Compatibilita Neolamprologus brichardi...
- Bianchim74
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/01/15, 17:44
-
Profilo Completo
Compatibilita Neolamprologus brichardi...
Ciao Ragazzi,
ho appena finito di allestire il mio primo "Intermedio Tanganika" e come inquilino principale vorrei inserire qualche esemplare di Neolamprologus brichardi.
Non riesco pero' a districarmi fra le varie possibilità di pesci compatibili, per questo vorrei alcune dritte da chi e' più esperto di me.
Ho una vasca 160x65x65 da circa 600 litri...
Grazie....!!!!
ho appena finito di allestire il mio primo "Intermedio Tanganika" e come inquilino principale vorrei inserire qualche esemplare di Neolamprologus brichardi.
Non riesco pero' a districarmi fra le varie possibilità di pesci compatibili, per questo vorrei alcune dritte da chi e' più esperto di me.
Ho una vasca 160x65x65 da circa 600 litri...
Grazie....!!!!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
Prima ti voglio chiedere: hai pensato ad un monospecifico per i Neolamprologus brichardi?
Avresti l'opportunità unica di vedere a pieno la magnifica "scuola" che questa specie adotta, facendo partecipare alle cure parentali anche i figli maggiori. Nel tuo litraggio e lasciandoli come unica specie assisteresti a qualcosa di unico.... Al mondo!!
Se invece cerchi altre specie da abbinare, nonostante lo spazio saremmo in zona pericolosa perché la "principessa del Burundi" diventa cattivella in fase riproduttiva e calcolando che sfornano avannotti ad un ritmo impressionante direi praticamente sempre...
Avresti l'opportunità unica di vedere a pieno la magnifica "scuola" che questa specie adotta, facendo partecipare alle cure parentali anche i figli maggiori. Nel tuo litraggio e lasciandoli come unica specie assisteresti a qualcosa di unico.... Al mondo!!
Se invece cerchi altre specie da abbinare, nonostante lo spazio saremmo in zona pericolosa perché la "principessa del Burundi" diventa cattivella in fase riproduttiva e calcolando che sfornano avannotti ad un ritmo impressionante direi praticamente sempre...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Bianchim74
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/01/15, 17:44
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
Al mono specifico non avevo pensato, ma la cosa mi intriga molto.
Sinceramente ancora non li ho visti dal vivo, ma solo in foto su internet...
Se mi colpiscono al cuore subito, perché no?
Eventualmente quanti esemplari potrei inserire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinceramente ancora non li ho visti dal vivo, ma solo in foto su internet...
Se mi colpiscono al cuore subito, perché no?
Eventualmente quanti esemplari potrei inserire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Uthopya il 03/01/2015, 23:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Uniti due post consecutivi
Motivazione: Uniti due post consecutivi
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
Sinceramente? Sarebbe la mia scelta con il tuo acquario, nel mio da 280 l non l'ho fatto proprio perché non avrei visto a pieno il loro magnifico (per me) comportamento.
Questo: è per me un pesce degno di acquari come il tuo
Puoi partire con banco da 6/7, quando si formerà una coppia puoi togliere gli altri.
In pochi mesi avrai un acquario pieno
Questo: è per me un pesce degno di acquari come il tuo

Puoi partire con banco da 6/7, quando si formerà una coppia puoi togliere gli altri.
In pochi mesi avrai un acquario pieno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Bianchim74
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/01/15, 17:44
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
E se li lasciassi tutti in vasca? Dover togliere gì altri sarebbe un'impresa titanica...
Dovrei o smontare la rocciata o svuotare x 2/3 la vasca.
Non sarebbe possibile lasciarli tutti....?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrei o smontare la rocciata o svuotare x 2/3 la vasca.
Non sarebbe possibile lasciarli tutti....?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
In 160 cm di lunghezza e strutturando bene gli arredi li puoi lasciare... Ma la prima coppia che si formerà sarà preponderante e "bullerà" gli altri. Il tentativo lo puoi senz'altro fare al limite se noti che la situazione degenera interverrai.
Ps: ho avuto anche io i discus ma "gli africani" sono di tutt'altro caratterino...
Ps: ho avuto anche io i discus ma "gli africani" sono di tutt'altro caratterino...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Bianchim74
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/01/15, 17:44
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
Perfetto...ho capito!!!
Volendo pero' inserire alcune specie compatibili? mi piacevano 3/4 esemplari di Tropheus duboisi...
che dite..??
Volendo pero' inserire alcune specie compatibili? mi piacevano 3/4 esemplari di Tropheus duboisi...
che dite..??
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
Stupendi!!! In un altra vasca dedicata a loro 

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Bianchim74
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/01/15, 17:44
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
Quindi mi consigli di non far coesistere le 2 specie....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Compatibilita Neolamprologus brichardi...
No... Non vanno mai abbinati i Tropheus sp. con specie onnivore/predatori: il rischio di bloat per i Tropheus è già elevato di per sé e in quelle condizioni diventa praticamente certo....oltre al discorso che ti ho già fatto sull'aggressività durante la riproduzione (continua e direi permanente) 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti