Valori massimi e minimi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Hilander
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/22, 15:06

Valori massimi e minimi

Messaggio di Hilander » 13/12/2024, 7:23

​ Buongiorno a tutti,ho cercato un po' in giro ma a riguardo non trovo nulla....
quanto deve essere il ​​​​​range del calcio, magnesio,potassio e conducibilità per non provocare un blocco anche di sovradosaggio per la nostra flora?
Grazie MILLE A CHI RISPONDERÀ ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori massimi e minimi

Messaggio di lucazio00 » 13/12/2024, 9:37

Per certo sotto i 1000uS/cm, ma farei anche sotto i 600uS/cm.
Ho un'acqua di rubinetto di media durezza che sta a 378uS/cm e con potassio e magnesio aggiunti sto a 513uS/cm
Il calcio dai 40 agli 80 mg/l va più che bene, mentre il magnesio intorno ai 10mg/l ed il potassio dai 10 ai 20mg/l.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Hilander (16/12/2024, 15:24)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti