Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
	Moderatori: marko66, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Wave450							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 27/03/21, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Filtro JBL e1502
 Filtro Tetratec ex 1200
 Riscaldatore JBL protemp e300
 Riscaldatore Tetratec HT 300 (emergenza)
 2 areatori
 Rocce naturali
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wave450 » 15/04/2021, 16:22
			
			
			
			
			Buongiorno, secondo voi quale test è più indicato per le analisi dell'acqua per i ciclidi con rame o con cloro? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wave450
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 15/04/2021, 19:01
			
			
			
			
			Non ti serve nessuno dei due come il ferro.Prendi la prima nel caso.Se no ti bastano pH KH GH NO2- ed NO3-
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wave450							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 27/03/21, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Filtro JBL e1502
 Filtro Tetratec ex 1200
 Riscaldatore JBL protemp e300
 Riscaldatore Tetratec HT 300 (emergenza)
 2 areatori
 Rocce naturali
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wave450 » 15/04/2021, 19:28
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑15/04/2021, 19:01
Non ti serve nessuno dei due come il ferro.Prendi la prima nel caso.Se no ti bastano pH KH GH NO
2- ed NO
3-
 
Ok! 

 Pensi possa servire anche un conduttivimetro?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wave450
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 15/04/2021, 20:42
			
			
			
			
			Wave450 ha scritto: ↑15/04/2021, 19:28
Pensi possa servire anche un conduttivimetro?
 
Non è essenziale,non riuscirai a tenere i valori del lago(relativamente bassi)in una vasca casalinga.Se ti serve per altre vasche male non fa',ma per questa puoi farne a meno.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wave450							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 27/03/21, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Filtro JBL e1502
 Filtro Tetratec ex 1200
 Riscaldatore JBL protemp e300
 Riscaldatore Tetratec HT 300 (emergenza)
 2 areatori
 Rocce naturali
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wave450 » 15/04/2021, 21:53
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑15/04/2021, 20:42
Se ti serve per altre vasche male non fa',ma per questa puoi farne a meno.
 
Già se riesco con questa sarà un successo, figuriamoci se dovessi averne altre! Ti ricordo che sono davvero tanto inconsapevole sulla gestione di una vasca e sto cercando di impostare, per poi gestire, nel miglior modo che riesco  un habitat dignitoso per i futuri ospiti. 

 .
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wave450
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 15/04/2021, 22:17
			
			
			
			
			Wave450 ha scritto: ↑15/04/2021, 21:53
Già se riesco con questa sarà un successo, figuriamoci se dovessi averne altre! Ti ricordo che sono davvero tanto inconsapevole sulla gestione di una vasca e sto cercando di impostare, per poi gestire, nel miglior modo che riesco un habitat dignitoso per i futuri ospiti.  .
 
Mai dire mai,se ti prende la 

 son c...i.Certo che ci riuscirai,hai dubbi?Io no, se tu hai pazienza 

 Guarda che moltissime delle vasche che vedi qui sono di utenti partiti da zero,come te e come tutti la prima volta.Stai partendo con una buona vasca come dimensioni ed è gia' un vantaggio,il resto si vede passo a passo.Leggiti se hai voglia qualche topic in sezione e vedrai da dove è partito qualcuno e dove è arrivato e come ci è arrivato in certi casi 

 ...... Non so perche mi viene sempre in mente @
luigi8 in questi casi,ma non è l'unico 
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wave450							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 27/03/21, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Filtro JBL e1502
 Filtro Tetratec ex 1200
 Riscaldatore JBL protemp e300
 Riscaldatore Tetratec HT 300 (emergenza)
 2 areatori
 Rocce naturali
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wave450 » 15/04/2021, 22:23
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:17
se ti prende la  son c...i
 
La  

 è già con i piatti a percussione  

 e i "cuori"  

 sono già partiti
Aggiunto dopo     9 minuti 9 secondi:
marko66 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:17
se tu hai pazienza  Guarda che moltissime delle vasche che vedi qui sono di utenti partiti da zero,come te e come tutti la prima volta.Stai partendo con una buona vasca come dimensioni ed è gia' un vantaggio,il resto si vede passo a passo.Leggiti se hai voglia qualche topic in sezione e vedrai da dove è partito qualcuno e dove è arrivato e come ci è arrivato in certi casi  ......
 
La pazienza c'è, non ti nascondo che mi sta anche venendo un po' di passione  \:D/  se avete voi la pazienza di supportarmi sarò lieto di mettere in pratica le vostre indicazioni dettate da conoscenza, esperienza e (molto evidente) amore per queste piccole creature indifese che cerchiamo di adottare! :x 
PS 
Sto leggendo molti topic in queste notti, ora leggo anche l'esperienza di Luigi8, certamente mi servirà. 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wave450
 
	
		
		
		
			- 
				
								luigi8							
 
- Messaggi:  367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58 
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    58 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di luigi8 » 15/04/2021, 22:55
			
			
			
			
			Wave450 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:33
leggo anche l'esperienza di Luigi8
 
CORAGGIOSO 

     salta linizio che mi vergogno
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	luigi8
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wave450							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 27/03/21, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Filtro JBL e1502
 Filtro Tetratec ex 1200
 Riscaldatore JBL protemp e300
 Riscaldatore Tetratec HT 300 (emergenza)
 2 areatori
 Rocce naturali
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wave450 » 15/04/2021, 22:59
			
			
			
			
			luigi8 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:55
Wave450 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:33
leggo anche l'esperienza di Luigi8
 
CORAGGIOSO 

     salta linizio che mi vergogno
 
Sto leggendo, sono arrivato solo a pagina 3
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wave450
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wave450							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 27/03/21, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Filtro JBL e1502
 Filtro Tetratec ex 1200
 Riscaldatore JBL protemp e300
 Riscaldatore Tetratec HT 300 (emergenza)
 2 areatori
 Rocce naturali
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wave450 » 17/04/2021, 9:19
			
			
			
			
			Buongiorno @
marko66, finalmente ieri sono riuscito a ritagliarmi un po'di tempo durante il lavoro per prendere le rocce in natura come campionatura (ne potrei prendere altre) Nella foto ho disposto a sx rocce prese da un costone di una montagna, mentre a dx dal bordo del letto di un fiume. Faticaccia  
 
 
L'unica perplessità sta nel fatto che pesano tantissimo ( montagna un po' meno di fiume ed entrambe non sfarinano). Come alternativa stavo pensando al calcestruzzo cellulare edile tipo siporex (molto leggero) da modellare e colorare (del quale allego foto con scheda tecnica).
Cosa mi consigli? 
 Aggiunto dopo     1 minuto 47 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 47 secondi:
La lunghezza del piano dove sono le rocce è quanto quella della base della vasca. L'altezza delle rocce più alte è di 40cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wave450
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti