Valori GH,KH e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiorgioKirito96
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/10/24, 17:12

Valori GH,KH e pH

Messaggio di GiorgioKirito96 » 18/11/2024, 11:42

Salve a tutti 
Allora ho un acquario di 60 litri netti 55 messo in funzione il 9 ottobre con 3 piante messe già dall’inizio che sono :
Anubias nana
Cripytocoryne
Microsorum pteropus
Ho fatto maturare l’acquario per un mese e poi ho messo dei guppy all’interno e dal 9 ottobre fino ad ora non ho mai fatto cambi d’acqua 
Nell’acquario già dall’inizio ho messo solo acqua di rete dopo vi pubblico la foto dei valori 
Ho fatto il test a reagente di ‘’aquili’’ e mi sono ritrovato con questi valori 
pH 8
GH 11
KH 12
NO2- 0
NO3- 5 mg
Ragazzi premetto che sono un neofita e sto cercando di imparare e grazie a voi di questo forum qualcosa sto capendo , quindi grazie mille.
Ora da ciò che ho capito forse ​ x_x  questi valori diciamo che per i miei guppy vanno benino ma per le mie piante assolutamente no infatti vedo che non riescono a crescere anche se so che tutte le piante che ho sono a crescita lenta però vorrei  vedere almeno un minimo risultato.
Ragazzi vi dico in partenza che non ho test per il ferro,calcio,magnesio e PO43- con il budget che ho piano piano sto cercando di comprare tutto il necessario.
Sto fertilizzando una volta a settimana con Tetra X e Tetra Y mettendo 5 ml di ognuno anche se ho letto su questo forum che non piacciono tanto questi fertilizzanti ​ ~x( 
Fotoperiodo 8 ore 
Dopo questo poema che ho fatto ​ :ahhh-* sperando di avervi detto tutto il necessario volevo chiedervi come facevo ad abbassare i valori di GH e KH non tutto velocemente per non stressare i pesci e non creare danni in generale 
Volevo iniziare a fare un cambio del 20% miscelando acqua di osmosi o demineralizzata con l’acqua di rete o direttamente solo con acqua demineralizzata ,cosa mi consigliate ?
Vorrei fare cose semplici senza entrare in processi complicati e fare danni quindi se mi potete spiegare le cose più semplici possibili ,  ho scelto anche piante di facile gestione appunto per questo e già sto avendo problemi figuratevi se avessi comprato piante di difficile gestione.
Grazie in anticipo per le risposte sperando di risolvere 🙏🏻

Aggiunto dopo 15 minuti 28 secondi:
IMG_3284.webp[/attachment​[attachment=3]IMG_3296.webp
IMG_3297.webp
IMG_3298.webp
IMG_3299.webp
]​
IMG_3285.webp
IMG_3292.webp
IMG_3291.webp
Questi sono i valori dell’acqua di rete 
Ah dimenticavo di dire che ho un filtro interno
Con cannolicchi,lana di perlon e spugna senza mai mosso nulla per far stabilizzare i batteri buoni 
Come fondo ho messo fondo fertile per le cripytocoryne ricoperto da questa ghiaia(ho pubblicato le foto)
E questa è la situazione delle piante in questo momento(pubblico sempre le foto) ps la microsorum già bella grande l’ho comprata già così per un nascondiglio migliore per gli avannotti di guppy che sono nati da circa 1 settimana 
E con questo ho finito,spero di avervi detto tutto il necessario,scusatemi per il poema che n’è  uscito ​ xa_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Valori GH,KH e pH

Messaggio di Minimo » 18/11/2024, 12:15

Per abbassare KH e GH devi fare cambio con solo demi e/o osmosi, se cambi il 50% ti si abbassano tutti i valori della metà.​
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:42
Sto fertilizzando una volta a settimana con Tetra X e Tetra Y
Non conosco il prodotto ma con le piante che hai non mi preoccuperei di fertilizzare.
Non mi preoccuperei neanche tanto per la fauna, sono alquanto resistenti, potresti pensare a diversi cambi a distanza di giorni fino ad arrivare al tuo scopo.​
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
Fotoperiodo 8 ore
Che luci, si possono regolare, quelle piante non amano la troppa luce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
GiorgioKirito96 (18/11/2024, 13:04)

Avatar utente
GiorgioKirito96
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/10/24, 17:12

Valori GH,KH e pH

Messaggio di GiorgioKirito96 » 18/11/2024, 13:23

IMG_2813.webp

Minimo ha scritto:
18/11/2024, 12:15
Per abbassare KH e GH devi fare cambio con solo demi e/o osmosi, se cambi il 50% ti si abbassano tutti i valori della metà.​
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:42
Sto fertilizzando una volta a settimana con Tetra X e Tetra Y
Non conosco il prodotto ma con le piante che hai non mi preoccuperei di fertilizzare.
Non mi preoccuperei neanche tanto per la fauna, sono alquanto resistenti, potresti pensare a diversi cambi a distanza di giorni fino ad arrivare al tuo scopo.​
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
Fotoperiodo 8 ore
Che luci, si possono regolare, quelle piante non amano la troppa luce.

Ciao Minimo grazie mille per la risposta immediata.
Va bene allora farò cambi d’acqua a distanza di giorni per non far calare tutti i valori così subito,posso iniziare a fare cambi del 20% ?
Volevo chiederti ma facendo scendere i GH e KH so che scenderà anche il pH ma scenderà di poco ?
Non vorrei fare danni 
Per la potenza della luce ti pubblico proprio la foto dove specifica la potenza,comunque no purtroppo non è regolabile,so che queste determinate piante non amano la luce,dovrei scendere a 6 ore ?
Grazie ancora comunque 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Valori GH,KH e pH

Messaggio di Will74 » 18/11/2024, 13:39

​ciao
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
Questi sono i valori dell’acqua di rete
Non è che io riesca molto a leggerli, ma non trovo calcio, magnesio, sodio e bicarbonati.
Se vuoi provare a calcolarti i valori di rete:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
ricoperto da questa ghiaia
vista la fauna, non ti chiedo se lo hai testato con l'acido muriatico per vedere se rilascia calcare perchè non credo ti interessi arrivare su pH acidi.

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
non ho test per il ferro,calcio,magnesio e PO43-
ferro puoi farne a meno, magnesio anche (lo puoi ricavare con quello del calcio), calcio può essere utile ma non è fondamentale, PO43- però serve parti con questo dai tuoi futuri acquisti.

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
vedo che non riescono a crescere
hai le più lente del pianeta forse ​ :)) , la crypto, a seconda della specie forse è la meno lenta tra le tue lente.

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
Ho fatto il test a reagente di ‘’aquili’’
il KH pù alto del GH è strano, se riuscissi a pubblicare tutti i valori di rete leggibili forse si potrebbe provare a capire questa differenza

Una pianta rapida però metticela, così ti da una mano con la filtrazione, volendo puoi anche mettere delle galleggianti confinate sopra le anubias così non ti si riempiono di alghe.
Non conosco la composizione dei tuoi fertilizzanti ma al momento non hai grossi consumatori, la crypto mangia dal fondo in via primaria, le altre sono lente e pertanto mangiano poco.

Aggiunto dopo 2 minuti :

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 13:23
dovrei scendere a 6 ore ?
no dovresti pensare di cambiare luce, non per la potenza ma per il colore 8500K è un ibrido tra marino e dolce che non va bene per nessuno dei due, nel dolce favorisce le alghe.

 

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
L'unica che non ama la luce è l'anubias ma puoi fare come ti dicevo prima.
Al microsorum piace, se non c'è va bene uguale ma se c'è non gli fa schifo, in piena luce a me era diventato gigante.
La cripto adegua la sua crescita.
La base è sempre l'equilibrio tra luce/fertilizzazione, se le piante sono tutte lente e le bombardi di luce e concimi, favorisci solo le alghe, equilibrio, anche nella scelta della flora
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
GiorgioKirito96 (18/11/2024, 14:44)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Valori GH,KH e pH

Messaggio di Minimo » 18/11/2024, 14:31

 
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 13:23
scendere i GH e KH so che scenderà anche il pH
Non credo cambi molto se non eroghi CO2 in considerazione del tampone di KH che avresti.
Per la luce LED sarebbe utile sapere i lumen oltre ai k, non saprei dirti, anch'io ho un tetra ma il coperchio non l'ho mai messo.​
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 13:23
purtroppo non è regolabile
Potresti pensare a delle galleggianti per schermare le piante.

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
GiorgioKirito96 (18/11/2024, 15:09)

Avatar utente
GiorgioKirito96
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/10/24, 17:12

Valori GH,KH e pH

Messaggio di GiorgioKirito96 » 18/11/2024, 15:05


Will74 ha scritto:
18/11/2024, 13:47
​ciao
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
Questi sono i valori dell’acqua di rete
Non è che io riesca molto a leggerli, ma non trovo calcio, magnesio, sodio e bicarbonati.
Se vuoi provare a calcolarti i valori di rete:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
​Ciao wIll,grazie anche a te per l’aiuto che mi stai dando,purtroppo non so come sia possibile ma sul sito del mio comune non ci sono i valori delle cose che mi hai descritto tu,gli ultimi aggiornamenti sono stati fatti nel 2018 e già questo dice tanto ma ripeto non c’è ciò che stiamo cercando noi,l’unica cosa che ti posso dire è che c’è scritto ‘’ durezza totale 32 , ferro <20 nitrati 2,8 e pH 7,45 ‘’
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 13:47
 
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
ricoperto da questa ghiaia
vista la fauna, non ti chiedo se lo hai testato con l'acido muriatico per vedere se rilascia calcare perchè non credo ti interessi arrivare su pH acidi.
​No,non ho fatto questo test,comunque no non voglio arrivare su pH acidi ai miei guppy non farebbe piacere ​ :-s
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 13:47
 
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
non ho test per il ferro,calcio,magnesio e PO43-
ferro puoi farne a meno, magnesio anche (lo puoi ricavare con quello del calcio), calcio può essere utile ma non è fondamentale, PO43- però serve parti con questo dai tuoi futuri acquisti.
​Va benissimo il prossimo acquisto sarà questo e vi farò sapere anche il valore 
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
vedo che non riescono a crescere
hai le più lente del pianeta forse ​ :)) , la crypto, a seconda della specie forse è la meno lenta tra le tue lente.
​Ah bene ​ :))  ho scelto le piante più facili da gestire e anche più lente a crescere,meglio di così non potevo fare ​ :))
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 11:57
Ho fatto il test a reagente di ‘’aquili’’
il KH pù alto del GH è strano, se riuscissi a pubblicare tutti i valori di rete leggibili forse si potrebbe provare a capire questa differenza
Purtroppo quando le pubblico sul forum la risoluzione scende di tanto e noi si vedono bene 
Una pianta rapida però metticela, così ti da una mano con la filtrazione, volendo puoi anche mettere delle galleggianti confinate sopra le anubias così non ti si riempiono di alghe.
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 13:47
Si comprerò delle galleggianti anche per non far arrivare tanta luce all’anubias  che non ama tanto la luce 
Non conosco la composizione dei tuoi fertilizzanti ma al momento non hai grossi consumatori, la crypto mangia dal fondo in via primaria, le altre sono lente e pertanto mangiano poco.
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 13:47
Allora la composizione del flora Y che sono i macroelemnti sono : nitrato 5mg/l  fosfato0,5mg/l  potassio 3,15 mg/l

Aggiunto dopo 2 minuti :

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 13:23
dovrei scendere a 6 ore ?
no dovresti pensare di cambiare luce, non per la potenza ma per il colore 8500K è un ibrido tra marino e dolce che non va bene per nessuno dei due, nel dolce favorisce le alghe.



Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
L'unica che non ama la luce è l'anubias ma puoi fare come ti dicevo prima.
Al microsorum piace, se non c'è va bene uguale ma se c'è non gli fa schifo, in piena luce a me era diventato gigante.
La cripto adegua la sua crescita.
La base è sempre l'equilibrio tra luce/fertilizzazione, se le piante sono tutte lente e le bombardi di luce e concimi, favorisci solo le alghe, equilibrio, anche nella scelta della flora

 

Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:

Minimo ha scritto:
18/11/2024, 14:31
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 13:23
scendere i GH e KH so che scenderà anche il pH
Non credo cambi molto se non eroghi CO2 in considerazione del tampone di KH che avresti.
Per la luce LED sarebbe utile sapere i lumen oltre ai k, non saprei dirti, anch'io ho un tetra ma il coperchio non l'ho mai messo.​
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 13:23
purtroppo non è regolabile
Potresti pensare a delle galleggianti per schermare le piante.
Si comprerò delle galleggianti sicuramente,purtroppo riguardo i  lumen non so di quanto siano 
Raga scusatemi in tutto questo siete d'accordo anche voi  che devo far scendere di un po’ i valori di GH e KH ?
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Valori GH,KH e pH

Messaggio di Will74 » 18/11/2024, 16:07


GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
gli ultimi aggiornamenti sono stati fatti nel 2018
quindi totalmente inutili. 
Vista la residenza nel profilo, direi vicino al mare, non vorrei che quel KH maggiore del GH fosse dato dal sodio, se fosse così alle piante non farebbe piacere, farebbero fatica ad assorbire il potassio.

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
ai miei guppy non farebbe piacere
leggenda o verità ​ :- , sono piuttosto adattabili, soprattutto quelli nati in vasca e saranno molti ​ :)) .

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
ho scelto le piante più facili da gestire e anche più lente a crescere,meglio di così non potevo fare
praticamente fanno arredamento, filtro poco niente.

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
nitrato 5mg/l  fosfato0,5mg/l  potassio 3,15 mg/l
non sono un esperto di ferti, ma ad occhio se somministri settimanalmente, con le tue piante, temo un eccesso di potassio sul lungo periodo (se non ci sono cambi).
quindi magnesio niente?

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
devo far scendere di un po’ i valori di GH e KH ?
Diciamo che male non farebbe, se vuoi stare in zona basica e leggermente dura puoi dimezzare il KH, il pH scenderà leggermente, resta sempre la variabile sodio che non possiamo misurare, il GH che preso così potrebbe dire che manca magnesio ma potrebbe essere falsato dal sodio alto ​ :-?? .
Se vuoi puoi procedere con cambi solo osmosi, non uno solo del 50% perchè stresseresti la fauna, ma spalmati su almeno 3 cambi del 20% distanziati di qualche giorno
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
GiorgioKirito96 (18/11/2024, 16:16)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
GiorgioKirito96
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/10/24, 17:12

Valori GH,KH e pH

Messaggio di GiorgioKirito96 » 18/11/2024, 16:28


Will74 ha scritto:
18/11/2024, 16:07

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
gli ultimi aggiornamenti sono stati fatti nel 2018
quindi totalmente inutili.
Vista la residenza nel profilo, direi vicino al mare, non vorrei che quel KH maggiore del GH fosse dato dal sodio, se fosse così alle piante non farebbe piacere, farebbero fatica ad assorbire il potassio.

Will74 ha scritto:
18/11/2024, 16:07
@Will74 devo raccontarti una cosa,mia mamma quando ho allestito l’acquario ha voluto farmi mettere due pietre prese vicino alla spiaggia di procida,ne sono due ora ti posto le foto,sto pensando che potrebbero contribuire e far salire il valore del sodio 
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 16:07
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
ai miei guppy non farebbe piacere
leggenda o verità ​ :- , sono piuttosto adattabili, soprattutto quelli nati in vasca e saranno molti ​ :)) .
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 16:07
Sii infatti ​ ​ :)) non ho messo nessuna nursey rimanendoli nell’acquario,i più forti e furbi si salveranno(natura) e comunque anche così facendo ce ne sono 7-8

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
ho scelto le piante più facili da gestire e anche più lente a crescere,meglio di così non potevo fare
praticamente fanno arredamento, filtro poco niente.
​dovrò cambiare qualcosa si,piano piano farò tutto sto imparando ora un po’ di cose grazie a voi 
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
nitrato 5mg/l fosfato0,5mg/l potassio 3,15 mg/l
non sono un esperto di ferti, ma ad occhio se somministri settimanalmente, con le tue piante, temo un eccesso di potassio sul lungo periodo (se non ci sono cambi).
quindi magnesio niente?
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 16:07
Il magnesio non è descritto no,quindi che dici mi fermo per un po’ per il tipo di piante che ho che richiedono poco e niente e anche perché io faccio cambi ogni 3 settimane circa 

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 15:12
devo far scendere di un po’ i valori di GH e KH ?
Diciamo che male non farebbe, se vuoi stare in zona basica e leggermente dura puoi dimezzare il KH, il pH scenderà leggermente, resta sempre la variabile sodio che non possiamo misurare, il GH che preso così potrebbe dire che manca magnesio ma potrebbe essere falsato dal sodio alto ​ :-?? .
Se vuoi puoi procedere con cambi solo osmosi, non uno solo del 50% perchè stresseresti la fauna, ma spalmati su almeno 3 cambi del 20% distanziati di qualche giorno
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 16:07
Sisi l’avevo già pensato di non farlo tutto insieme,farò come hai detto tu 
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 16:07
Grazie veramente @Will74  

 

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
IMG_3304.webp
IMG_3303.webp
Queste sono le pietre che ti dicevo 

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
IMG_3301.webp
IMG_3302.webp
Va bene quest’acqua distillata per l’acquario ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Valori GH,KH e pH

Messaggio di Will74 » 18/11/2024, 17:05


GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 16:32
Va bene quest’acqua distillata per l’acquario ?
azz esagerato ​ :)) , basta anche quella per i ferri da stiro del supermercato, l'importante che sia senza profumi o scemate del genere aggiunte, ti costa meno, se non hai/vuoi un impianto ad osmosi per fartela te, con il prezzo di quella che hai postato con 5 cambi te lo paghi nuovo l'impianto.

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 16:32
due pietre prese vicino alla spiaggia di procida
:((  ormai il danno è fatto, se sono in acqua da molto il sodio che c'era adesso lo hai in vasca. Vabbè oramai, un pò lo togliamo coi cambi che devi fare, speriamo non sia molto.

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 16:32
quindi che dici mi fermo per un po’ per il tipo di piante che ho
se vuoi abbassare le durezze, prima farei quello, poi nella sezione fertilizzazione, dove conoscono meglio la materia, chiederei come meglio muoversi.
Sperando che la crypto non decida di perdere tutte le foglie per il cambio di valori... poi ricrescono, ma molte hanno questa abitudine...
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
GiorgioKirito96 (18/11/2024, 18:01)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
GiorgioKirito96
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/10/24, 17:12

Valori GH,KH e pH

Messaggio di GiorgioKirito96 » 18/11/2024, 18:05


Will74 ha scritto:
18/11/2024, 17:05

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 16:32
Va bene quest’acqua distillata per l’acquario ?
azz esagerato ​ :)) , basta anche quella per i ferri da stiro del supermercato, l'importante che sia senza profumi o scemate del genere aggiunte, ti costa meno, se non hai/vuoi un impianto ad osmosi per fartela te, con il prezzo di quella che hai postato con 5 cambi te lo paghi nuovo l'impianto.

Will74 ha scritto:
18/11/2024, 17:05
Hahahahahaha in effetti ho esagerato molto , che marca mi consigli ? qualcuna che conosci che sia sicura senza profumi 
GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 16:32
due pietre prese vicino alla spiaggia di procida
:(( ormai il danno è fatto, se sono in acqua da molto il sodio che c'era adesso lo hai in vasca. Vabbè oramai, un pò lo togliamo coi cambi che devi fare, speriamo non sia molto.
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 17:05
@Will74  waa lo sapevo , il danno è bello grosso Wil ? È risolvibile ? Anche se il danno è fatto ormai le devo togliere lo stesso ?
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 17:05

GiorgioKirito96 ha scritto:
18/11/2024, 16:32
quindi che dici mi fermo per un po’ per il tipo di piante che ho
se vuoi abbassare le durezze, prima farei quello, poi nella sezione fertilizzazione, dove conoscono meglio la materia, chiederei come meglio muoversi.
Sperando che la crypto non decida di perdere tutte le foglie per il cambio di valori... poi ricrescono, ma molte hanno questa abitudine.
Will74 ha scritto:
18/11/2024, 17:05
Capito,va bene 

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MassimilianoGiunta1 e 10 ospiti