Consiglio primo Tanganyika

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
gaja79
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/04/19, 19:09

Consiglio primo Tanganyika

Messaggio di gaja79 » 11/03/2020, 20:50

Si si cmq si parla di aprile inoltrato speriamo che per allora qualcosa sarà cambiato per il meglio o non sarà solo il mio acquario a rimanere deserto :((
Questi utenti hanno ringraziato gaja79 per il messaggio:
marko66 (11/03/2020, 21:02)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio primo Tanganyika

Messaggio di marko66 » 11/03/2020, 21:01

Non ti preoccupare,fai benissimo a chiedere prima ed insieme decidiamo,prepari la vasca ed il layout adatto ai pesci e poi appena possibile si metteranno.Purtroppo mi sa che abbiamo tempo a disposizione,ma la vita continua :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gaja79 (11/03/2020, 21:08)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Consiglio primo Tanganyika

Messaggio di oceanoprofondo81 » 12/03/2020, 15:09

@gaja79

Ciao Gaia, guarda, io ho un acquario con le stesse dimensioni del tuo, anche se triangolare. Ti dico subito che se metti due specie, conchigliofili e rocciofili ( predatori ), saranno questi ultimi a dover stare sempre nascosti, perché i conchigliofili prenderanno presto il sopravvento della vasca, nonostante siano decisamente più piccoli, perciò non contare sulla predazione pura. I miei 5 conchigliofili, già dopo 3 mesi avevano fatto oltre 40 piccoli. Credo ne siano rimasti 35 o giù di lì, e continueranno a partorire. Spero che prima o poi si fermino, ma sono quasi certo che dovrò sfoltire e vendere i nuovi nati.
Metti tante tane, se puoi, le rocce non bastano mai se prendi pure i rocciofili. Per finire ti dico che i miei multifasciatus, hanno cominciato a colonizzare anche la parte medio/alta della vasca, mentre i julidocromis non escono mai dalle tane, perché appena mettono il muso fuori, vengono cacciati. Considera poi che un Tanganika vivrà di alghe, perciò non spaventarti. Se vuoi aggiungere qualche pianta ok, anche se con i conchigliofili avrebbero vita breve per quanto scavano in profondità, oltre alle durezze estreme dell’acqua. Se puoi aspetta per inserire i pesci, fai maturare tutto bene e mi raccomando i pesci vanno inseriti tutti insieme, non a scaglioni. Purtroppo con la situazione attuale, nessuno spedira’, e non mi sembra nemmeno il caso di muoversi per andare a comprare pesci, visto il divieto se non per motivi SERI. Davide

Avatar utente
gaja79
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/04/19, 19:09

Consiglio primo Tanganyika

Messaggio di gaja79 » 13/03/2020, 21:05

Ciao Davide, ti ringrazio per i consigli in verità è un acquario che era già maturo ma proprio per un infestazione importante di alghe ho deciso di riallestire ex novo filtro completo nel mentre ho spostato i pochi pesci che ho in un altro acquario di backup. Sto studiando un po' le possibili alternative visto che preferirei evitare di far moltiplicare in modo incontrollato i pesci in futuro ciclidi e non. Purtroppo con le dimensioni limitate in lunghezza 81 cm del mio acquario che non mi consente di tenere la maggior parte dei pesci anche Africani che potrebbero essere adatti a vivere nell' acqua dura che ho.
Sinceramente preferisco riadattare la vasca in base all'acqua di Milano, dopo anni di scammellamenti di taniche di acqua osmotica per poi passare alla resina per demineralizzare che costa un botto per riuscire a mantenere i valori nella media ed il pH a non meno di 7.3 (la CO2 non mi sono mai azzardata ad usarla non mi chiedere perché)
Dopo varie ricerche mi rimane solo il centro America) ovviamente tutti maschi, lo so è contro natura ma poi non saprei a chi dare i pesciolini e le femmine con troppe gravidanze si stressano e durano poco) .
Il progetto futuro sarà un acquario più lungo Malawi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti