Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/06/2020, 7:48
Secondo me, verificare test...prova acqua rubinetto e magari qualche cambio.
Se poi i pesci stanno bene ed era il test...
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 14/06/2020, 9:28
Marcov ha scritto: ↑13/06/2020, 14:32
Secondo me il test del pH è andato...
Quel pH è impossibile da ottenere con KH 5 e senza CO
2 ne acidificanti naturali
Teoricamente si ma invece può essere purtroppo! Non è la prima volta che sento una cosa del genere, al 99% la causa è un filtro sovradimensionato,
Riddick, puoi segnalare la capienza del tuo filtro?
In ogni caso per essere più sicuri, dovresti ripetere il test utilizzando due test diversi, ad esempio fallo col reagente e col phmetro digitale se ce l'hai e vedi se coincidono
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- mmarco (14/06/2020, 9:30)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Riddick

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera al quarzo
- Flora: 2 Anubias grandi
1 Hygrophila difformis
1 Limnophila sessiliflora
- Fauna: Ancora niente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Riddick » 15/06/2020, 12:05
Ragnar ha scritto: ↑14/06/2020, 9:28
Marcov ha scritto: ↑13/06/2020, 14:32
Secondo me il test del pH è andato...
Quel pH è impossibile da ottenere con KH 5 e senza CO
2 ne acidificanti naturali
Teoricamente si ma invece può essere purtroppo! Non è la prima volta che sento una cosa del genere, al 99% la causa è un filtro sovradimensionato,
Riddick, puoi segnalare la capienza del tuo filtro?
In ogni caso per essere più sicuri, dovresti ripetere il test utilizzando due test diversi, ad esempio fallo col reagente e col phmetro digitale se ce l'hai e vedi se coincidono
Il filtro è quello originale dell'ASKOLL PURE XL LED.
Non ho altri test. Solo la valigetta dei reagenti della Sera.
Posted with AF APP
Riddick
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 18/06/2020, 9:17
Riddick ha scritto: ↑15/06/2020, 12:05
Il filtro è quello originale dell'ASKOLL PURE XL LED.
Capienza?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Riddick

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera al quarzo
- Flora: 2 Anubias grandi
1 Hygrophila difformis
1 Limnophila sessiliflora
- Fauna: Ancora niente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Riddick » 18/06/2020, 9:20
Ragnar ha scritto: ↑18/06/2020, 9:17
Riddick ha scritto: ↑15/06/2020, 12:05
Il filtro è quello originale dell'ASKOLL PURE XL LED.
Capienza?
370 lt/h.
Posted with AF APP
Riddick
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 18/06/2020, 9:21
Riddick, no intendo il volume del filtro
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Riddick

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera al quarzo
- Flora: 2 Anubias grandi
1 Hygrophila difformis
1 Limnophila sessiliflora
- Fauna: Ancora niente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Riddick » 21/06/2020, 18:53
Dopo una settimana di ferie al mio rientro ho trovato un quintale di cibo sul fondo. La signora che viene a darglielo l'ha riempito anche se aveva indicazioni precise. Ho dovuto cambiare con osmotica 20 litri d'acqua.
Faccio i test e poi fertilizzo?
Posted with AF APP
Riddick
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/06/2020, 20:56
Riddick ha scritto: ↑21/06/2020, 18:53
Faccio i test e poi fertilizzo?
Ciao.
Fai i test che poi magari scopri che la signora ha fertilizzato troppo

Posted with AF APP
mmarco
-
Riddick

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera al quarzo
- Flora: 2 Anubias grandi
1 Hygrophila difformis
1 Limnophila sessiliflora
- Fauna: Ancora niente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Riddick » 21/06/2020, 20:57
mmarco ha scritto: ↑21/06/2020, 20:56
Riddick ha scritto: ↑21/06/2020, 18:53
Faccio i test e poi fertilizzo?
Ciao.
Fai i test che poi magari scopri che la signora ha fertilizzato troppo
Non ha fertilizzato. Solo cibo. Ho dovuto sifonare il fondo.
Posted with AF APP
Riddick
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/06/2020, 21:01
Riddick ha scritto: ↑21/06/2020, 20:57
Solo cibo
Sì ma se il cibo è tanto da avanzare, fertilizza

Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti