Esatto, quando si parla di metalli e loro sali (anche i sali non metallici) la loro solubilità aumenta all'aumentare della temperatura, (al contrario dei gas)!
Comunque sia, le piante quando crescono (devono esserlo (quasi) sempre) assorbono sia il rame che lo zinco (entrambi presenti nell'ottone)...il problema è quando oltre al rame e lo zinco ci sono altri metalli come il piombo, ben meno tollerabili anche dalle piante.
Il rischio maggiore non viene tanto dalla rubinetteria (il tempo di contatto è davvero minimo), ma tanto dalle tubazioni (soprattuto di piombo) e dagli scambiatori di calore...in pratica dal calore e dal tempo di contatto...
Il dubbio te lo leva solo un'analisi chimica dell'acqua del tuo rubinetto e non dell'acqua dell'acquedotto, perchè l'acqua può subire alterazioni col passaggio nelle tubazioni domestiche!
Il piombo deve essere al di sotto dei 0,01mg/l per essere a norma di legge.
Aggiunto dopo 56 secondi:
E' proprio quel quasi che lascia il dubbio!