Ciao,
ho un acquario juwel rio 180 piantumato con
Echinodorus Cordifolius
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozerlot Red
Cyperus Helferi
Vallisneria Gigantea
Lobelia Carndinalis
Cryptocoryne Wenditii Tropica
Hydrocotyle Tripartita
Sagittaria Subulata
Hygrophila Polysperma
e al momento solo 3 ancistrus e 3 Caridina multidentata (ho finito da poco la maturazione e pertanto li inserirò lentamente).
Ho comprato dei test SERA per verificare i parametri dell'acqua come
pH
KH
GH
NO2-
NO3-
PO43-
FE
Leggendo un po' in giro mi pare di aver capito che questi sono i principali, se poi dovesse servire aggiungerò anche quelli.
Detto che per pH, KH, GH ed NO2- credo di avere le idee abbastanza chiare sui valori da mantenere, mi potete aiutare a capire su un acquario come il mio che valori mantenere per
NO3-
PO43-
FE
Grazie
Valori ideali da mantenere in acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- pichan81
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori ideali da mantenere in acquario
I valori da mantenere approssimativamente
Posta una foto ben visibile vediamo la vasca cosi possiamo darti piu info
pichan81 ha scritto: ↑16/10/2023, 11:07Ho comprato dei test SERA per verificare i parametri dell'acqua come
pH.....................6,5/6,8/7 in base alla fauna
KH.....................4/5
GH.....................8
NO2-
NO3-...................10
PO43-..................1
FE.......................0,1/0,2
I valori da mantenere approssimativamente
Posta una foto ben visibile vediamo la vasca cosi possiamo darti piu info
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- pichan81
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
Valori ideali da mantenere in acquario
Grazie sotto l'immagine.
Forse non si vede ma la Cyperus Helferi ha le punte "bruciate" marroncine.
Invece la Vallisneria Gigantea è praticamente piegate a causa del getto del filtro troppo forte, infatti volevo rivolgere il getto verso il vetro anteriore anzichè sul vetro posteriore per evitare questo effetto. Andrebbe rivolto anche verso il basso? Ho letto da qualche parte che se lasciato a pelo dell'acqua provoca delle increspature che favoriscono lo scambio gassoso e quindi una maggiore ossigenazione dell'acqua ma una perdita di CO2. Cosa ne pensate?
Tornando ai valori il dubbio lo avevo proprio sul ferro dove scorazzando sui siti avevo letto che valori superiori a 1mg/l sono nocivi per i pesci mentre il test SERA dice che a 0,25 devo fertilizzare (e in questo momento ho proprio 0,25).
Forse non si vede ma la Cyperus Helferi ha le punte "bruciate" marroncine.
Invece la Vallisneria Gigantea è praticamente piegate a causa del getto del filtro troppo forte, infatti volevo rivolgere il getto verso il vetro anteriore anzichè sul vetro posteriore per evitare questo effetto. Andrebbe rivolto anche verso il basso? Ho letto da qualche parte che se lasciato a pelo dell'acqua provoca delle increspature che favoriscono lo scambio gassoso e quindi una maggiore ossigenazione dell'acqua ma una perdita di CO2. Cosa ne pensate?
Tornando ai valori il dubbio lo avevo proprio sul ferro dove scorazzando sui siti avevo letto che valori superiori a 1mg/l sono nocivi per i pesci mentre il test SERA dice che a 0,25 devo fertilizzare (e in questo momento ho proprio 0,25).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori ideali da mantenere in acquario
Il ferro e meglio tenerlo FE.0,1/0,2 quali sono attualmente i tuoi valori.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- pichan81
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori ideali da mantenere in acquario
Piante in blocco devi bilanciare i valori NO3-.10 PO43-.1
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Valori ideali da mantenere in acquario
Ciao
Aspetta.non mettere fertilizzanti
Scrivi in sezione fertilizzazione dove ti daremo una mano
Aspetta.non mettere fertilizzanti
Scrivi in sezione fertilizzazione dove ti daremo una mano

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/