Ho delle ampullarie e qualche guppy, un platy.
Valori dell'acqua: KH 7 GH 13 pH 7,5
Le mie piante sono:
-anubias nana
-lemna minor
-hygrophyla corymbosa siamensis
-ceratophyllum
Secondo voi come valori sono accettabili oppure è meglio alzare il KH che è basso rispetto al GH? Non vorrei giusto che dia fastidio alle piante, non penso che i pesci abbiano problemi con questi valori. Se il problema è relativo soltanto ad una delle piante, posso toglierla.
Ho letto che si può usare del bicarbonato di potassio, voi che ne pensate?
valori KH e GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: valori KH e GH
Il KH è un pò bassino... Soluzioni
Il bicarbonato di potassio, ma potresti andare in eccesso di potassio.
Bianco di meudon, che è carbonato di calcio, ma ancora non lo abbiamo testato.
Un piccolo cambio e rabbocchi con acqua più dura, tipo acqua Vera che ha 12 di KH.
Il bicarbonato di potassio, ma potresti andare in eccesso di potassio.
Bianco di meudon, che è carbonato di calcio, ma ancora non lo abbiamo testato.
Un piccolo cambio e rabbocchi con acqua più dura, tipo acqua Vera che ha 12 di KH.
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: valori KH e GH
Col carbonato di calcio il GH si alza ulteriormente!
Col bicarbonato di potassio il GH resta invariato e il KH aumenta!
Col bicarbonato di potassio il GH resta invariato e il KH aumenta!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti