Valori molto strani; pareri ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di marko66 » 20/05/2024, 16:52

Loryemme10 ha scritto:
20/05/2024, 16:45
per quanto tempo consigli di tenerli??
Ma almeno una decina di giorni,se intanto vedi in vasca un picco di nitriti ti regoli su quello(quando tornano a zero),se non lo vedi li inserisci e ricontrolli i nitriti per qualche giorno.
I pesci tienili al buio e non dovresti avere problemi.
Le piante rimettile pure una volta cambiato il fondo,lascia solo il cerato galleggiante con i pesci.

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di Loryemme10 » 20/05/2024, 18:07


marko66 ha scritto:
20/05/2024, 16:52
Loryemme10 ha scritto:
20/05/2024, 16:45
per quanto tempo consigli di tenerli??
Ma almeno una decina di giorni,se intanto vedi in vasca un picco di nitriti ti regoli su quello(quando tornano a zero),se non lo vedi li inserisci e ricontrolli i nitriti per qualche giorno.
I pesci tienili al buio e non dovresti avere problemi.
Le piante rimettile pure una volta cambiato il fondo,lascia solo il cerato galleggiante con i pesci.

dici di tenerli al buio per tutti quei giorni ? 
 
Una vasca di 45 litri dici che potrebbe bastare per 6 P. Scalare e 12 hyphessobrycon eques ? 
La restante acqua la rimetterei nell’acquario, aggiungendo acqua demineralizzata. 
 
Ipotizzando un contenitore di circa 45 litri quanta acqua al giorno dovrei togliere ? Grazie 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di Catia73 » 20/05/2024, 18:18


Loryemme10 ha scritto:
20/05/2024, 18:07
quanta acqua al giorno dovrei togliere

se intendi per fare il cambio in questa vasca ogni giorno devi togliere il 30% aspirando lo sporco. e rimettere stessa quantità 
 come una quarantena come ti dicevo 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5036
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di Spumafire » 20/05/2024, 21:18

Domanda che mi è sfuggita​ x_x
Perdona ma riesco a collegarmi a singhiozzi in sto periodo​ :)
Hai il filtro?
Se si,dovrai tenerlo in funzione nel mentre farai le operazioni di cambio fondo,quindi prevedi una salma anche per lui​ :D .
 
Poi magari lo sapevi già e te l’ho detto per il nulla​ x_x

Aggiunto dopo 30 secondi:
Per il resto concordo con tutto quanto ti hanno già saggiamente detto ​ :)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di Catia73 » 20/05/2024, 21:43


Spumafire ha scritto:
20/05/2024, 21:18
salma

😭🤣
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di Loryemme10 » 20/05/2024, 22:04


Spumafire ha scritto:
20/05/2024, 21:18
Domanda che mi è sfuggita​ x_x
Perdona ma riesco a collegarmi a singhiozzi in sto periodo​ :)
Hai il filtro?
Se si,dovrai tenerlo in funzione nel mentre farai le operazioni di cambio fondo,quindi prevedi una salma anche per lui​ :D .

Poi magari lo sapevi già e te l’ho detto per il nulla​ x_x

Aggiunto dopo 30 secondi:
Per il resto concordo con tutto quanto ti hanno già saggiamente detto ​ :)

qui si pone il problema. 
 
L’acquario in questione è un juwel rio, il filtro che ha è interno e siliconato alla parete. 
I cannolicchi sono nella parte bassa, la pompa aspira da vari punti ma non dal basso, quindi togliendo buona parte dell’acqua i cannolicchi rimarrebbero all’asciutto… 
 
Infatti non saprei come regolarmi in tal senso. 
La mia idea era di metterli nella stessa salma dei pesci e fare muovere l’acqua con una pompa o con un aeratore. Potrei anche metterlo da parte insieme a tutte le spugne in una vaschetta in cui attivo la pompa dell’acquario così da garantire un ricircolo di acqua. 
 
Finita l’operazione reinserirei i cannolicchi, l’acqua vecchia che non serve ai pesci e aggiungo dell’acqua demineralizzata per l’avanzo. 
 
Non so come sia meglio procedere con il filtro a dire la verità…
 
I pesci li tengo completamente al buio per tutti qui giorni oppure gli lascio una luce per qualche ora al giorno ? 
Già ora qualche piccola rissa capita… non voglio immaginare in uno spazio così piccolo………. 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5036
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di Spumafire » 21/05/2024, 12:24

 
Loryemme10 ha scritto:
20/05/2024, 22:04
Potrei anche metterlo da parte insieme a tutte le spugne in una vaschetta in cui attivo la pompa dell’acquario così da garantire un ricircolo di acqua. 
 
Finita l’operazione reinserirei i cannolicchi, l’acqua vecchia che non serve ai pesci e aggiungo dell’acqua demineralizzata per l’avanzo.
Nella tua situazione mi orienterei su questa scelta.
Samla Ikea o contenitore a parte con acqua dell’acquario e materiali filtranti al suo interno.
Con pompa o areatore per tutta la permanenza.
Finite le operazioni rimetti tutto nel filtro e via​ :) .
Dato l’enorme “scombussolamento” tieni d’obbligo il controllo dei nitriti prima di rimettere la fauna​ ;)
Loryemme10 ha scritto:
20/05/2024, 22:04
I pesci li tengo completamente al buio per tutti qui giorni oppure gli lascio una luce per qualche ora al giorno ? 
Già ora qualche piccola rissa capita… non voglio immaginare in uno spazio così piccolo……….

Qualche ora di luce la darei,ma anche quella della stanza dove li lasci.
Poi considera che un pelo di luce passa anche dalle pareti dei contenitori,a meno che non siano completamente schermati ​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di Loryemme10 » 21/05/2024, 12:40

@Spumafire  
D’accordo, grazie per i consigli, quindi, ricapitolando. 
 
1. Tolgo acqua dell’acquario e la metto in un contenitore con capienza di circa 45 litri (dici. Ne può bastare o lo prendo più grande ?).
In questo contenitore ci metto i pesci e li lascio per 7-10 gg facendo cambi di acqua di circa il 30% ogni giorno. Dentro lascio andare un aeratore, così da garantire un minimo movimento di acqua, soprattutto di quella che il riscaldatore scalderà attorno a se. 
2. In una vaschetta a parte metto tutti i materiali filtranti e lascio andare un aeratore (farei andare la pompa dell’acquario ma è davvero troppo potente). 
3. Tolgo tutta la restante acqua e la tengo da parte
4. Dopo aver cambiato il fondo riempio nuovamente l’acquario con l’acqua che ho tolto più una percentuale non definita di acqua demineralizzata (dipende dalla quantità di acqua che perdo strada facendo, cercherò di conservarne il più possibile)
5. Nei giorni successivi controllo i nitriti e valuto il reinserimento in base a quello 
 
Detto ciò, il passaggio di mettere i pesci a parte in una vasca di plastica lo eviterei ma credo sia troppo rischioso lasciarli dentro.
Ho letto di altre persone del forum che non hanno avuto picchi di nitriti dopo aver cambiato il fondo, altre invece affermano di averlo avuti.. è un rischio che non vorrei correre.
 
 
Stavo pensando, ma questa è una soluzione che mi è venuta in mente così, e se aggiungessi un filtro esterno ? 
Mi spiego meglio: lascio andare il filtro interno, me ne procuro uno esterno, lo collego all’acquario e lo lascio maturare.
 
Così facendo avrei una capacità filtrante forse eccessiva per un acquario come il mio, ma se reintroducessi i pesci subito avrei un rischio più basso di picchi di nitriti, no ? Chiedo anche a @marko66  
 
Grazie per i preziosissimi consigli ! 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Valori molto strani; pareri ?

Messaggio di marko66 » 21/05/2024, 13:25

Loryemme10 ha scritto:
21/05/2024, 12:40
Così facendo avrei una capacità filtrante forse eccessiva per un acquario come il mio, ma se reintroducessi i pesci subito avrei un rischio più basso di picchi di nitriti, no ?
No,non riduci il rischio di nuovo picco.
Per i materiali filtranti basta un secchio con acqua della vasca,li metti li' e li rimetti subito nella scatola interna finito il cambio del fondo.
E' un'operazione da fare velocemente il cambio del fondo e non è che in un paio di ore anche senza movimento si azzerano tutte le colonie batteriche,basta non lasciare i materiali all'asciutto.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti