Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/08/2018, 15:33
Off Topic
ragazzi non quotate all'infinito

Diventa complicato leggere
Usate il quote parziale nel caso
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 02/08/2018, 16:04
mcarbo82 ha scritto: ↑SimoneUK ha scritto: ↑mcarbo82 ha scritto: ↑
Intanto grazie
dipende dal peso 2 metri full mbuna rocce vere vai sulla tonnellata scarsa...
Io ho optato per sfondo e monoliti artificiali ma davvero mi costa un botto...
Ok piano terra se non sbaglio ma il problema a questo punto non è più la soletta ma le fondamenta...
Addirittura?
Voglio dire dall'altra parte del muro c'e il garage e ci parcheggio la macchina.....dici che c'e il rischio concreto che le fondamenta non siano adatte in salotto? pensavo fossero tutte uguali al piano terra. In ogni caso li sfondo 3D e molto bello ma immagino sia parecchio costoso?
La macchina diciamo 4 metri x 2 pesa 1000kg.... un acquario 2 metri x 0.5 ha un peso specifico maggiore
Quello sicuro. avevo fatto un conto a spanne anche io (diciamo per una macchina media circa 4-500kg per ogni ruota che poggia a terra) e pensavo ci fosse abbastanza margine di sciurezza per meeterci l'acquario.
Come potrei procedere per collaudare le fondamenta?
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/08/2018, 16:53
SimoneUK ha scritto: ↑Quello sicuro. avevo fatto un conto a spanne anche io (diciamo per una macchina media circa 4-500kg per ogni ruota che poggia a terra) e pensavo ci fosse abbastanza margine di sciurezza per meeterci l'acquario.
Come potrei procedere per collaudare le fondamenta?
Non mi preoccuperei più di tanto... se le fondamenta di una casa cedono per un acquario,per quanto possa essere pesante,ci vuol dire che ci stanno problemi più gravi... per avere problemi quello che cede non sono le fondamenta di per se ma il terreno su cui poggiano,se questo accade vuol dire che la casa è stata costruita li dove non si doveva costruire.
Vai tranquillo @
SimoneUK ...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 02/08/2018, 17:47
Si beh io parlo di una vasca da oltre 1000kg.
Chiaro che poi dipende da una serie di fattori.
Se fai 200 x 70 larghezza x 70 altezza + rocce vere etc etc sono 1.5 tonnellate...
Se fai 200 x 50 x 50 vai sui 700kg (ad occhio)
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/08/2018, 17:53
Secondo me troppe paranoie.
Per essere proprio sereno metti la vasca in prossimità di pilastro o traversa e sei tranquillo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Giueli (03/08/2018, 13:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
MattiaPlecostomus

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit mix e ghiaia
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di MattiaPlecostomus » 03/08/2018, 13:12
Non preoccuparti del peso, se proprio hai preoccupazione piuttosto voglio consigliarti di acquistare rocce in resina alimentare... Non so se mi è consentito citare alcune case produttrici. Comunque full Mbuna è sicuramente la scelta più bella. Leggevo che ti serve capire quale sia la tecnica necessaria.... Beh non ti serve molto... Bastano un paio di riscaldatore potenti anche 3, due filtri esterni e le lampade puoi sbizzarrirsi tu... Ti consiglio poca luce e ovviamente a LED. Se la filtrazione la vuoi realizzare con sumo tanto di guadagnato ma non necessaria. Inoltre al posto degli esterni potresti realizzare o farti realizzare da chi ti costruisce la vasca due filtri umbri agli angoli e stai una favola
MattiaPlecostomus
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 26/08/2018, 1:03
@
SimoneUK sarò di parte ma dai un'occhiata al
Fusion 200 x 70 x 75 
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 29/08/2018, 13:48
Ecchime!
Chiedo perdono in ginocchio. Ho cambiato lavoro e sono stato molto preso! la vasca mi piace da morire ma......quanto c

o costa?
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 29/08/2018, 19:52
Beh... il mio 150x50 dopo 80 mail a tutti i negozi di Milano ed hinterland l'ho pagato 1.2k (mi hanno chiesto anche oltre 2k....) però...
La differenza di prezzo per il supporto da 40mm (quello del 200 è da 40) era 280€... direi che puoi trovarlo sui 1.8/2k
Su misura mi costava di più considerato coperchio e luci...
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 30/08/2018, 10:15
mcarbo82 ha scritto: ↑
Beh... il mio 150x50 dopo 80 mail a tutti i negozi di Milano ed hinterland l'ho pagato 1.2k (mi hanno chiesto anche oltre 2k....) però...
La differenza di prezzo per il supporto da 40mm (quello del 200 è da 40) era 280€... direi che puoi trovarlo sui 1.8/2k
Su misura mi costava di più considerato coperchio e luci...
E devo dire che e' anche bellissimo! Soprattuto il colore che hai scelto tu mi piace un sacco. Visto che lo hai a casa, come e' la qualita complessiva? vale la spesa?
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti