Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 25/10/2024, 13:08
Che non è matura.L'acqua circola bene in tutta la vasca?Il filtro gira bene?Se si è questione di tempo.
Un pizzico di mangime mettilo cmq,non tutti i giorni ma a giorni alterni si.
marko66
-
Titti84

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/09/24, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Titti84 » 25/10/2024, 21:13
17298833481926644508152350736756.webp
L'acqua mi sembra che gira... Il filtro in realtà non è ancora nulla se non la sump con cannolicchi e lana di perlon in ingresso (dopotutto è vuota quindi le spugne non servono ancora)
Fotoperiodo 6h30 ma non credo in queste vasche la luce influisca come il marino (o sbaglio?)
I nitrati sono passati da 100 a 25 senza cambio... Non so se sia normale, forse si perché non ho alimentato... I nitrati però rimangono a 2...
Mah...
Vabbè lascio così e aspetto ancora un po'...
Il fatto che le rocce siano del lago vicino casa può in qualche modo influire?
Grazie @
marko66
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Titti84
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 26/10/2024, 13:07
Titti84 ha scritto: ↑25/10/2024, 21:13
L'acqua mi sembra che gira..
Metti una scaglietta di mangime e seguine il percorso,ma si vede dalla superficie che la circolazione è buona.
Titti84 ha scritto: ↑25/10/2024, 21:13
Fotoperiodo 6h30 ma non credo in queste vasche la luce influisca come il marino (o sbaglio?)
No puoi anche passare subito a fotoperiodo pieno 7/8 ore.
Titti84 ha scritto: ↑25/10/2024, 21:13
I nitrati sono passati da 100 a 25 senza cambio... Non so se sia normale, forse si perché non ho alimentato... I nitrati però rimangono a 2...
Devono scendere a zero i nitriti,è questione di tempo.
Titti84 ha scritto: ↑25/10/2024, 21:13
Il fatto che le rocce siano del lago vicino casa può in qualche modo influire?
NO
marko66
-
Titti84

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/09/24, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Titti84 » 26/10/2024, 14:04
Aggiornamento 26.10.2024
Buongiorno!
con mio sollievo ho rifatto stamane i test e
NO
2- 0.2
NO
3- 10
Mi sa che ci siamo quasi
Ok @
marko66 alzo il fotoperiodo
Titti84
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 26/10/2024, 14:14
Titti84 ha scritto: ↑26/10/2024, 14:04
Mi sa che ci siamo quasi
Si,un po' di pazienza e ci siamo

marko66
-
Titti84

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/09/24, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Titti84 » 28/10/2024, 9:35
Buongiorno,
Aggiornamento 28.10.2024
NO
2- 0
NO
3- 5
Ci siamo

Vero è che comunque oggi rivado fuori per lavoro quindi girerà ancora qualche giorno a vuoto (che male non farà)...
Sono molto emozionato

Titti84
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 28/10/2024, 12:10
Perfetto,adesso ci siamo

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti