Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 17/06/2025, 8:53
Ok, non è un problema, faccio già ogni tanto dei cambi del 30% quindi mi organizzo per farne 3 in rapida sequenza.
Dopo questi cambi, però, immagino che dovrò iniziare a fertilizzare e questo mi dà qualche pensiero visto che non l’ho mai fatto.
gnopa
-
Rindez
- Messaggi: 5109
- Messaggi: 5109
- Ringraziato: 1064
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
336
-
Grazie ricevuti:
1064
Messaggio
di Rindez » 17/06/2025, 8:57
Mentre fai i cambi dai una pulita alle alghe almeno quello sui vetri...almeno vediamo cosa c'è dietro.
Aggiunto dopo 1 minuto :
gnopa ha scritto: ↑17/06/2025, 8:53
immagino che dovrò iniziare a fertilizzare e questo mi dà qualche pensiero visto
bè sicuramente...quindi non hai fertilizzanti immagino?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 18/06/2025, 22:32
Rindez ha scritto: ↑17/06/2025, 8:58
Mentre fai i cambi dai una pulita alle alghe almeno quello sui vetri...almeno vediamo cosa c'è dietro
Assolutamente!
Rindez ha scritto: ↑17/06/2025, 8:58
bè sicuramente...quindi non hai fertilizzanti immagino?
Qualche mese fa ho preso un fertilizzante sospettando che il problema fosse quello ma onestamente non l'ho mai usato con costanza: Flourish della Seachem.
https://www.seachem.com/flourish.php
gnopa
-
Rindez
- Messaggi: 5109
- Messaggi: 5109
- Ringraziato: 1064
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
336
-
Grazie ricevuti:
1064
Messaggio
di Rindez » 19/06/2025, 5:33
Quello è un fertilizzante che contiene solo microelementi(elementi che le piante consumano in piccolissime quantità), per fare un paragone con noi sarebbe il contorno..manca il primo e il.secondo(azoto,fosforo e potassio).
Andando per gradi...recuperara dei test GH,KH nuovi se eviti aquili è meglio...non hanno costanza nella qualità.
Per KH e GH ti consiglio jbl e prendi le sole ricariche.. nel test completo in più hai solo una provetta e una siringa.
Poi vediamo se le analisi dell'acqua di rete sono cambiate(vedi se trovi dati più aggiornati).
Verifichiamo con i nuovi test se corrispondono a le.analisi e dopodiché facciamo i.cambi per sostituire l'acqua con altra acqua.
Per fertilizzare serviranno comunque altri test che sono fosfati e nitrati, dipende anche da che tipo di approccio vorrai usare, ma questi direi che sono fondamentali.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 20/06/2025, 18:21
Ok perfetto, grazie.
Intanto nel weekend vedo di fare 3 cambi d'acqua e ricompro i test (in precedenza usavo Sera).
gnopa
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » ieri, 8:27
Ciao @
Rindez, è passato un po' di tempo ma ho fatto alcune cose: cambio del 50% dell'acqua e dopo un po' di settimane ho rifatto tutti i test con prodotti nuovi (tutti Sera). I risultati sono:
Temp 26°C
KH 8
GH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
pH 7,5
TDS 134
La situazione ovviamente non è cambiata: continuo ad avere i vetri della vasca pieni di alghe.
Prossimi passi?
gnopa
-
Rindez
- Messaggi: 5109
- Messaggi: 5109
- Ringraziato: 1064
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
336
-
Grazie ricevuti:
1064
Messaggio
di Rindez » ieri, 8:39
Se hai invertito i.dati KH con GH in valori non sono malvagi(solo conducibilità un pò bassa).
Se invece sono corretti...allora hai.problemi sicuramente dovuti all'acqua.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » oggi, 14:56
Non mi sembra di aver invertito i valori, li segno man mano che li faccio.
Che intendi con “problemi all’acqua”?
gnopa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 8 ospiti