disponibilità di pesci

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

disponibilità di pesci

Messaggio di WilliamWollace » 01/12/2013, 22:40

Dunque, sabato sono andato a fare l'ordine dei pesci per il Tanganica, a breve arriveranno, e quindi vi manderò anche le foto. ho però un piccolo problema riguardo alla disponibilità dei pesci.
Il negoziante mi ha detto che gli Altolamprologus calvus me le farà avere di sicuro, i Cyprichromis leptosoma non sempre li hanno ma non è un dramma. Per i Neolamprologus multifasciatus invece non ha saputo dire nulla, perchè nessuno glieli aveva mai chiesti. Qualora non fossero disponibili i leptosoma e/o i multifasciatus, quali alternative mi consigliate? Sopratutto riguardo alle specie da nuoto libero.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: disponibilità di pesci

Messaggio di Uthopya » 01/12/2013, 23:02

WilliamWollace ha scritto:Qualora non fossero disponibili i leptosoma e/o i multifasciatus, quali alternative mi consigliate? Sopratutto riguardo alle specie da nuoto libero.
Il problema principale sarebbe trovare un sostituto dei leptosoma: sono gli unici che possono stare nelle dimensioni che hai a disposizione per quanto riguarda la zona libera.
Per i conchigliofili invece hai diverse opportunità: Neolamprologus similis (molto somiglianti esteticamente ai multifasciatus) in gruppo, oppure un trio/quartetto composto da 1 maschio e 2/3 femmine di Neolamprologus ocellatus oppure una coppia di Neolamprologus brevis.
Se invece vuoi qualcosa di diverso dai conchigliofili, rimuovendo le conchiglie (che a quel punto sarebbero superflue) sono carini i Xenotilapia flavipinnis in gruppetto di una decina...ma questi ultimi sono sicuramente più difficili da trovare degli altri che ti ho elencato.
Se riesci, fatti dare una lista dei ciclidi del Tanganica che riesce a procurarti e vediamo quale soluzione adottare per il tuo acquario.
:-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: disponibilità di pesci

Messaggio di WilliamWollace » 01/12/2013, 23:11

Mi ha detto che sabato mi dice se c'è la disponibilità dei pesci che ho chiesto. Comunque è possibile che ci siano tutti. i calvus me lo ha già detto lui, i leptosoma non ci sono sempre ma ciò non vuol dire che non ci sono mai, i multifasciatus non lo sa perchè non li ha mai presi. Detto ciò mi faro pure dare una lista come mi hai detto.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: disponibilità di pesci

Messaggio di Uthopya » 01/12/2013, 23:15

Il massimo, come ti dissi in un altro Topic sarebbe inserirli in contemporanea ma si fà di necessità virtù.
Tra le altre cose i tuoi pesci si distribuiranno in fasce completamente diversificate, rendendo l'eventuale inserimento postumo sicuramente meno traumatico.
PS: trovo strano (non impossibile, non capirmi male ;) ) che abbia saltuariamente la disponibilità di Cyprichromis leptosoma che è una specie poco richiesta ma non abbia mai richieste di Neolamprologus mutlifasciatus che forse sono la specie più venduta del lago Tanganica.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: disponibilità di pesci

Messaggio di WilliamWollace » 01/12/2013, 23:33

PS: trovo strano (non impossibile, non capirmi male ;) ) che abbia saltuariamente la disponibilità di Cyprichromis leptosoma che è una specie poco richiesta ma non abbia mai richieste di Neolamprologus mutlifasciatus che forse sono la specie più venduta del lago Tanganica.
Onestamente anche io non me lo aspettavo. Secondo me è così perchè vende praticamente solo rocciofili. Probabilmente chi compra i ciclidi dei laghi africani (almeno in zona da me) fa dei misti Malawi-Tanganica-Vittoria senza rispettare le esigenze dei pesci e senza nessun arredamento adatto a loro. Di conseguenza le specie più vendute sono i rocciofili e quindi i leptosoma e i multifasciatus sono venduti praticamente nulla. Io non avendogli mai visto in negozio i pesci che ho scelto credevo sgranasse gli occhi e mi dicesse "questi ciclidi qua non li ho mai visti e mai sentiti, non ho idea di dove potrei trovarteli".
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti