Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Mikilo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile agraria - Sabbia ne
- Flora: sessiliflora, java moss, limnophium, Cryptocoryne e hygrophila
- Fauna: Nulla
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikilo » 11/02/2023, 19:34
cicerchia80 ha scritto: ↑11/02/2023, 17:28
Mikilo ha scritto: ↑11/02/2023, 11:26
C'è una tabella per vedere quanto bicarbonato di sodio e potassio mettere in caso?
ma a te non ti servono
Mikilo ha scritto: ↑11/02/2023, 10:24
Ottimo, faccio un bel cambio totale? Oppure sui 100 litri cambio la metà?
cambi troppo esagerati destabilizzano il sistema acquatico
Sia come valori che come relativa flora batterica
Fino ad un 50% puoi arrivarci, ma la nuova acqua inseriscila molto lentamente
Scusami
Perchè avevo letto da @
lucazio00 : Piante, bicarbonato di sodio e potassio e CO
2
E sono subito andata a pensare che serviva.
Domani farò allora intanto il cambio e speriamo bene
Mikilo
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 11/02/2023, 22:36
Mikilo ha scritto: ↑11/02/2023, 19:34
Perchè avevo letto
Ma @
lucazio00 è un chimico di professione, quindi fonte autorevolissima, ma da buon chimico ha letto solo le analisi, gli sará sfuggito che hai fatto anche cambi di sola osmosi

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Mikilo (12/02/2023, 9:53)
Stand by
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 14552
- Messaggi: 14552
- Ringraziato: 2464
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2464
Messaggio
di lucazio00 » 12/02/2023, 15:13
Puoi fare anche come dice cicerchia, sono strade diverse che portano comunque all'abbassamento dei nitrati. Non più del 50% e lentamente.
Poi bisogna anche rinforzare la piantagione...quanto al GH 20°dGH coi guppy lascerei anche così!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Mikilo (13/02/2023, 10:45)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Mikilo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile agraria - Sabbia ne
- Flora: sessiliflora, java moss, limnophium, Cryptocoryne e hygrophila
- Fauna: Nulla
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikilo » 13/02/2023, 10:46
lucazio00 ha scritto: ↑12/02/2023, 15:13
Puoi fare anche come dice cicerchia, sono strade diverse che portano comunque all'abbassamento dei nitrati. Non più del 50% e lentamente.
Poi bisogna anche rinforzare la piantagione...quanto al GH 20°dGH coi guppy lascerei anche così!
Perfetto, avevo in mente di prendere un po' di limnophila sessiliflora. Che dite?
Mikilo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6322
- Messaggi: 6322
- Ringraziato: 766
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
766
Messaggio
di aldopalermo » 13/02/2023, 11:38
Mikilo ha scritto: ↑13/02/2023, 10:46
Perfetto, avevo in mente di prendere un po' di limnophila sessiliflora. Che dite?
Più piante ci sono in acquario meglio è

Magari fai attenzione alle allelopatie:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Mikilo (13/02/2023, 13:57)

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Mikilo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile agraria - Sabbia ne
- Flora: sessiliflora, java moss, limnophium, Cryptocoryne e hygrophila
- Fauna: Nulla
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikilo » 13/02/2023, 13:57
Grazie del consiglio

Mikilo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti