » 19/01/2018, 14:34

scheccia ha scritto:
Pizza ha scritto: Scusa l'ignoranza, avete fenomeni carsici nella zona?
Non so... Ma se fosse, il calcio non dovrebbe essere molto più alto?
Avevo guardato solo la riga della durezza, che però mi pare non sia poi congruente con le concentrazioni espresse per Ca e Mg :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, Google Adsense [Bot], Juppiter80 e 12 ospiti