Valori da sistemare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori da sistemare

Messaggio di nicolatc » 07/12/2019, 10:43

dammo ha scritto:
03/12/2019, 19:58
filtro a cascata
Il fatto che sia a cascata ti renderà complicato ridurre il pH.
Purtroppo proprio per piccole vasche si sceglie il betta, che predilige pH sub-neutri, ma proprio le piccole vasche hanno spesso il filtro a cascata. ~x(
L'idea di @Humboldt di eliminare il filtro sarebbe particolarmente appropriata (anche considerando che per il betta le acque ferme non sono certo un problema, anzi).
Cambia il 50% con osmosi come suggerito, ma cerca di ridurre l'effetto cascata, magari con una discesetta artificiale all'uscita e alzando il livello dell'acqua il più possibile.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Valori da sistemare

Messaggio di dammo » 07/12/2019, 14:03

@nicolatc Magari potrei ridurlo attaccando del muschio all' uscita (formata da piccolo fori)??
In Tal caso come?
Tra l'altro il fatto di eliminare il filtro mi turba parecchio non sapendo come gestirlo, più che altro non avendo forte illuminazione le piante rapide faticherebbero a crescere

Aggiunto dopo 25 secondi:
Appena fatto il cambio faccio sapere grazie :x

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori da sistemare

Messaggio di nicolatc » 07/12/2019, 15:12

dammo ha scritto:
07/12/2019, 14:03
Magari potrei ridurlo attaccando del muschio all' uscita (formata da piccolo fori)??
In Tal caso come?
Puoi fare qualche foto per capire come è fatto? L'ideale sarebbe alzare il livello dell'acqua appena sopra l'uscita, ma spesso questo impedisce il flusso; almeno porta il livello quanto più sopra possibile.
Inoltre per non "rompere" la superficie dell'acqua (cosa che fa disperdere tanta CO2 facendo aumentare di conseguenza il pH) l'ideale sarebbe una discesina in plexiglass sagomato sull'uscita. Puoi prendere qualche spunto da questo articolo, anche se è un caso un po' diverso:
Acquario Askoll Pure
Oppure apri un bella discussione in bricolage! :-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Valori da sistemare

Messaggio di dammo » 07/12/2019, 17:19

nicolatc ha scritto:
07/12/2019, 10:43
dammo ha scritto:
03/12/2019, 19:58
filtro a cascata
Il fatto che sia a cascata ti renderà complicato ridurre il pH.
Purtroppo proprio per piccole vasche si sceglie il betta, che predilige pH sub-neutri, ma proprio le piccole vasche hanno spesso il filtro a cascata. ~x(
L'idea di @Humboldt di eliminare il filtro sarebbe particolarmente appropriata (anche considerando che per il betta le acque ferme non sono certo un problema, anzi).
Cambia il 50% con osmosi come suggerito, ma cerca di ridurre l'effetto cascata, magari con una discesetta artificiale all'uscita e alzando il livello dell'acqua il più possibile.
Non sembra che smuova troppo la superficie
Anche se comunque alzando i livello il flusso non si annulla.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori da sistemare

Messaggio di nicolatc » 09/12/2019, 13:07

dammo ha scritto:
07/12/2019, 17:19
Non sembra che smuova troppo la superficie
Anche se comunque alzando i livello il flusso non si annulla.....
Alza il livello quanto più possibile!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori da sistemare

Messaggio di lucazio00 » 09/12/2019, 15:31

nicolatc ha scritto:
07/12/2019, 10:43
Cambia il 50% con osmosi come suggerito
Dimenzzando il KH (e il GH) e mantenendo la stessa concentrazione di CO2 (35mg/l, a temperatura costante di 25°C), il pH da 7,0 deve scendere a 6,7...valore più adatto per i Betta splendens
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Valori da sistemare

Messaggio di dammo » 09/12/2019, 17:41

@lucazio00 @nicolatc ieri ho effettuato il cambio e inalzato il livello dell' acqua...tra quanto dovrei controllare i valori e inserire il pescetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori da sistemare

Messaggio di nicolatc » 09/12/2019, 21:20

Ricontrolla domani!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Valori da sistemare

Messaggio di dammo » 09/12/2019, 21:41

Eh dovrei portarli al mio negoziante, vediamo se riesco

Posted with AF APP

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Valori da sistemare

Messaggio di dammo » 16/12/2019, 15:44

Ragazzi oggi vado a controllare i valori dell'acqua, se dovessero essere dimezzati potrei inserire il betta?

Aggiunto dopo 47 minuti 4 secondi:
@Humboldt @Cirodurzo81 @nicolatc?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, Google [Bot], Rindez e 29 ospiti