Sono congruenti.
Valori acque Reggio Calabria
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Valori acque Reggio Calabria
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Valori acque Reggio Calabria
La prima, quella di S. Elia di fronte al De Gasperi; anni fa mi hanno detto che l'acquedotto è lo stesso...
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Valori acque Reggio Calabria
Ah!OK, è espressa in °f ; mi pareva ossido di calcio, invece è bicarbonato.
@scheccia, mi viene solo in mente una variabilità della sorgente legata all'oscillazione della falda.
- Antoko
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/02/24, 15:19
-
Profilo Completo
Valori acque Reggio Calabria
scheccia ha scritto: ↑17/01/2018, 11:52Grazie a @gery sono riuscito a trovare i valori delle acque di Reggio Calabria, visto che siamo forse gli unici a non avere il piacere di averli in bolletta... li posto qui.
Attenzione questi valori si riferiscono ai pozzi principali e alle sorgenti, poi naturalmente ci sono i pozzi secondari che sono una miriade e probabilmente mal tenuti (come sappiamo bene), da un'analisi della mia zona S.Sperato, posso dire che i valori si avvicinano al mio punto di estrazione (anche se non sempre), quindi più si sale, meno pozzi secondari, valori più reali...
La migliore acqua risulta sempre la zona di condera - pietra storta...
rc17.jpg
subisce, dai dati, poche variazioni. E' una sorgente che sgorga dalla zona dei Campi, naturalmente scendendo, subirà qualche variazione, ma il sodio dovrebbe essere (spero) sempre costante, @Mario_S dovrebbe verificare la conducibilità.
Analizzando cmq anche la mia sorgente RC18.
rc18.jpg
si nota che i periodi migliori sono dopo gennaio, quindi probabilmente con le piogge. (anche se non ricordo di aver avuto mai una conducibilità a 200, al momento è 400 circa ed è quasi sempre stata quella), nel periodo secco... meglio lascia perdere l'acqua di rubinetto.
allego le altre fonti 06.jpg2_06.jpg07.jpg02_07.jpg
i punti di estrazione:
vulnerabilita_nitrati_reggio_001.png
e una visuale dei pozzi secondari.... dalla quale si vede che sul litorale sono davvero tanti e probabilmente con infiltrazioni a perdere...
punti_prelievo.jpg
@Jovy1985 @Mauro73 ...
@Pizza @lucazio00 , quelle oscillazioni che vedete come le interpretate? se in generale fosse così (lo chiedo a voi) nessuna analisi riportata in chicchessia etichetta potrebbe rispecchiare la realtà..
scheccia ha scritto: ↑17/01/2018, 11:52Grazie a @gery sono riuscito a trovare i valori delle acque di Reggio Calabria, visto che siamo forse gli unici a non avere il piacere di averli in bolletta... li posto qui.
Attenzione questi valori si riferiscono ai pozzi principali e alle sorgenti, poi naturalmente ci sono i pozzi secondari che sono una miriade e probabilmente mal tenuti (come sappiamo bene), da un'analisi della mia zona S.Sperato, posso dire che i valori si avvicinano al mio punto di estrazione (anche se non sempre), quindi più si sale, meno pozzi secondari, valori più reali...
La migliore acqua risulta sempre la zona di condera - pietra storta...
rc17.jpg
subisce, dai dati, poche variazioni. E' una sorgente che sgorga dalla zona dei Campi, naturalmente scendendo, subirà qualche variazione, ma il sodio dovrebbe essere (spero) sempre costante, @Mario_S dovrebbe verificare la conducibilità.
Analizzando cmq anche la mia sorgente RC18.
rc18.jpg
si nota che i periodi migliori sono dopo gennaio, quindi probabilmente con le piogge. (anche se non ricordo di aver avuto mai una conducibilità a 200, al momento è 400 circa ed è quasi sempre stata quella), nel periodo secco... meglio lascia perdere l'acqua di rubinetto.
allego le altre fonti 06.jpg2_06.jpg07.jpg02_07.jpg
i punti di estrazione:
vulnerabilita_nitrati_reggio_001.png
e una visuale dei pozzi secondari.... dalla quale si vede che sul litorale sono davvero tanti e probabilmente con infiltrazioni a perdere...
punti_prelievo.jpg
@Jovy1985 @Mauro73 ...
@Pizza @lucazio00 , quelle oscillazioni che vedete come le interpretate? se in generale fosse così (lo chiedo a voi) nessuna analisi riportata in chicchessia etichetta potrebbe rispecchiare la realtà...
=#ffffff
Buongiorno, potrei sapere dove hai reperito i dati su RC? Mi servirebbero aggiornati. Grazie mille!scheccia ha scritto: ↑17/01/2018, 11:52Grazie a @gery sono riuscito a trovare i valori delle acque di Reggio Calabria, visto che siamo forse gli unici a non avere il piacere di averli in bolletta... li posto qui.
Attenzione questi valori si riferiscono ai pozzi principali e alle sorgenti, poi naturalmente ci sono i pozzi secondari che sono una miriade e probabilmente mal tenuti (come sappiamo bene), da un'analisi della mia zona S.Sperato, posso dire che i valori si avvicinano al mio punto di estrazione (anche se non sempre), quindi più si sale, meno pozzi secondari, valori più reali...
La migliore acqua risulta sempre la zona di condera - pietra storta...
rc17.jpg
subisce, dai dati, poche variazioni. E' una sorgente che sgorga dalla zona dei Campi, naturalmente scendendo, subirà qualche variazione, ma il sodio dovrebbe essere (spero) sempre costante, @Mario_S dovrebbe verificare la conducibilità.
Analizzando cmq anche la mia sorgente RC18.
rc18.jpg
si nota che i periodi migliori sono dopo gennaio, quindi probabilmente con le piogge. (anche se non ricordo di aver avuto mai una conducibilità a 200, al momento è 400 circa ed è quasi sempre stata quella), nel periodo secco... meglio lascia perdere l'acqua di rubinetto.
allego le altre fonti 06.jpg2_06.jpg07.jpg02_07.jpg
i punti di estrazione:
vulnerabilita_nitrati_reggio_001.png
e una visuale dei pozzi secondari.... dalla quale si vede che sul litorale sono davvero tanti e probabilmente con infiltrazioni a perdere...
punti_prelievo.jpg
@Jovy1985 @Mauro73 ...
@Pizza @lucazio00 , quelle oscillazioni che vedete come le interpretate? se in generale fosse così (lo chiedo a voi) nessuna analisi riportata in chicchessia etichetta potrebbe rispecchiare la realtà...
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Valori acque Reggio Calabria
Chiedi un miracolo... Vediamo se con il nuovo gestore si riesce ad avere qualcosa...
Chiedi un miracolo... Vediamo se con il nuovo gestore si riesce ad avere qualcosa...
Posted with AF APP
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Valori acque Reggio Calabria
Così a sentimento, secondo me è più facile arrivi prima l'acqua del menta(chissà com'è poi) in tutta la città senza perdite lungo il sistema...
Da quello che vedo tra l'acqua di casa e quella che uso, prendi(con le pinzette) per buoni i valori che vedi; fermo restando di fare i test prima di usarla
Così a sentimento, secondo me è più facile arrivi prima l'acqua del menta(chissà com'è poi) in tutta la città senza perdite lungo il sistema...
Da quello che vedo tra l'acqua di casa e quella che uso, prendi(con le pinzette) per buoni i valori che vedi; fermo restando di fare i test prima di usarla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti