Variazione pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Variazione pH

Messaggio di Simo63 » 18/09/2014, 11:05

Ieri mi sono ritrovato tra le mani il phmetro ed ho deciso di riutilizzarlo. Dopo averlo tarato l'ho messo in vasca e .... Ho letto pH 6 sul display!
Il mio KH è 2.66 da analisi di laboratorio.
Secondo il calcolatore la CO2 dovrebbe già avermi ammazzato tutti i pesci ed invece stanno benissimo ! Anzi forse con quel pH si trovano molto a suo agio.
Tornando al problema anche le piante sembrano dare segnali di carenza di CO2, prima erano sulla superficie per cui avevano CO2 in più, ma adesso dopo la potatura avevo visto qualche segnale e volevo aumentare l'erogazione.
Stamani effettuo un'altra lettura ed il pH è a circa 5.8!
Il test è stato fatto anche con il reagente che ha dato la colorazione di pH 6 ieri sera. Stamani ho provato lo strumento con l'acqua di una bottiglia a pH 8, la lettura ha riportato 7.8.
La CO2 adesso è praticamente chiusa.
Secondo voi quale potrebbe essere la causa di tutta questa acidità ?
Sono sicuro gli utenti che bazzicano questa sezione avranno delle buone idee, magari il topic sarà utile anche a qualcun'altro.
L'acqua non viene cambiata dall'11 di luglio, la conducibilità è intorno ai 500micro siemens, nitrati se va bene 10 mg/l.
Sotto coi pareri!
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Variazione pH

Messaggio di Uthopya » 18/09/2014, 12:03

Io non sottovaluterei l'azione acidificante del filtro in un periodo di due mesi in così pochi litri.
Poi anche qualche fogliolina non rimossa può influire, soprattutto visto che hai un pH molto acido con la CO2 spenta..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Variazione pH

Messaggio di lucazio00 » 18/09/2014, 12:14

Il KH com'era all'inizio? A 25°C secondo il calcolatore hai ben 151mg/L di anidride carbonica!!!
Vai con l'aeratore!!!

Secondo me la CO2 ti si forma in vasca...e tanta pure!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Variazione pH

Messaggio di Simo63 » 18/09/2014, 12:18

Il KH praticamente non si è mai mosso di li da quando ho allestito. Provai con l'osso di seppia ad aumentarlo ma senza successo.
Credo che andrò a farmi un giro dal vinaio per cercare il bicarbonato di potassio, serve una spintina.
Avevo pensato anche io all'areatore ma i pesci avrebbero dovuto essere già morti e le piante esplodere in crescita. Non credo sia CO2, sono più tendente a pensare come Uthopya, ma mezzo punto mi sembra tantino.
Dimenticavo in laboratorio l'analisi del pH aveva dato come risultato 6.8.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Variazione pH

Messaggio di gibogi » 18/09/2014, 12:43

Simo63 ha scritto: ma i pesci avrebbero dovuto essere già morti e le piante esplodere in crescita.
Esatto.
Questo mi fa pensare che Uthopya abbia visto bene:
Uthopya ha scritto:Io non sottovaluterei l'azione acidificante del filtro in un periodo di due mesi in così pochi litri.
Poi anche qualche fogliolina non rimossa può influire, soprattutto visto che hai un pH molto acido con la CO2 spenta..
Simo63 ha scritto: in laboratorio l'analisi del pH aveva dato come risultato 6.8.
E ci sta, non dimentichiamo, che si preleva un campione d'acqua e passa qualche ora tra il prelievo e l'analisi.

Da come descrivi la situazione, quel pH così basso non è da imputare solo alla CO2
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Variazione pH

Messaggio di Rox » 18/09/2014, 13:01

Propongo un esperimento: andiamo per differenza.

Stacca la CO2 completamente, poi aspetta qualche ora oppure accendi l'aeratore, per disperdere quella che c'è in acqua.
A quel punto misura il pH.

Riattacca la CO2, stessa erogazione di prima; aspetta il giorno dopo e rimettici il pHmetro, senza nessun intervento di calibrazione.
Se sbaglia, deve sbagliare come il giorno prima.

In questo modo, vediamo quanto incide la CO2 da sola.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Variazione pH

Messaggio di Simo63 » 18/09/2014, 14:37

L'aereatore già acceso stamani, dopo la misurazione del pH sotto 6. Ho toccato anche l'erogazione rispetto a ieri, posso verificare la variazione solo sul valore di stamani.
Adesso che guardo bene senza lampade accese l'acqua è tipo rossastra, non ci avevo dato peso pensando fosse colpa del ferro appena dosato.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Variazione pH

Messaggio di lucazio00 » 18/09/2014, 15:13

Il ferro EDDHA trasforma l'acqua...
in vino!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Variazione pH

Messaggio di shiningdemix » 18/09/2014, 15:17

lucazio00 ha scritto:Il ferro EDDHA trasforma l'acqua...
in vino!!!
a questo punto non e che ti sei sbagliato bottiglia e invece del ferro ci hai buttato del vino rosso?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Variazione pH

Messaggio di Simo63 » 18/09/2014, 15:19

shiningdemix ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Il ferro EDDHA trasforma l'acqua...
in vino!!!
a questo punto non e che ti sei sbagliato bottiglia e invece del ferro ci hai buttato del vino rosso?
No sono sicuro, quello....me lo sono bevuto!!
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti