Ventosa scolorita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Ventosa scolorita

Messaggio di RIE » 29/11/2019, 14:17

IMG_20191129_135903_1713715358.jpg
Buon salve a tutti.
Ho fatto un danno, credo....
Ventosa da ferramenta come quella in foto... Non doveva essere a contatto con l'acqua, ma è scivolata in basso e la parte colorata è andata mezza a mollo e mezza no.
Non so per quanti giorni, ma quando mi son accorta, aveva colorato la parte trasparente della ventosa, e quindi credo che possa aver rilasciato in vasca.
La vasca è praticamente disabitata, tranne per piante e chioccioline; sembra che stiano tutti bene, non ho trovato cadaverini di chiocciola.
Secondo voi sarebbe bene fare un cambio?
A, ho notato anche questa schiumina.
IMG_20191124_201349_1604671142.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto :
La schiumina è andata via in qualche giorno...

Aggiunto dopo 37 secondi:
Grazie e buona giornata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Ventosa scolorita

Messaggio di Joo » 29/11/2019, 14:29

RIE ha scritto:
29/11/2019, 14:18
Secondo voi sarebbe bene fare un cambio?
Ciao Rie, se hai dei carboni attivi è il momento di usarli per qualche giorno, ma solo per la tua tranquillità, in alternativa un cambio d'acqua.

In assenza di pinnuti la cosa è un po' indifferente.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
RIE (29/11/2019, 21:41) • nicolatc (01/12/2019, 14:07)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14554
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ventosa scolorita

Messaggio di lucazio00 » 29/11/2019, 16:53

Nel dubbio...cambio acqua seguito da filtrazione con carbone attivo
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
RIE (29/11/2019, 21:40)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Ventosa scolorita

Messaggio di RIE » 29/11/2019, 21:42

Il carbone ce l'ho. E per il cambio
... Tutti e 75 litri?
Graaaaazieeeee

Aggiunto dopo 11 minuti 20 secondi:
A, e i pinnuti quando potrò inserirli?
È appena passato un mese dall'avvio di questa vasca.
Sono guppy che ho nell'altro acquario e il maschio (inaspettato) sta iniziando a capire come funziona il gonopodio.
:-o
Averi voluto inserirli l'8 di dicembre.
Aspetto Natale?
.... Apro in poecilidi, cosi cerco di capire se non ha ancora raggiunto lo "scopo"
Grazieeeeeee

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Ventosa scolorita

Messaggio di Joo » 29/11/2019, 23:39

RIE ha scritto:
29/11/2019, 21:53
Tutti e 75 litri?
Ueh ueh, aspetta un attimo, mai tutta la vasca, poi non sapevamo che eri in maturazione. Se fai un cambio adesso torni indietro .
RIE ha scritto:
29/11/2019, 21:53
A, e i pinnuti quando potrò inserirli?
Tieni i carboni in vasca per 3 o 4 giorni.
Prima di inserire i pinnuti devi controllare che non ci siano più nitriti da almeno una settimana, ossia, valore 0 da una settimana, a quel punto potrai inserirli.
Se hai solo guppy, sicuramente potrai inserirli senza cambi d'acqua per correggere i valori, ma cura l'acclimatazione, mentre se ne hai anche altri è meglio che posti i valori della tua vasca e l'elenco di ciò che vuoi inserire, magari apri un nuovo topic nella sezione primo acquario.
RIE ha scritto:
29/11/2019, 21:53
Sono guppy che ho nell'altro acquario e il maschio (inaspettato) sta iniziando a capire come funziona il gonopodio.
Gia, quelli non perdono tempo e vanno dritti al sodo.
RIE ha scritto:
29/11/2019, 21:53
Averi voluto inserirli l'8 di dicembre.
Dopo i 40 giorni canonici sei apposto e non corri alcun rischio.
Quando dovrai fare i cambi d'acqua, il più tardi possibile se non hai problemi, non superare 1/3 del volume dell'acqua e non far coincidere la pulizia del filtro con il cambio. Ovviamente non toccare i cannolicchi.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
RIE (30/11/2019, 8:40)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Ventosa scolorita

Messaggio di RIE » 30/11/2019, 8:39

Joo ha scritto:
29/11/2019, 23:39
non sapevamo che eri in maturazione
Maea culpa, non ci ho pensato a dirlo. x_x
I NO2- non ci sono da esattamente una settima, anche facendo la prova del mangime, e se non capitava la ventosa per l'8 ero tranquilla.
Nono, monospecifico. Ma prima di spostarli, passo da primo acquario...
Intanto carboni, meglio trasferirli più in là che far danni.
Tanto poi riscrivo!
Grazie, per ora e buon fine settimana
:-h

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14554
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ventosa scolorita

Messaggio di lucazio00 » 30/11/2019, 10:38

RIE ha scritto:
29/11/2019, 21:53
Il carbone ce l'ho. E per il cambio
... Tutti e 75 litri?
Massimo del 50% e poi vai di carbone attivo...1 grammo ogni litro per 7giorni (=75grammi)

Scusa un attimo, ma l'acquario quando l'hai allestito?

Riguardo alle ventose...non mi piacciono...preferisco i magneti (=calamite) perchè non invecchiano!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
RIE (30/11/2019, 14:24)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Ventosa scolorita

Messaggio di RIE » 30/11/2019, 14:24

lucazio00 ha scritto:
30/11/2019, 10:38
l'acquario quando l'hai allestito?
Il 25/10. È appena passato ol mese canonio.
Le ventose le uso per le piante emerse con le radici a mollo.
Ora mi metto a pensare ad una alternativa.
Intanto domani vado di sistemazione dell'acqua.
Grazie

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Ventosa scolorita

Messaggio di RIE » 01/12/2019, 10:34

Scusate la domanda niubba, ma le spugne,dopo averle lavate con l'acqua dell'acquario, le posso rimettere? O è bene cge cambi anche quelle?
Grazie buona domenica

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Ventosa scolorita

Messaggio di Joo » 01/12/2019, 11:38

RIE ha scritto:
01/12/2019, 10:34
ma le spugne,dopo averle lavate con l'acqua dell'acquario, le posso rimettere? O è bene cge cambi anche quelle?
Usale tranquillamente senza alcun problema.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
RIE (01/12/2019, 16:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giomorghy, Robur e 14 ospiti