Variabilità acqua rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
hackjack
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/18, 16:48

Variabilità acqua rubinetto

Messaggio di hackjack » 29/01/2018, 13:21

No, la RO di negozio è esclusa, non ne ho nel raggio di 70 km. Pensavo al massimo a produrla con un impiantino, ma tenderei sempre al rubinetto se non cambiano i valori.
Darò un'occhiata a cosa si trova al supermercato per la demineralizzata, non è che ci sia molta offerta dalle mie parti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Variabilità acqua rubinetto

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2018, 13:36

hackjack ha scritto:
29/01/2018, 13:21
No, la RO di negozio è esclusa, non ne ho nel raggio di 70 km. Pensavo al massimo a produrla con un impiantino, ma tenderei sempre al rubinetto se non cambiano i valori.
Darò un'occhiata a cosa si trova al supermercato per la demineralizzata, non è che ci sia molta offerta dalle mie parti.
Era per dire....molte volte quella dei negozi non ê molto pura,vuoi per membrane a 190 GDP per far più litri,vuoi perchê non ci fanno manutenzione
Ma come tu stesso dicevi dato i valori della tua acqua non far spese che forse non ti servono,al limite c'è la possibilità è della demineralizzata

Aggiunto dopo 35 minuti 33 secondi:
nicolatc ha scritto: Ma che lavoro fai?
@hackjack scusa l'OT
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
hackjack (29/01/2018, 13:44) • nicolatc (29/01/2018, 14:27)
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Variabilità acqua rubinetto

Messaggio di Pizza » 31/01/2018, 12:53

nicolatc ha scritto: Però l'ipoclorito di sodio si dissocia al 100% in sodio e ione ipoclorito. Dopodiché l'equilibrio tra le tre forme cloro (Cl2), acido ipocloroso (HOCl) e ione ipoclorito (OCl-) dipende dal pH della soluzione. In 24 ore il cloro evapora, ma non vedo l'influenza sul pH (piuttosto l'influenza dal pH).
La soluzione di ipoclorito è basica (testa il pH della varechina); poi, con aggiunta di HCl o altro acido si induce una dissociazione più o meno veloce.
E l'ipoclorito è molto usato come disinfettante nei rilanci dai depositi verso le case, proprio perchè può essere comodamente immagazzinato e trasportato liquido in fusti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti