giurgin ha scritto: ↑19/05/2023, 9:49
comunque tornando ai valori dell'acqua... per quanto riguarda le piante, io ho
12 mg/l MG
1,2 mg/l P
19 mg/l K
0.04 mg/l FE
MN praticamente 0
che dite?
Magnesio a posto (c'è molta elasticità nella tolleranza)
P è
fosforo...i fosfati si indicano con PO
4-3 che si ottengono moltiplicando il fosforo per 3,06 (se sono fosfati va bene, se è solo fosforo potrebbe andare comunque, l'importante è non avere alghe)
Anche il
potassio va bene, è una concentrazione di scorta
Il
ferro va bene, nell'acqua deve essere in realtà presente in modo discontinuo (come avviene in natura) anche perchè così si ostacolano le alghe, che a differenza delle piante non hanno nè riserve nei loro tessuti, nè radici con cui assorbire il ferro depositato nel fondo.
Il
manganese a 0 vuol dire che le piante lo hanno assorbito e ne hanno fatto anche scorta. A differenza del ferro è bene dosarlo poco ma spesso, anche perchè meno tollerabile del ferro, infatti il limite di potabilità del manganese è 1/4 di quello del ferro (che è 0,2mg/l).
Quanto alle piante, che non necessitano di forte luce, la copertura di piante galleggianti ne previene l'infestazione da alghe.