Ciao e scusami per il ritardo ma le feste incombono ancora..

Ricapitolando:le rocce delle foto mi sembrano ok, controlla soltanto che non abbiano venature colorate di rosso/verde o altri colori, indice della presenza di metalli...
Per l'abbinamento che proponi mi dispiace dirlo ma non è possibile, i
Neolamprologus pulcher e i suoi affini vogliono vasche monospecifiche, oppure acquari di grandissime dimensioni per poterli allevare con altre specie..
Per la maturazione : conserva quanta più acqua del vecchio allestimento, durante il cambio se puoi metti il filtro in una bacinella e lascialo girare (se è uno interno) oppure fallo girare comunque se esterno per mantenere il più possibile viva la flora batterica.
Per scrupolo ti consiglio di aspettare il canonico mesetto e poi di effettuare un controllo prima di inserire i nuovi ospiti
