assolutamente nessuno, prima di trovare quel cosetto a nuotare a pelo d'acqua...
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
assolutamente nessuno, prima di trovare quel cosetto a nuotare a pelo d'acqua...
assolutamente nessuno, prima di trovare quel cosetto a nuotare a pelo d'acqua...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa




Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- antoninoporretta (22/11/2022, 13:23)
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
acqua di rubinetto... ma non penso si tratti di guppy... quello che mi viene da pensare è che possa essere stato trasportato con il ceratofillo ed era ancora da schiudersi... il ceratofillo è stato diverse ore dentro un sacchetto senza acqua... fosse stato un guppy sarebbe morto già lì dentro... (spero non sia un guppy perché non riesco a vederli come pesci ma solo come cibo vivo). Il negoziante utilizza il ceratofillo in tutte le vasche e a me serviva una pianta ossigenante in alternativa alla cabomba furcata e la caroliniana, visto che non arrivano ancora in negozio. Ora non saprei proprio però da quale di quelle vasche avrà tirato fuori il mio...
nicolatc ha scritto: ↑22/11/2022, 13:17
antoninoporretta ha scritto: ↑22/11/2022, 12:18La cosa assurda è che ho appena trovato un avannotto di non so cosa in vasca...
Sembra un guppy. Scusa, ma con che acqua hai riempito l'acquario?
acqua di rubinetto... ma non penso si tratti di guppy... quello che mi viene da pensare è che possa essere stato trasportato con il ceratofillo ed era ancora da schiudersi... il ceratofillo è stato diverse ore dentro un sacchetto senza acqua... fosse stato un guppy sarebbe morto già lì dentro... (spero non sia un guppy perché non riesco a vederli come pesci ma solo come cibo vivo). Il negoziante utilizza il ceratofillo in tutte le vasche e a me serviva una pianta ossigenante in alternativa alla cabomba furcata e la caroliniana, visto che non arrivano ancora in negozio. Ora non saprei proprio però da quale di quelle vasche avrà tirato fuori il mio...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
Le Phisya contano?
Tutte le piante erano in vitro della tropica, ad eccezione del ceratofillo che è stato pescato a caso da una delle vasche in negozio. Mi è bastato quello per farmi invadere la vasca di lumache... e pesci, a quanto pare.
Tutte le piante erano in vitro della tropica, ad eccezione del ceratofillo che è stato pescato a caso da una delle vasche in negozio. Mi è bastato quello per farmi invadere la vasca di lumache... e pesci, a quanto pare.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
Se rimane in superficie potrebbe essere un culgurami 

Posted with AF APP
Ultima modifica di mmarco il 22/11/2022, 13:25, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- antoninoporretta (22/11/2022, 13:34)
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
... cosa?
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Culgurami...? Conosco i gourami ma questo mi è nuovo.
... cosa?
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Culgurami...? Conosco i gourami ma questo mi è nuovo.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
Assente. (closed)
Do not disturb please 
Do not disturb please

Posted with AF APP
- antoninoporretta
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
così non so se essere preoccupato o essere "contento" però.

Il ceratofillo è stato preso nella zona delle vasche in cui effettivamente c'erano dei trichogaster, guppy, molly, platy, portaspada...
(Già che si potrebbe trattare di una specie che non ha niente a che vedere con il sudamerica mi snerva, perché ci volevo solo Altispinosa e inaugurare l'acquario con un pesciotto che viene da tutt'altra parte del mondo me la fa prendere un pò a male)
Ma a parte sto capriccio personale per la provenienza, mi preoccupa il possibile ciclo dell'azoto non ancora concluso... non avevo minimamente intenzione di inserire pesci, tanto che non ho neppure comprato il retino, per farvi comprendere tutte le mie buone intenzioni per avviare l'acquario nel migliore dei modi per i (ormai secondi) primi arrivati che dovevano essere gli Altispinosa. Attualmente i valori sembrano comunque accettabili per un ipotetico Trichogaster ma spero non mi muoia di ammoniaca o di nitriti impazziti...
Mi ricorda quella volta (nel mio primo acquario) in cui avevo dato via tutti i Guppy e dopo parecchi mesi me ne sono trovato uno totalmente blu nel filtro...
Che li compro a fare i pesci se tanto si infilano da soli nelle mie vasche?


Il ceratofillo è stato preso nella zona delle vasche in cui effettivamente c'erano dei trichogaster, guppy, molly, platy, portaspada...
(Già che si potrebbe trattare di una specie che non ha niente a che vedere con il sudamerica mi snerva, perché ci volevo solo Altispinosa e inaugurare l'acquario con un pesciotto che viene da tutt'altra parte del mondo me la fa prendere un pò a male)
Ma a parte sto capriccio personale per la provenienza, mi preoccupa il possibile ciclo dell'azoto non ancora concluso... non avevo minimamente intenzione di inserire pesci, tanto che non ho neppure comprato il retino, per farvi comprendere tutte le mie buone intenzioni per avviare l'acquario nel migliore dei modi per i (ormai secondi) primi arrivati che dovevano essere gli Altispinosa. Attualmente i valori sembrano comunque accettabili per un ipotetico Trichogaster ma spero non mi muoia di ammoniaca o di nitriti impazziti...
Mi ricorda quella volta (nel mio primo acquario) in cui avevo dato via tutti i Guppy e dopo parecchi mesi me ne sono trovato uno totalmente blu nel filtro...
Che li compro a fare i pesci se tanto si infilano da soli nelle mie vasche?


Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori da sistemare per Mikrogeophagus Altispinosa
Devi darmi il tempo di riprendermi dall'impatto.
Aggiunto dopo 52 secondi:
cultricogaster.
Esemplare rarissimo.

Aggiunto dopo 58 secondi:
Aggiunto dopo 53 secondi:
Stai sicuro..... Non cricca.

Aggiunto dopo 26 secondi:
ripiombato nella realtà.
Ciao
antoninoporretta ha scritto: ↑22/11/2022, 13:45così non so se essere preoccupato o essere "contento" però.
Devi darmi il tempo di riprendermi dall'impatto.
Aggiunto dopo 52 secondi:

Esemplare rarissimo.

Aggiunto dopo 58 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑22/11/2022, 13:45Che li compro a fare i pesci se tanto si infilano da soli nelle mie vasche?

Aggiunto dopo 53 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑22/11/2022, 13:45ma spero non mi muoia di ammoniaca o di nitriti impazziti...
Stai sicuro..... Non cricca.

Aggiunto dopo 26 secondi:

Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti