Valori 20 litri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Valori 20 litri

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2016, 23:20

MrGreen ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Domanda......il GH ti è mai sceso?
Non saprei proprio risponderti... Ultimamente andava bene.. Ma sono più di 4 anni che è attivo...
peccato,avresti dovuto farci caso
Le lumache assimilano bicarbonato di calcio,quindi ci starebbe


Per il pH non penso sia 4,ma i test hanno come base pH sette,passati i 6.2 possono benissimo sfarfallare
Stand by

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 15/08/2016, 0:03

Proverò a procurarmi altri test per fare confronti... Grazie a tutti!!

Le lumache c'era stato un periodo che avevano patito a livello di struttura e sicuramente era un calo delle durezze.. Ma non ricordo i valori...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Valori 20 litri

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 11:57

Nitriti 0,15mg/l...te ne sei passato col mangime eh? Il massimo di tolleranza è di 0,5mg/l.
Con 20 litri solo è un attimo a sovraffollare e/o inquinare l'acqua!

pH<4...seeeh e "Io sono il sergente maggiore Hartman vostro capo istruttore!
Da questo momento potete parlare soltanto quando vi sarà richiesto, e la prima e l'ultima parola che dovrà uscire dalle vostre fogne sarà "signore". Tutto chiaro, luridissimi vermi?"
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 10/10/2016, 17:02

lucazio00 ha scritto:Nitriti 0,15mg/l...
Eccomi!! il valore è in ppm...penso che cambi ma non conosco bene le unità di misura..come già spiegato all'epoca era alto per l'elevata popolazione..ora ho rimosso tutti gli inquilini tranne le planorbarius ed ostracodi...ed i valori sono questi:
temp (in diretta) 25 °C
pH 6,5
NO2- 0.25 ppm
NO3- 50 ppm
KH 2° tedeschi
GH 10° tedeschi
gli NO2- sono ancora altini però..
conterei di alzare leggermente il KH (non ho deciso come ma sicuramente con rabbocchi da rubinetto) e rimuovere qualche lumaca...
poi inserirei di questa settimana delle daphnie e rimuoverei il filtro...e tra un paio di settimane, forse un mese inserire Caridina red cherry..pensavo a 10 esemplari ma farei anche meno..
può funzionare come piano secondo voi?
a vista la vasca sta benone..
inoltre mi sto informando per mettere della chlorella direttamente in vasca..qualcuno ha esperienze??
metto qualche foto... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti