Pagina 2 di 2

The fog

Inviato: 22/04/2020, 13:03
di Giueli
Fiamma ha scritto:
22/04/2020, 2:55
Cardinali ogni tanto ci vanno senza danno
Si totalmente innocui ,anzi :D

The fog

Inviato: 22/04/2020, 15:36
di Fiamma
lucazio00 ha scritto:
22/04/2020, 10:47
Non sono batteri perchè si concentrano in certe zone...possibili parameci e/o microrganismi simili...cibo per avannotti!
Giueli ha scritto:
22/04/2020, 13:03
Si totalmente innocui ,anzi
In effetti suppongo si concentrino lì perché il filtro è al minimo essendo l'acquario in attesa dei padroni di casa che sarebbero una coppia di Colisa lalia che dovrei andare a prendere oggi.A questo punto spero si sbrighino a fare piccoli, se qualche avannotto riesce a sfuggire ai cardinali di fame non morirà di certo!

The fog

Inviato: 30/04/2020, 8:30
di Gibbi
@Fiamma Il mio acquario è avviato da due settimane e registro lo stesso tuo fenomeno!
IMG_20200430_082718157~2.jpg
Se ci fai caso osservando da vicino la "nebbia" con la luce di una torcia vedrai minuscoli puntini in movimento. Per conferma gli ho dato un'occhiata al microscopio ed è tutto un brulicare di parameci e altro come già detto da @lucazio00.

The fog

Inviato: 30/04/2020, 13:41
di Fiamma
Gibbi ha scritto:
30/04/2020, 8:30
@Fiamma Il mio acquario è avviato da due settimane e registro lo stesso tuo fenomeno!

Se ci fai caso osservando da vicino la "nebbia" con la luce di una torcia vedrai minuscoli puntini in movimento. Per conferma gli ho dato un'occhiata al microscopio ed è tutto un brulicare di parameci e altro come già detto da @lucazio00.
Ciao @Gibbi
ormai nella mia vasca c'è poco da osservare, i pesci si sono pappati tutto :ymdevil: o perlomeno hanno diradato la nebbia, anche entrandoci e smuovendola fisicamente.Io dentro questo acquario ho avuto praticamente uno zoo, anche una larva di damigella (che spero non sia stata mangiata) e ora gli afidi sulle galleggianti...ne sono contenta, è un piccolo microcosmo pullulante di vita, le vasche "sala operatoria" non fanno per me :)