1^ Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Kimi27
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/07/24, 22:08

1^ Malawi

Messaggio di Kimi27 » 11/07/2024, 17:46

:-h Buongiorno Ho comprato un acquario completo e già avviato 250 litri… 120 cm, di cui vi allego foto, a breve lo traslocherò a casa, L acquario è completo di tutto, filtro e impianto osmosi in dotazione….sassi compresi, ne aggiungerò comunque altri e modificherò il layout.
Compresi ci sono già dei classici labidochromis caeruleus
Vorrei aggiungere 2/4 acei
Che trio potrei aggiungere per completare la vasca? A piacciono bene o male tutti, cercavo qualcosa che a livello di colore creasse contrasto con il resto
Grazie 🙏 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

1^ Malawi

Messaggio di Specy » 11/07/2024, 18:26

Benvenuto tra i sassi :-bd
L'impianto di osmosi lo potrai conservare, per il Malawi ti dovrebbe bastare l'acqua del Sindaco, infatti qui utilizziamo acqua dura con pH basico. Magari scrivici i valori dell'acqua così vediamo se è idonea allo scopo, ma penso che lo sia. Cioè ci serve sapere i valori di KH, GH e del pH.
Inoltre ti suggerisco di leggerti questi nostri articoli, così potrai farti un idea di cosa parliamo.
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... go-malawi/

https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... o-biotopo/

https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... tanganica/

Poi l'arredamento andrà scelto in base al tipo di ospiti che sceglierai di inserire. Hai una vasca con 120cm di base, questo ti permette di fare un buon allestimento; qui ci sono molti utenti con vasche che hanno questa lunghezza (anche la mia), in sezione puoi trovare molti topic con questo tipo di vasca, in cui troverai molti spunti. Ti suggerisco di leggerne qualcuno, sono molto utili.

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Kimi27
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/07/24, 22:08

1^ Malawi

Messaggio di Kimi27 » 11/07/2024, 18:52

I valori dell acqua sarebbero questi, L avevo fatta analizzare da un negozio specializzato e dalle sue considerazioni mi aveva comunque consigliato di tagliartela 80/20
Dai dati del comune dice ph7… a lui veniva un po’ più alto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Kimi27 per il messaggio:
NewAcquariofilo (22/04/2025, 11:42)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

1^ Malawi

Messaggio di Specy » 11/07/2024, 19:03

Kimi27 ha scritto:
11/07/2024, 18:52
I valori dell acqua sarebbero questi, L avevo fatta analizzare da un negozio specializzato e dalle sue considerazioni mi aveva comunque consigliato di tagliartela 80/20
Dai dati del comune dice ph7… a lui veniva un po’ più alto

Nella prima foto non ci sono, mentre la seconda non riesco a vedela per intero. Servono i valori di GH oppure dai valori del calcio e del magnesio possiamo ricavarlo, e per il KH ci serve la durezza carbonatica. Per il pH, se si aggira sui 8 il valore è :-bd.
Generalmente in Italia l'acqua è abbastanza dura, vedi di trovare i valori detti prima

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Se vuoi puoi calcolarli da te. In quest'articolo troverai come fare
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Kimi27
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/07/24, 22:08

1^ Malawi

Messaggio di Kimi27 » 11/07/2024, 19:16

Intanto Grazie 
 
Calcio 60,85
Magnesio 11,38
Durezza 19,7 f 
 
 
 
 
 

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

1^ Malawi

Messaggio di Specy » 11/07/2024, 19:49

Kimi27 ha scritto:
11/07/2024, 19:16
Intanto Grazie

Calcio 60,85
Magnesio 11,38
Durezza 19,7 f

Il GH dovrebbe essere circa 11 :-bd
Credo che quel 19.7 si riferisca al GH, altrimenti avresti un KH quasi uguale al GH il che può anche essere. Aspettiamo qualcuno che ne capisca più di me di chimica :-t
II saso, per il KH non hai il valore dei Bicarbonati?

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Kimi27
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/07/24, 22:08

1^ Malawi

Messaggio di Kimi27 » 11/07/2024, 21:00

Bicarbonato dovrei avere 366, quindi il KH dovrebbe essere 17  ( presumo)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

1^ Malawi

Messaggio di Specy » 11/07/2024, 21:10

:-bd
Quindi i valori dovrebbero essere GH = 10-11 ed il KH = 17. Con questi valori mi sembra difficile che il tuo amico abbia 7 di pH :-??, comunque l'importante è la tua vasca con la tua acqua. L'impianto di osmosi in definitiva, forse ti potrebbe servire, ma dico forse, per abbassare un pò quel KH. In realtà, ultimamente, nelle vasche per Malawi, se non vado errato, abbiamo visto qualche abbassamento del KH dopo la maturazione, io sono tra questi, per cui potresti non aver bisogno dell'osmosi, ma prendi questo dato con le pinze. Aspettiamo gli altri per eventuali altri suggerimenti.

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

1^ Malawi

Messaggio di marko66 » 13/07/2024, 14:17

Specy ha scritto:
11/07/2024, 19:49
Credo che quel 19.7 si riferisca al GH
Si,è il GH in gradi francesi.E corrisponde a circa 11 gradi tedeschi,per cui ci siamo.
Il KH è 16.5/17 tutto ok.
Il pH lo misuriamo in vasca,il resto non conta nulla.
Valori perfetti da Tanganika,per un Malawi il taglio del 20% con osmotica ci puo' stare.
Ma detto questo,quali sono i valori attuali in vasca misurati con reagente?
Discorso layout: hai altre rocce dello stesso tipo a disposizione?La rocciata andrebbe leggermente modificata per ospitare una terza specie di m'buna,mancano le tane.Gli Acei vanno bene come seconda specie.Quanti sono i labidochromis presenti?Sono sessati?

Avatar utente
Kimi27
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/07/24, 22:08

1^ Malawi

Messaggio di Kimi27 » 14/07/2024, 1:20

Altre rocce le ho
I labido sono un trio 
La vasca verrà traslocata tra una decina di giorni 
Appena a traslocata aggiungerò sabbia oltre quella che già  è presente, inserirò circa 150 litri dell acqua già avviata è fatto il rabboccò del resto con acqua tagliata al 20% … misurerò i valori
Intanto grazie 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti