Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cosmico

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 167
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus, Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmico » 25/10/2016, 22:22
Ciao a tutti vorrei il vostro aiuto..
Ho avviato la vasca io 19/9..
Riempita interamente con acqua di rete..
Vi posto i valori rilevati nell'ultima settimana così mi dite la vostra..
10/10
Cond 681
pH 8
PO43- 1
16/10
Conduttività 681
pH 8
KH 10
GH >21
NO2- 0
NO3- 100
19/10
NO3- 100
NO2- 0
GH> 21
KH 10
pH tra 7,6 e 8,0
Cond 765
23/10
Cond 840
pH 8,1
25/10
Cond 836
NO3- 100
NO2- 0
GH> 21
KH 10
pH tra 7,6 e 8,0
Mi aiutate per favore ad interpretare?
Cosa devo fare?
Grazie mille
Mind is everything. What you think you become.
cosmico
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 25/10/2016, 22:44
Stai buttando badili di magnesio con GH oltre 21 e KH 10?? e in 15 giorni sei passato da 681 µS ai 836 in 230 liri d' acqua??

Fulldynamix
-
cosmico

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 167
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus, Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmico » 25/10/2016, 23:01
Niente magnesio.. solo rinverdente e potassio.. ferro messo una sola volta..
So che la mia conducibilità è alta.. per questo mi serve il vostro aiuto..
Mind is everything. What you think you become.
cosmico
-
cosmico

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 167
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus, Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmico » 25/10/2016, 23:03
Dimenticavo ho 2
Stick in infusione e frammenti sotto le piante che lo richiedono.. ah.. e fondo manado della JBL..

Mind is everything. What you think you become.
cosmico
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 25/10/2016, 23:25
L'aumento di conducibilità è sicuramente dovuto al potassio ed agli stick. Qual'è il loro valore NPK?
Per quanto riguarda il GH da quanto sei partito? Hai i valori dell'acqua di rete?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
cosmico

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 167
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus, Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmico » 26/10/2016, 9:55
Allora gli stick sono 11-6-7.
sono partito da un GH > 7
valori dell'acqua di rete sono
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17
che faccio tolgo gli stick in infusione?
Mind is everything. What you think you become.
cosmico
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/10/2016, 11:56
Probabilmente è il JBL Manado che sta rilasciando calcio/magnesio e quindi alza il GH e la conducibilità.
Prova a guardare qui:
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- cosmico (27/10/2016, 10:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
cosmico

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 167
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus, Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmico » 26/10/2016, 12:19
Bene, grazie, ho letto l'articolo.
io personalmente non ho lavato il manado, per tutta una serie di ragioni.
Ora, secondo voi mi conviene fare un cambio consistente? se sì lo potrei fare con la mia acqua di rete? 70%?
Dai valori secondo voi il filtro funziona bene?
poi, oltre a questi valori, gli altri come li trovate? è presto ancora per inserire fauna?
Scusate le tante domande, sto cercando di orientarmi al meglio...
Grazie
Mind is everything. What you think you become.
cosmico
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/10/2016, 12:26
Eviterei grossi cambi nell'acquario appena avviato. Magari prova con cambi più ridotti e diradati nel tempo.
Per testare se il filtro è pronto prova a misurare nitriti e nitrati
Se i nitriti sono sopra lo zero non è pronto.
Se i nitriti sono a zero, prova a mettere un pizzico di mangime in acquario. Rimisura nitriti e nitrati dopo qualche ora. Se i nitriti sono a zero e i nitrati sono aumentati rispetto al valore iniziale, il filtro è pronto. Se invece sono aumentati i nitriti, bisogna aspettare ancora un po'
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- cosmico (27/10/2016, 10:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
cosmico

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 167
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus, Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmico » 26/10/2016, 12:30
ora ho nitriti a 0 e nitrati a 100
Mind is everything. What you think you become.
cosmico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti