domande allestimento vasca ciclidi
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
domande allestimento vasca ciclidi
La quantità di calcare rilasciata in acqua dipende molto dall’acidità della stessa. Semplificando: a pH neutri o basici (uguali o superiori a 7) il rilascio di calcare sarà praticamente nullo; aumenterà progressivamente andando verso pH acidi. Questo è il motivo per cui diversi utenti del forum, pur avendo rocce calcaree in acquario, non hanno mai rilevato variazioni sostanziali delle durezze.
E questa è la parte dell'articolo che ci interessa,poi chi vuol capire capisce,chi vuole insistere insiste.
E questa è la parte dell'articolo che ci interessa,poi chi vuol capire capisce,chi vuole insistere insiste.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Andre85
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
Profilo Completo
domande allestimento vasca ciclidi
Pazienza se e' nullo ma almeno eviti che il pH sia molto meno di 7, importante per la salvaguardia dei pesci.
Hai detto qualche post prima che tra queste e altre rocce non c'è differenza invece non mi sembra, se le hanno suddivise in categorie.
marko66 ha scritto: ↑02/11/2023, 23:02La quantità di calcare rilasciata in acqua dipende molto dall’acidità della stessa. Semplificando: a pH neutri o basici (uguali o superiori a 7) il rilascio di calcare sarà praticamente nullo; aumenterà progressivamente andando verso pH acidi. Questo è il motivo per cui diversi utenti del forum, pur avendo rocce calcaree in acquario, non hanno mai rilevato variazioni sostanziali delle durezze.
E questa è la parte dell'articolo che ci interessa,poi chi vuol capire capisce,chi vuole insistere insiste.
Pazienza se e' nullo ma almeno eviti che il pH sia molto meno di 7, importante per la salvaguardia dei pesci.
Hai detto qualche post prima che tra queste e altre rocce non c'è differenza invece non mi sembra, se le hanno suddivise in categorie.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
domande allestimento vasca ciclidi
Chiudiamo qui l'O.T. per rispetto a chi ha solo bisogno di capire come allestire la vasca e probabilmente non è interessato alle nostre disquisizioni sul tema rocce.Se vuoi continuare su questo tema apri una discussione tua in chimica e saro' lieto di continuare li'.
- Giorgiothepumpkin
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20/10/23, 1:29
-
Profilo Completo
domande allestimento vasca ciclidi
Buonasera, grazie per le risposte e il dibattito sulle rocce. Avrei altre domande che mi sono sorte. La pompa di movimento me ne basta una? Di che potenza per il rio 240?
Un tappetino da ginnastica va bene per metterlo dentro l'acquario sotto le rocce o potrebbe rilasciare sostanze tossiche?
Un tappetino da ginnastica va bene per metterlo dentro l'acquario sotto le rocce o potrebbe rilasciare sostanze tossiche?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
domande allestimento vasca ciclidi
EVA (etilene-vinil-acetato) e sono ambedue
inerti e atossici
come altri materiali si possono usare anche il
neoprene (CR in etichetta) e il polistirene
antiurto (HIPS)
ma io userei l'EVA, sicuro al 100% 
se ne trovano di 2 tipi: in PU (poliuretano) o in
EVA (etilene-vinil-acetato) e sono ambedue
inerti e atossici
come altri materiali si possono usare anche il
neoprene (CR in etichetta) e il polistirene
antiurto (HIPS)
ma io userei l'EVA, sicuro al 100%

mm
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
domande allestimento vasca ciclidi
Per il tappetino ha già risposto bitless, per la pompa ti direi che non è fondamentale, se sfrutti bene la gettata del filtro basta e avanza quello
Posted with AF APP
- Giorgiothepumpkin
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20/10/23, 1:29
-
Profilo Completo
domande allestimento vasca ciclidi
anche per l'ossigenazione è sufficiente? perchè non so quanto è forte o potente il filtro del rio 240 e non vorrei dare poco moviemnto e scambio di gas in superficie
anche per l'ossigenazione è sufficiente? perchè non so quanto è forte o potente il filtro del rio 240 e non vorrei dare poco moviemnto e scambio di gas in superficie
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
domande allestimento vasca ciclidi
Sei sempre in tempo ad aggiungerla in un secondo tempo eventualmente.Da quanti lt/h è la pompa standard del filtro in dotazione?
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Se come penso è 600 lt/h forse ti servira' una pompa di movimento,ma dipende dal genere di pesci che deciderai di inserire.
Giorgiothepumpkin ha scritto: ↑06/11/2023, 23:43anche per l'ossigenazione è sufficiente? perchè non so quanto è forte o potente il filtro del rio 240 e non vorrei dare poco moviemnto e scambio di gas in superficie
Sei sempre in tempo ad aggiungerla in un secondo tempo eventualmente.Da quanti lt/h è la pompa standard del filtro in dotazione?
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Se come penso è 600 lt/h forse ti servira' una pompa di movimento,ma dipende dal genere di pesci che deciderai di inserire.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti