Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 15/10/2019, 22:28
Salve a tutti, ho visto questo ciclide in un negozio e vorrei capire che razza è..in negozio era riportato come aulonocara stuartgranti ma dalle foto non mi sembra assolutamente lo stesso pesce
Mi date una mano a capire il nome dato che vorrei fare qualche ricerca più approfondita prima di ritornare al negozio ed eventualmente acquistarlo?
Vi allego una foto. Grazie e chiedo scusa se non è la sezione corretta ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carletto2804
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/10/2019, 23:05
Come nell'altro topic... Sembra un Hemichromis bimaculatus albino.
Se danno conferma ti blocco l'altro topic.
Posted with AF APP
scheccia
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 15/10/2019, 23:08
Va bene grazie e scusami per il doppio post..non sapevo quale era la sezione più idonea ^:)^
Carletto2804
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 15/10/2019, 23:18
A me non sembra un Aulonocara
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 16/10/2019, 15:35
Confermo è un hemichromis

@
scheccia
Aggiunto dopo 16 minuti 29 secondi:
Chiudo questa discussione non trattandosi di specie dei laghi,l'altra in "altri ciclidi" è piu' giusta come sezione.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti