Valori GH e KH in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7947
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Topo » 24/04/2020, 10:01

la butto li visto che capita anche a me poi magari dico una scemenza....denitrificazione?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Pisu » 24/04/2020, 11:16

Topo ha scritto:
24/04/2020, 10:01
la butto li visto che capita anche a me poi magari dico una scemenza....denitrificazione?
Ha sabbia fine e un gran filtro bello carico di materiale biologico, confermi @Eurogae?
Potrebbe essere :-?
O comunque un gran lavoro betterico testimoniato anche dai nitrati altini

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
nicolatc (24/04/2020, 12:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Eurogae » 24/04/2020, 11:54

Pisu ha scritto:
24/04/2020, 11:16
Ha sabbia fine e un gran filtro bello carico di materiale biologico, confermi
Confermo tutto :)
domani per cominciare do una bella pulita al prefiltro, e poi vediamo...
20191013_233044_714171196352069039.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
nicolatc (24/04/2020, 12:23)
Gaetano

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di nicolatc » 24/04/2020, 12:22

Topo ha scritto:
24/04/2020, 10:01
la butto li visto che capita anche a me poi magari dico una scemenza....denitrificazione?
Non direi, quella i carbonati al massimo li produce, non li elimina.
Quindi o c'è stata ultimamente una esplosione di lumache o caridina (ma il GH sarebbe un minimo sarebbe dovuto scendere, anche se dalle esperienze ben meno del KH), oppure è l'effetto della nitrificazione.
O magari un fondo con alta CSA tipo akadama, o forse si è ridotta la CO2 e le piante reagiscono con la decalcificazione biogena (ma gli effetti si dovrebbero un minimo notare sulle foglie, anche se non è sempre detto), o ancora un possibile effetto di alcuni fertilizzanti come solfato di potassio (in genere quello commerciale) o solfato di magnesio somministrato e assorbito in abbondanza. O ancora un aumento di acidificanti deboli per foglie morte e altro materiale biologico in decomposizione.
Considerando la riduzione così marcata, dopo le lumache (se ci fossero) voterei per il filtro, che dalla foto sembra bello capiente insieme al prefiltro (e tenendo in considerazione i nitrati elevati).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Eurogae » 24/04/2020, 12:28

nicolatc ha scritto:
24/04/2020, 12:22
c'è stata ultimamente una esplosione di lumache
Diciamo che ultimamente mi sono comparse un po di lumache, esplosione sicuramente no....riguardo le Caridina, ho una decina di japonica da moolto tempo.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
nicolatc ha scritto:
24/04/2020, 12:22
O magari un fondo con alta CSA
per il fondo, ho sabbia fine inerte...nulla a che vedere con akadama.

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
nicolatc ha scritto:
24/04/2020, 12:22
Considerando la riduzione così marcata, dopo le lumache (se ci fossero) voterei per il filtro, che dalla foto sembra bello capiente (e dai nitrati elevati).
dopo il prefiltro (meccanico con spugne) pensavo di dare una pulitura anche al filtro.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di nicolatc » 24/04/2020, 12:44

Eurogae ha scritto:
24/04/2020, 12:30
Diciamo che ultimamente mi sono comparse un po di lumache, esplosione sicuramente no....riguardo le Caridina, ho una decina di japonica da moolto tempo.
Allora la riduzione del KH potrebbe avere anche due concause, sia i gusci in aumento (di numero/spessore/dimensione) che l'attività di nitrificazione intensa.
Eurogae ha scritto:
24/04/2020, 12:31
dopo il prefiltro (meccanico con spugne) pensavo di dare una pulitura anche al filtro.
In teoria, a meno che il flusso non sia ridotto ai minimi termini, i batteri adesso nitrificano ugualmente bene. Pulendo spesso tutti i materiali potresti perfino peggiorare la nitrificazione perché riduci il carico organico da degradare (in composti inorganici tra cui l'ammonio che va in pasto ai batteri nitrificanti) e perché il flusso d'acqua potrebbe superare la velocità ottimale per i batteri. Quindi, pulendolo potresti effettivamente ridurre la nitrificazione e quindi ridurre la discesa del KH!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2020, 13:25

Che cannolicchi ha sto filtro?
Stand by

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Eurogae » 24/04/2020, 13:28

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 13:25
Che cannolicchi ha sto filtro?
non ho usato i componenti da scatola, li ho sostituiti con cannolicchi Siporax della Sera.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Pisu » 24/04/2020, 13:29

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 13:25
Che cannolicchi ha sto filtro?
Mi sa che ha proprio i siporax...

Ps da profilo hai il cavetto sotto sabbia, è attivo?
Se sì pure lì hai un filtro biologico particolarmente attivo

Aggiunto dopo 23 secondi:
Ecco appunto :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2020, 13:33

Eccoli
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti