Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Dade84

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carpenedolo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Chiaia
- Flora: Nessuna pianta
- Fauna: 15 aulonocara
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dade84 » 13/10/2020, 21:02
È lo sooooo nn pensavo che si riproducevano subito .....
Il mio socio ne ha avuto per anni ma nn é mai riuscito a far riprodurre.
Io ho trovato 3 piccoli ( sopravvissuti ) e ho una femmina che sta incubando ancora .....
Tu dirai “ ottimo” significa che é tutto nelle condizioni ideali .....
Però la vasca si affolla





Dade84
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 14/10/2020, 22:29
Dade84 ha scritto: ↑13/10/2020, 21:02
Tu dirai “ ottimo” significa che é tutto nelle condizioni ideali .....
Questo non è detto con questi pesci,si riproducono a prescindere dalle condizioni in vasca.Pero' i tuoi mi sembrano in forma,per cui
Ogni tanto bisogna sfoltire,per evitare di arrivare in condizioni critiche in vasca.
marko66
-
Dade84

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carpenedolo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Chiaia
- Flora: Nessuna pianta
- Fauna: 15 aulonocara
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dade84 » 15/10/2020, 13:55
Si sono fortunato, i maschi sono davvero belli e in salute .....
Dade84
-
Dade84

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carpenedolo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Chiaia
- Flora: Nessuna pianta
- Fauna: 15 aulonocara
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dade84 » 31/10/2020, 19:14
@
marko66
Ecco all fine quello che spero sia il layout definitivo
Ho anche ascoltato il tuo suggerimento di mettere una pellicola nera sul fondo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dade84
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 31/10/2020, 20:31
E mi sembra meglio,tu che dici?Non mi piace quella pietra centrale in alto messa trasversale a mo' di tetto,ma per il resto è

marko66
-
Dade84

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carpenedolo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Chiaia
- Flora: Nessuna pianta
- Fauna: 15 aulonocara
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dade84 » 31/10/2020, 20:35
Si molto molto meglio ....
Se penso a come era all’inizio



Domani devo andare in negozio a prendere reagente per ‘
NO
3-
Penavo di prendere un paio di piantine di felce di Giava.
Cosa ne pensi ?
Dade84
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 31/10/2020, 20:44
Dade84 ha scritto: ↑31/10/2020, 20:35
Penavo di prendere un paio di piantine di felce di Giava.
Cosa ne pensi ?
L'unica risposta che mi viene spontanea è; pecchè?

marko66
-
Dade84

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carpenedolo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Chiaia
- Flora: Nessuna pianta
- Fauna: 15 aulonocara
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dade84 » 31/10/2020, 20:48
Immaginavo la tua risposta





Ok
Ok
Era solo per avere un po’ di verde in vasca ...
Considera che nn ho mai avuto nessun problema di valori ....
Ho aggiunto anche del photos sopra che “pesca” in vasca, un po’ per i nitrati e un po’ per avere un po’ di verde in casa.
Però nn ho nessun problema di valori...
Era solo per estetica ma .....
ooook lascio perdere piante
Dade84
-
Dade84

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carpenedolo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Chiaia
- Flora: Nessuna pianta
- Fauna: 15 aulonocara
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dade84 » 01/11/2020, 12:20
@
marko66 .. ieri sera ho postato la foto su FB e molti mi hanno detto che il mio layout è completamente errato, troppe roccie
Secondo questi, gli Haps dovrebbero avere vasca libera e 2-3 roccie basse.
Mentre io ho cercato di fare una rocciata alta tutta sul fondo cercando di avere più tunnel/tane possibili
E lasciare 1/2 vasca davanti libera ....
Boh nn ci capisco più un cassoooooo






Mi viene da piangere
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
è frustrante ......
Dade84
-
oceanoprofondo81

- Messaggi: 960
- Messaggi: 960
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 66x93x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia bianca fine
- Flora: ceratophyllum e pothos
- Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
- Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di oceanoprofondo81 » 01/11/2020, 19:10
Guarda per esperienza ti posso assicurare che i consigli che ti danno qua dentro al 99% sono quelli corretti. Sono persone che amano le loro vasche ed i loro inquilini, usano terapie le più naturali possibili, e si creano vasche spettacolari. Pure a me mi diedero consigli da più parti, totalmente differenti da quelle ricevute qua dentro, e sono certo, che se ritornassi indietro e seguissi gli altri consigli, ora mi ritroverei con centinaia di problemi e chissà quanta morte in vasca.
Perciò abbi fede di questi consigli, tranquillo!
oceanoprofondo81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti