Acquario Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Specy » 15/12/2015, 8:16

Jack Sparrow ha scritto:Secondo me 400 euro ti compri una bella vasca e poi i sassi li prendi in natura.... Ma occhio!!!!!
exacting ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Ok capito.. Mi costa tanto [emoji17]

Per la manutenzione cosa mi puoi dire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ovviamente c'è sempre l'usato... ;)
Infatti, con l'usato puoi trovare ottime vasche e risparmi un bel po'.
Ti servirà un filtro adeguato e la manutenzione sarà minima. Basteranno cambi settimanali, io riesco a farli ogni 10-15gg, ma c'è chi arriava anche oltre.
Per l'allestimento basta l'acqua di rete (anche per i cambi) e per l'arredamento le rocce calcaree vanno anche bene.
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Giordano16491 (15/12/2015, 15:05)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Giordano16491 » 15/12/2015, 15:56

Quanto costano di media dei ciclidi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2015, 16:18

Quelli che vuoi tu intorno i 10euro....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Giordano16491 » 15/12/2015, 16:29

Ok capito.. Se trovo lo spazio e una buona vasca usata mi sa che lo faccio [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Mirkowski1982 » 05/01/2016, 17:59

Ciao non so se hai già comprato, io ho trovato una vasca Rio 240 con doppio filtro esterno a 300€ compresa di mobiletto, con altri 50€ ho fatto il layout.
Se non hai bisogno del mobiletto con 200 € circa puoi trovare anche il Rio 300 molto più adatto al Malawi, o una vasca equivalente.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Giordano16491 » 06/01/2016, 3:12

Grazie Mirkowski ma devo rimandate il progetto per ora [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Billyfish
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/09/15, 8:11

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Billyfish » 11/01/2016, 22:01

Con poco si fa una bella vasca!
Come misure minimo 120cm x 50x 50.....
Le rocce sono necessarie ma non bisogna necessariamente alzare un muro di ciotoli che oltre a essere antiestetico non ti permette di vedere i pesci che saranno la parte colorata dell'acquario:
Fondo: un tappetino in gomma per evitare problemi al vetro di base, posizionare le rocce che devono essere grandi almeno come un ananas, impedendo ai formidabili scavatori di spostarle creando le loro tane intorno a loro, quindi non cerchiamo di appogiarle costruendo capanne ma addossarle una all'altra in modo molto naturale, la sabbia o ghiaia <1mm, deve avere un buon spessore almeno 7cm, data la già citata capacità di scavare, in più vista la assenza di piante un buon fondo aiuta come un filtro biologico! A proposito di filtro!! Deve essere sovradimensionato 200L di vasca = 400L di filtro visto quanto sporcano(come carassi) rigorosamente caricato a soli canolicchi e preceduti dalla spugna!! , l'acqua va movimentata e ossigenata una pompa con sistema venturi può bastare a movimentare anche la superfice, che favorisce lo scambio gassoso e l'uscita della CO2 prodotta dai pesci, (quanto sono utili le piante!!!???....ci penso di continuo!! :D )......molto bene, aspettiamo il mese canonico o più e potremmo popolare con quei pescioloni colorati e territoriali!
In un minimo sindacale di 120x 50x 50....non metterei piu di due trii di tranquilli (si fa per dire) m'buna come labidochromis caerules o una coppia di Aulonocare.....
Questi utenti hanno ringraziato Billyfish per il messaggio:
Giordano16491 (11/01/2016, 22:42)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Luca.s » 11/01/2016, 22:28

Billyfish ha scritto: la sabbia o ghiaia <1mm, deve avere un buon spessore almeno 7cm
Da ignorante ti chiedo, non si formano zone anossiche con uno spessore così alto e una sabbia così fine?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Shadow » 11/01/2016, 22:30

Luca.s ha scritto:
Billyfish ha scritto: la sabbia o ghiaia <1mm, deve avere un buon spessore almeno 7cm
Da ignorante ti chiedo, non si formano zone anossiche con uno spessore così alto e una sabbia così fine?
Con quello che scavano dubito ci sia il tempo materiale per formarsi :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acquario Malawi

Messaggio di Luca.s » 11/01/2016, 22:39

Shadow ha scritto:
Luca.s ha scritto:
Billyfish ha scritto: la sabbia o ghiaia <1mm, deve avere un buon spessore almeno 7cm
Da ignorante ti chiedo, non si formano zone anossiche con uno spessore così alto e una sabbia così fine?
Con quello che scavano dubito ci sia il tempo materiale per formarsi :D
C'è un mondo da imparare sui ciclidi!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti