Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 10/11/2022, 19:07
Buonasera a tutti, la settimana scorsa mi hanno regalato una vasca da circa 230 litri, le misure sono 108x43x51h. Potrebbe essere adatta per un Malawi? In caso di risposta affermativa inizierò a procurarmi le rocce e vi chiederò tutti i consigli del caso.
Simo92
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 10/11/2022, 22:44
Direi di si,come lunghezza siamo al limite,ma qualcosa di carino si puo' fare.Filtro interno od esterno?
marko66
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 11/11/2022, 9:14
Ho un filtro esterno della JBL, CristalProfi e 901, in teoria va bene da 90 a 300lt. La vasca è composta solo dai 5 vetri, l'hanno sempre usata aperta, potrebbe servire un tirante? Non ho esperienza su questi litraggi.. Un coperchio in plexiglass comunque prevedo di farlo
Simo92
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 11/11/2022, 11:20
Simo92 ha scritto: ↑11/11/2022, 9:14
Ho un filtro esterno della JBL, CristalProfi e 901, in teoria va bene da 90 a 300lt. La vasca è composta solo dai 5 vetri, l'hanno sempre usata aperta, potrebbe servire un tirante? Non ho esperienza su questi litraggi.. Un coperchio in plexiglass comunque prevedo di farlo
Il filtro va' bene al max si aggiunge una pompa di movimento se necessario.Per il tirante non saprei,bisogna capire se è una vasca nata aperta o se è stato tolto il coperchio(ed eventuale cornice) dopo.Va' comunque chiusa con questo genere di pesci.
marko66
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 11/11/2022, 11:51
Da quello che mi hanno detto è sempre stata tenuta aperta, non si sa come fosse in origine però. Appena ho tempo la riempio e guardo se spancia. Questo weekend guardo se riesco a trovare qualche bel sasso
Simo92
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 11/11/2022, 23:22
Simo92 ha scritto: ↑11/11/2022, 11:51
Da quello che mi hanno detto è sempre stata tenuta aperta, non si sa come fosse in origine però. Appena ho tempo la riempio e guardo se spancia
Apri in tecnica e chiedi li' che è meglio.
marko66
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 14/11/2022, 21:30
Ho aperto il post in tecnica. Nel mentre mi sono procurato qualche sassolino, per il layout avrò assoluto bisogno del vostro gusto perché io ne sono proprio sprovvisto :/
Metto un paio di foto del materiale e attendo i vostri preziosi consigli, grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo92
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 15/11/2022, 5:32
Qualcuna grossa e piatta da mettere sotto per alzare di piu' la rocciata.Quella in primo piano nella prima foto mi sembra adatta.
marko66
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 15/11/2022, 6:33
Come pesci sei orientato sugli m'buna?
marko66
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 15/11/2022, 11:21
Ok, stasera provo ad alzarla, devo arrivare a pelo d'acqua? La prova dell'ultima foto sarà sui 40cm in altezza
Per i pesci direi che gli m'buna siano i più adatti alle misure che ho, giusto? Mi interessa quello più di tutto
Simo92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti