Verifica CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Verifica CO2

Messaggio di enkuz » 21/10/2015, 18:44

Faccio il test del pH: valore 6.55
Prelevo l'acqua, la scuoto per un po' di tempo (andando a disperdere la CO2 presente in essa) ed il valore è di 6.38.

Come leggo la misurazione?

Grazie!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Verifica CO2

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 18:54

Che hai sbagliato a farla [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Verifica CO2

Messaggio di SETOL » 21/10/2015, 19:18

Recentemente volevo una verifica del mio test pH , ho messo acqua in una bottiglietta da 0,5 L , portata in negozio (dove se vuoi ti fa i test a reagente ) il negoziante "contenitore inadatto fa sballare i valori" fatto fare cmq. aveva ragione lui risultava 6,2 circa contro i 7,2 reali . Quindi o ha ragione Ale o il contenitore ha fatto sballare i risultati . Quanto è passato dal prelievo acqua scuotimento e test ? se pochi minuti facilmente ha ragione Ale , se 2 ore potrebbe essere la seconda .

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Verifica CO2

Messaggio di enkuz » 21/10/2015, 19:28

Ditemi come devo fare... grazie !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Verifica CO2

Messaggio di Marol » 21/10/2015, 19:43

enkuz ha scritto:Faccio il test del pH: valore 6.55
Prelevo l'acqua, la scuoto per un po' di tempo (andando a disperdere la CO2 presente in essa) ed il valore è di 6.38.
decisamente strano e direi anche impossibile ;)
facendo evaporare la CO2 quel campione perde acidità di conseguenza il pH sale. Se ti è sceso hai sbagliato qualcosa, il pH metro non misura bene oppure il contenitore ai utilizzato per la prova conteneva qualcosa che ha sballato la misurazione...
SETOL ha scritto:portata in negozio
attenzione perchè nel viaggio col movimento si sgasa in parte il campione.
se l' intenzione è misurare anche il pH in vasca oltre che quello senza CO2, così si sballa tutto e otterrai un valore di pH sicuramente più alto dell'effettivo!

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Verifica CO2

Messaggio di SETOL » 21/10/2015, 20:14

Marol ha scritto: SETOL ha scritto:
portata in negozio

attenzione perchè nel viaggio col movimento si sgasa in parte il campione.
se l' intenzione è misurare anche il pH in vasca oltre che quello senza CO2, così si sballa tutto e otterrai un valore di pH sicuramente più alto dell'effettivo!
Appunto il valore era notevolmente diminuito , invece che leggermente aumentare . il contenitore ha fatto sballare i valori .

@Enea prova cambiare contenitore x la sgasatura (altro materiale) .

Il negoziante mi aveva detto di usare contenitore x esami urine (non usato) x essere sicuro al 100%

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Verifica CO2

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 20:31

La "sgasatura" del campione determina la fuoriuscita di CO2 ed il conseguente innalzamento del pH.
Se i test restituiscono valori diversi, nel senso di un pH minore nel campione sgasato....beh, credo che qualcosa non abbia funzionato...
Quanto al contenitore, non colgo la differenza tra un campione per prelievi organici ed una bottiglietta dell'acqua minerale, premesso che la misurazione del pH, per essere attendibile, deve essere necessariamente eseguita in vasca [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Verifica CO2

Messaggio di Marol » 21/10/2015, 20:40

cuttlebone ha scritto:deve essere necessariamente eseguita in vasca
quoto... se si vuole verificare l'effettivo pH della vasca, l'unico sistema affidale è il pHmetro direttamente in acquario.
anche con gli stessi test a reagente si rischia di falsare il risultato per via del prelievo d'acqua dalla vasca... se fatto con siringa poi x_x :-q

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Verifica CO2

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2015, 21:09

.....Io aggiungerei che potrebbe essere "andato" il test a reagente del negoziante......a me è capitato con il GH
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Verifica CO2

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 21:39

cicerchia80 ha scritto:.....Io aggiungerei che potrebbe essere "andato" il test a reagente del negoziante......a me è capitato con il GH
...non saprei... Se fosse così, sarebbero sbagliati entrambi, ma almeno "ordinati": più alto quello del campione sgasato....
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti