Intanto grazie per il tempo che mi state dedicando, lo so che le premesse iniziali sono un disastro, ma chiedo aiuto qui proprio per migliorare.
l'acquario al momento è quello che è, però vorrei migliorarlo, capirlo, popolarlo e curarlo al meglio.
Rindez ha scritto: ↑04/11/2024, 20:53
Io proverei con un cambio non particolarmente invasivo15/20% con un acqua minerale di durezza media e aggiungerei un pò di potassio per vedere se le piante gradiscono.
Però con i pochi dati a disposizione è quasi come tirare una moneta e credere di prenderci
appena posso proverò con un cambio d'acqua con minerale, che valori devo preferire? c'è una marca di riferimento (non so se si possono dire)
e poi capisco come e quanto potassio immettere.
marko66 ha scritto: ↑05/11/2024, 11:35
Concordo,fotunatamente hai solo gambusia come pesci,per cui lo possiamo considerare quasi un mastello all'aperto questo acquario,anche per l'uso dell'acqua piovana.
era nato proprio con queste modalità, infatti all'inizio tutto veniva dal laghetto che ho all'esterno.
le gambusie le avevo solo inserite per evitare le larve di zanzara, ma adesso vorrei mettere altro.
l'acqua piovana invece l'ho messa quando mi sono accorto che il sodio nell'acqua dell'acquedotto era a livelli altissimi.
marko66 ha scritto: ↑05/11/2024, 11:35
Non ho capito perchè vuoi un'acqua acida?Va' benissimo basica per la tua popolazione ed anche piuttosto dura
perché ho visto che i pesci che generalmente vivono in acqua ambrata vogliono un pH acido. e io vorrei implementare la popolazione con altre specie adatte.
per questo sto cercando di capire che tipologia di acqua ho, per valutare successivamente le specie più adatte da inserire.