Valori sballati, vasca da salvare..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 30/12/2023, 17:34


baronx ha scritto:
30/12/2023, 14:59
perchè in vasca ho un pH e KH così basso...

Il KH ci può stare, dipende da come prepari l'acqua con i sali.
Prima di versarla in vasca controlli solo la conducibilità ma non hai testato la durezza dell'acqua nuova. La prossima volta fallo ! 
 
Se anche il pHmetro ti dà 5,5 direi che quello è un valore reale e punterei il dito su quel prodotto che usi per acidificare

Aggiunto dopo 42 secondi:
Prova a non usarlo per un po' e vediamo con i prossimi cambi se il pH scende ! 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 03/01/2024, 20:53


Pasqualerre ha scritto:
30/12/2023, 17:35
Prova a non usarlo per un po' e vediamo con i prossimi cambi se il pH scende !
Buon anno!
Eccomi di ritorno con i test alla mano..
Mi sono anche fatto prestare il test NO2- e NO3- da un amico..
Ho fatto un cambio d'acqua settimanale come sempre (purtroppo i test nuovi non li avevo ancora) a 360us il 31/12 e senza aggiunta di prodotto acidificante.
 
Ad oggi, con i test nuovi i valori sono:
pH 5.5 (misurato con il PHmetro 5.2)
KH 2
GH 9
NO2- 0
NO3- tra 10 e 20mg; il test Sera mio per confronto da sempre 50mg
 
Il test GH Sera probabilmente è andato: mi sono accorto che sulla ghiera di chiusura c'è una crepa che non lo fa chiudere saldamente, potrebbe essere "svanito", gli altri test sono in linea con i nuovi.
 
Devo sempre fare la prova con l'acqua in bottiglia?
 
Non capisco pH così basso...
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 03/01/2024, 21:27


baronx ha scritto:
03/01/2024, 20:53
Ho fatto un cambio d'acqua settimanale come sempre (purtroppo i test nuovi non li avevo ancora) a 360us il 31/12 e senza aggiunta di prodotto acidificante

Ok la prossima volta prova KH e GH ​
baronx ha scritto:
03/01/2024, 20:53
Ad oggi, con i test nuovi i valori sono:
pH 5.5 (misurato con il PHmetro 5.2)
KH 2
GH 9
NO2- 0
NO3- tra 10 e 20mg; il test Sera mio per confronto da sempre 50mg

Molto meglio 
 
Anche il tuo test NO3- sarà andato, 15 di NO3- non è male.
Kh2 e GH 9 è molto meglio!
 
Di questi valori proverei a correggere solo il pH, anche se leggevo le schede delle Neocaridine e dei Danio e mi sembra di aver capito che vogliono acqua tenera e acida, penso però che pH 5,2 sia un po' troppo!
 
Prova a non usare il prodotto per un po' e fai qualche cambio d'acqua in più, vediamo come va! 
 
Non usi CO2 e non acidifichi con foglie e pignette giusto ? 
EC in vasca 360?
 
 
 
 
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 04/01/2024, 2:38

Proverò a fare un cambio venerdì a una settimana dall'altro.. Ho una neo con le uova e non vorrei stressare troppo.. 
Prima di mettere l'acqua la testo per sicurezza però..​
Pasqualerre ha scritto:
03/01/2024, 21:27
Di questi valori proverei a correggere solo il pH, anche se leggevo le schede delle Neocaridine e dei Danio e mi sembra di aver capito che vogliono acqua tenera e acida, penso però che pH 5,2 sia un po' troppo!

Sarebbe meglio stare sopra i 7
 

Pasqualerre ha scritto:
03/01/2024, 21:27
Non usi CO2 e non acidifichi con foglie e pignette giusto ?

Non uso nulla, solo aeratore piezoelettrico tenuto a metà potenza, ho solo un legno abbastanza grande, sperando non sia quello..
 

Pasqualerre ha scritto:
03/01/2024, 21:27
EC in vasca 360?

Oggi sono 720

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 04/01/2024, 4:46

​​​
baronx ha scritto:
04/01/2024, 2:38
Sarebbe meglio stare sopra i 7

No andrebbe bene anche un 6,5 penso  ... Prova a chiedere conferma anche in sezione invertebrati per le Neocaridine quali sono i valori di riferimento di KH e pH.
Magari puoi provare a tirar su il KH per alzare anche il pH.
 

baronx ha scritto:
04/01/2024, 2:38
Non uso nulla, solo aeratore piezoelettrico tenuto a metà potenza

Perché?

baronx ha scritto:
04/01/2024, 2:38
solo un legno abbastanza grande

L'acqua è limpida? Il legno non ha rilasciato ?

baronx ha scritto:
04/01/2024, 2:38
Oggi sono 720

In discesa? 
 
Intanto cerca i valori della tua acqua di rubinetto, puoi trovarli sul sito del tuo gestore.
 

 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 04/01/2024, 10:27


Pasqualerre ha scritto:
04/01/2024, 4:46
No andrebbe bene anche un 6,5 penso  ... Prova a chiedere conferma anche in sezione invertebrati per le Neocaridine quali sono i valori di riferimento di KH e pH.
Magari puoi provare a tirar su il KH per alzare anche il pH.

Dalla scheda di allevamento di AF si consiglia "Sarà sufficiente dell’acqua tendenzialmente dura (8-15 dGH; 6-10 dKH) con un pH neutro."
 

Pasqualerre ha scritto:
04/01/2024, 4:46
Perché?

Fa un turbine di bolle in acqua altrimenti
 

Pasqualerre ha scritto:
04/01/2024, 4:46
L'acqua è limpida? Il legno non ha rilasciato ?

Il legno è immerso già da 2 anni e prima è stato bollito, è un legno apposito per acquari Amtra
 

Pasqualerre ha scritto:
04/01/2024, 4:46
In discesa?

Si
 

Pasqualerre ha scritto:
04/01/2024, 4:46
Intanto cerca i valori della tua acqua di rubinetto, puoi trovarli sul sito del tuo gestore.
acqua.webp
Eccoli
Controllando solo con il conduttivimetro però i valori presi dal rubinetto sono di 880ms, quindi non mi sono mai fidato più di tanto delle tabelle
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 04/01/2024, 20:24


baronx ha scritto:
04/01/2024, 10:27
Dalla scheda di allevamento di AF si consiglia "Sarà sufficiente dell’acqua tendenzialmente dura (8-15 dGH; 6-10 dKH) con un pH neutro."

Ti chiedo scusa errore mio. Allora.simpotrebbe provare a tirar su il KH per alzare anche il KH.
 
 

baronx ha scritto:
04/01/2024, 10:27
Eccoli

IMG_20240104_202015_1116826342935432909.webp
 
KH 11,4
Gh15,8
Na 12
 
Non è male tagliata con osmosi ​
baronx ha scritto:
04/01/2024, 10:27
però i valori presi dal rubinetto sono di 880ms

I valori della tabella potrebbero essere di qualche mese fa e  i valori potrebbero essere influenzati da fattori esterni.
 
 
Potresti utilizzarla secondo me!
 

Aggiunto dopo 49 secondi:

baronx ha scritto:
04/01/2024, 10:27
Il legno è immerso già da 2 anni e prima è stato bollito, è un legno apposito per acquari Amtra

Direi che non è colpevole.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
baronx
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 09/08/21, 19:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di baronx » 04/01/2024, 22:12


Pasqualerre ha scritto:
04/01/2024, 20:25
Non è male tagliata con osmosi ​

Tagliata al 50? Ci potrebbero essere problemi di alghe con i silicati?
 
Inoltre stasera ho recuperato altri 2 conduttivimetri
Ecco il risultato ​ :ympray:
IMG_7805.webp
Quello che ho usato per le misurazioni precedenti è il più nuovo tutto a destra. Gli altri sono quelli vecchi che avevo in giro con pile nuove.. Tutti e 3 dicono robe diverse.. il più affidabile come temperatura è quello HM gli altri non rilevano la temperatura esatta.
Sto pensando di prendere la soluzione di taratura e tararli.. Come porto la soluzione a 25°???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Valori sballati, vasca da salvare..

Messaggio di Pasqualerre » 05/01/2024, 10:29


baronx ha scritto:
04/01/2024, 22:12
Tagliata al 50?

Io aumenterei il KH piano piano. Portalo a 3 il prossimo cambio. Lentamente! 

baronx ha scritto:
04/01/2024, 22:12
Ci potrebbero essere problemi di alghe con i silicati?

Come arrivano vanno poi via.
 
Per i conduttivimetri​
baronx ha scritto:
04/01/2024, 22:12
il più affidabile come temperatura è quello HM gli altri non rilevano la temperatura esatta.

Prova a calibrare questo.
Per la temperatura del liquido di taratura non ti preoccupare. Uno scarto di errore minimo è accettabile per l'uso che ne facciano.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Screenshot_2024-01-05-10-31-16-991-edit_com.amazon.mShop.android.shopping_2501534792781610273.webp
 
Io uso questo, costa un po' ma è affidabile.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti