Valori sballati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 10/06/2020, 20:08

roby70 ha scritto:
10/06/2020, 20:05
Più bassa possibile, diciamo che arrivare a 300/400 visto la partenza sarebbe ottimo
quindi altri 3 cambi da 20 litri, il prossimo quando lo faremo?
Ma di solito come aumenta la conducibilità?
Con i fertilizzanti se non vengono assorbiti e poi?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 10/06/2020, 20:23

Il prossimo lo farei dopo almeno 5/6 giorni dal precedente.
La conducibilità può anche aumentare per qualcosa di calcareo in vasca anche se fertilizzazione e acqua che si usa sono le maggiori cause
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 11/06/2020, 13:50

roby70 ha scritto:
10/06/2020, 20:23
Il prossimo lo farei dopo almeno 5/6 giorni dal precedente.
La conducibilità può anche aumentare per qualcosa di calcareo in vasca anche se fertilizzazione e acqua che si usa sono le maggiori cause
roby ho fatto una cavolata nel 20lt, ho dovuto spostate boraras e una 30 ina di red cherry (quelle rimaste...) nel 100lt.
Più tardi misuro i valori e vediamo di renderli consoni a loro, non vorrei morissero anche i sopravvissuti.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 11/06/2020, 16:53

Le hai fatte acclimatare quando le hai spostate?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 11/06/2020, 18:05

roby70 ha scritto:
11/06/2020, 16:53
Le hai fatte acclimatare quando le hai spostate
le boraras sì, 1 ora.
Aggiungendo acqua e facendo raggiungere la temperatura della vasca.
Ora si muovono in gruppo, nonostante siano di più specie.
Piccolo ot
ho letto che il banco naturalmente avrà un maschio alfa o capo banco, come potrei individuarlo?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 11/06/2020, 20:15

Se parli delle boraras mai visto un capo branco :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 11/06/2020, 20:39

roby70 ha scritto:
11/06/2020, 20:15
Se parli delle boraras mai visto un capo branco :-??
eppure l'avevo letto in qualche posto.
Quindi seguono la massa senza nessuna figura in particolare.
Che GH e KH necessitano? Ci sono anche le red quindi il KH penso debba essere ok per la muta delle Caridina.
Il cambio di acqua che dovrei fare giorno 13, penso di farlo slittare, non vorrei stressare ulteriormente gli inquilini.
Se aggiungo una rondella di zucchina, cotta per 10 minuti, di quanto aumenta la conducibilità?
Tieni conto che tra lumache, ancistrus e red, in una giornata o meno scompare.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 12/06/2020, 10:39

GiulioCesare ha scritto:
11/06/2020, 20:39
Che GH e KH necessitano? Ci sono anche le red quindi il KH penso debba essere ok per la muta delle Caridina.
Difficile... le red essenzialmente vogliono durezze medio alte e pH alcalino, le boraras durezze basse e pH acido. Non è una buona accoppiata.
GiulioCesare ha scritto:
11/06/2020, 20:39
Se aggiungo una rondella di zucchina, cotta per 10 minuti, di quanto aumenta la conducibilità?
Non aumenta, al massimo aumentano nitrati e fosfati ma meglio dargliene di meno in modo che la finiscano in poco tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 12/06/2020, 10:52

roby70 ha scritto:
12/06/2020, 10:39
Difficile... le red essenzialmente vogliono durezze medio alte e pH alcalino, le boraras durezze basse e pH acido. Non è una buona accoppiata
azz... il negoziante tempo fa disse andava bene l'accoppiata, si sono pure riprodotte.
Una via di mezzo per il KH?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 12/06/2020, 12:14

Il problema più del KH è il pH :-??
Mi ricordi che valori hai attualmente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti